Come installare correttamente un ventilatore da canale?

I dispositivi per condotti sono uno dei dispositivi più comuni per la movimentazione dell'aria pulita. Sono utilizzati nella vita di tutti i giorni, nei luoghi pubblici e in vari settori. Per fornire alla stanza presidiata un afflusso di aria fresca, è necessario installare correttamente il ventilatore per canali.

Definizione di un ventilatore da condotto

Ventilatore da condotta - dispositivo per la circolazione forzata delle masse d'aria

I dispositivi sono progettati per generare un impulso che fornisce energia affinché il flusso d'aria si muova in una direzione specifica. Il collegamento di un tale ventilatore viene solitamente effettuato incorporandolo nella rottura del condotto dell'aria. I parametri del flusso creato dipendono dalla struttura interna del sistema. I dispositivi possono funzionare con masse d'aria fino a 80°C.

Le caratteristiche del flusso risultante possono essere controllate (entro certi limiti) regolando la velocità della ruota. La configurazione del condotto ha diversi valori di pressione dell'aria all'inizio e alla fine. Con il dispositivo è possibile compensare in modo flessibile i cambiamenti causati dalle fluttuazioni nell'ambiente esterno o interno della stanza.

Dispositivo e principio di funzionamento

Il corpo del dispositivo può essere in metallo o plastica. I prodotti in acciaio zincato sono i più resistenti alla corrosione. Per migliorare le qualità di isolamento acustico, le pareti sono costituite da più strati.

Il design include anche i seguenti elementi:

  • la girante, da cui dipende l'efficienza del dispositivo;
  • Motore elettrico;
  • una girante rotante con pale attaccate (queste ultime forniscono il movimento delle masse d'aria in una certa direzione);
  • blocco di protezione termica, grazie al quale il ventilatore può funzionare a temperature estreme;
  • elementi reticolari montati sulle pareti e che proteggono il condotto dell'aria dall'intasamento.

Spesso i dispositivi sono anche dotati di un controller di velocità. Un condensatore può essere utilizzato per l'avviamento. Alcuni modelli sono dotati di valvola di non ritorno per impedire il movimento dell'aria dalla strada all'edificio. Questo elemento può dipendere dal sensore o chiudersi spontaneamente quando il flusso si interrompe.

Quando la ruota gira, si verifica un'area di bassa pressione, l'aria viene aspirata attraverso le parti del reticolo e va alle superfici della lama. La pressione aumenta e il flusso si sposta lungo la rete di condotti dell'aria in una certa direzione. Il surriscaldamento è impedito da contatti termici che aprono il circuito quando la temperatura aumenta.

Tipi e caratteristiche del design

Ventilatore del condotto di alimentazione

Prima di installare un ventilatore da condotto, è necessario decidere un modello adatto a un'attività specifica. I dispositivi differiscono tra loro in una serie di parametri.

Su appuntamento

I ventilatori di scarico convogliano la massa d'aria di scarico verso l'esterno. D'altra parte, le forniture di aria di alimentazione forniscono aria fresca. I modelli inversi fanno entrambe le cose. Ciò si ottiene modificando la direzione di marcia del dispositivo rotore e della girante.

Gli elettrodomestici progettati per uso domestico sono di bassa potenza e sono in grado di servire uno spazio limitato. I ventilatori progettati per l'industria sono molto potenti e spesso sovradimensionati.Alcuni di essi generano molto rumore quando vengono accesi.

Per modulo

La forma del prodotto dipende dalla sezione del condotto dell'aria dove è previsto il montaggio. I modelli di tubi a taglio rotondo sono i più popolari. Meno comuni sono i dispositivi rettangolari. Il tipo meno comune sono i fan di forma quadrata. Hanno il valore di resistenza più alto.

In base alla progettazione

Componenti della ventola del condotto

I modelli assiali sono costituiti da un corpo cilindrico, un motore e lame attaccate al suo asse. Questi non sono prodotti molto potenti destinati all'uso nella vita di tutti i giorni. Di solito non fanno quasi rumore durante il funzionamento. L'installazione di una ventola di questo tipo è facilmente eseguibile a casa.

Nei dispositivi con movimento d'aria radiale, viene gettato via dalla forza centrifuga derivante dalla torsione del meccanismo a palette. Grazie alla sua compattezza, l'installazione del ventilatore nel condotto dell'aria è semplice. Quando le lame sono orientate all'indietro, la potenza diminuisce, ma si genera anche meno rumore e si riduce il consumo di energia dalla rete.

Le strutture diagonali combinano il movimento assiale e radiale delle masse d'aria, il che garantisce la loro elevata efficienza. Inoltre, tali modelli sono di piccole dimensioni ed emettono poco rumore. La portata di questi dispositivi è ampia.

Gli strumenti tangenziali sono utilizzati in alcune installazioni industriali. Il flusso d'aria in essi si muove lungo il perimetro della ruota.

Uno sviluppo giovane può essere chiamato modelli centrifughi, che hanno una potenza sufficiente con dimensioni ridotte e bassa rumorosità.

Per condizioni operative

Ventilatore da canale progettato per l'installazione sul tetto

La maggior parte dei ventilatori è progettata per funzionare in un ambiente naturale, ma esistono anche modelli speciali per condizioni speciali. Ad esempio, i dispositivi progettati per condizioni di pericolo di incendio sono realizzati con materiali che non si deformano alle alte temperature. Vengono prodotti modelli speciali per industrie che lavorano con composti esplosivi, nonché per aria con alto contenuto di polvere. Esistono anche dispositivi con una maggiore resistenza al calore: un tale ventilatore può essere collegato in una vasca da bagno o in una sauna per rimuovere il vapore in eccesso. Sono utilizzati anche nell'industria quando si lavora con stufe e caminetti. Le unità di ventilazione possono essere controllate manualmente o automaticamente.

Vantaggi e svantaggi

I dispositivi sono interessanti per la loro facilità di installazione e l'ampia gamma di applicazioni. La maggior parte di loro lavora tranquillamente. Non richiedono una manutenzione speciale: è sufficiente pulire il corpo e le lame dalla polvere una volta ogni pochi mesi. Il motore elettrico è protetto dai picchi di tensione, il che riduce al minimo la probabilità di guasto.

Lo svantaggio dei ventilatori è la mancanza di un'opzione di filtraggio dell'aria. Se è necessario, è consigliabile installare altri dispositivi, ad esempio filtri dell'aria.

Area di applicazione

I ventilatori da canale sono utilizzati nelle abitazioni, nei locali commerciali (negozi, esercizi di ristorazione e altri). Per scopi industriali ristretti, sono progettati modelli con proprietà speciali. Sono disponibili modelli per adattarsi a condizioni di elevata umidità come bagni e servizi igienici. La cappa può essere montata in modo che si accenda contemporaneamente all'illuminazione. Uno dei conduttori di alimentazione è aperto e collegato all'interruttore. Se quest'ultimo ha due pulsanti, lo fanno in modo diverso: uno di essi è collegato a un dispositivo di illuminazione, l'altro a uno di ventilazione.

Installazione della ventola del condotto

Il ventilatore è installato in un tubo della sezione corrispondente

Prima di collegare un ventilatore da canale, è necessario studiare lo schema consigliato dal produttore sulla confezione. Per l'uso domestico, è più semplice installare il dispositivo nell'ingresso del condotto dell'aria. Le dimensioni sono selezionate in base alla sezione trasversale del tubo del condotto. Gli elettrodomestici hanno un diametro di 9-30 cm.

Il dispositivo assiale è fissato con staffe a un foro a parete oa soffitto. È collegato al condotto dell'aria tramite tubi di derivazione. Le crepe vengono chiuse con un composto sigillante. Una griglia è fissata all'inizio del condotto dell'aria per evitare l'intasamento. Il dispositivo installato è connesso alla rete.

I ventilatori da canale sono adatti al funzionamento continuo e non necessitano di complicate manutenzioni. Il peso ridotto consente di montare il dispositivo da soli.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento