I forni e le caldaie installati in edifici residenziali, bagni, garage e altri locali sono dotati di un canale per la rimozione dei rifiuti generati durante la combustione del combustibile. Bypassare le norme SNiP quando si organizza un camino o si utilizzano materiali inadatti può essere irto della distruzione di un edificio. Per evitare che ciò accada, il passaggio del camino attraverso il tetto deve essere attrezzato correttamente.
- La necessità di un dispositivo per un passaggio attraverso il tetto
- Conseguenze di un'installazione di scarsa qualità
- Sicurezza antincendio
- Scegliere un posto per un camino sul tetto
- Cosa determina la scelta del design dell'assieme di passaggio
- Materiale canna fumaria
- Temperatura di combustione del carburante
- Finitura esterna del camino
- Tipo di copertura
- Opzioni per il passaggio del camino attraverso il tetto
La necessità di un dispositivo per un passaggio attraverso il tetto
Il passaggio attraverso il tetto per il camino può essere necessario durante la costruzione di un edificio, l'installazione di una caldaia o una stufa o durante la revisione del tetto. Quando si costruisce una casa da zero, di solito non ci sono difficoltà con la corretta disposizione del camino, poiché il lavoro è organizzato secondo il progetto e le istruzioni ad esso allegate. Se un inquilino decide di installare apparecchiature di riscaldamento in un edificio già gestito, sorge la questione di organizzare il passaggio del camino attraverso il tetto in conformità con gli standard di sicurezza antincendio e l'isolamento di alta qualità delle sezioni danneggiate della copertura dall'umidità.
Se il design dell'unità lo consente, l'unità camino può essere realizzata all'esterno dell'edificio. Ciò è particolarmente consigliabile quando si utilizza olio combustibile o gasolio, poiché aiuterà ad alleviare gli abitanti dell'abitazione dall'odore specifico di queste sostanze.
Conseguenze di un'installazione di scarsa qualità
Quando si organizza una penetrazione nel tetto per un camino, è importante fornire una buona protezione dall'umidità. Pertanto, è necessario seguire la tecnologia di installazione e utilizzare materiali di alta qualità. Un isolamento insufficiente delle tubazioni aumenta il rischio di incendio. Inoltre, provoca le seguenti conseguenze negative:
- la muratura crolla a causa di una soluzione indebolita, il fumo penetra nell'abitazione;
- l'umidità si accumula all'interno del camino e in estate appare un fungo;
- le perdite di calore sono in aumento, il che rende necessario spendere più carburante per il riscaldamento;
- le sezioni del tetto adiacenti al tubo vengono distrutte dal ghiaccio.
Se la circolazione delle masse d'aria nello spazio sotto il tetto è disturbata, l'umidità aumenta e le parti in legno iniziano a marcire. C'è bisogno di una revisione delle travi. Pertanto, è importante eseguire correttamente i lavori sulla disposizione dell'affondamento.
Sicurezza antincendio
Il sistema di travi, così come il vapore e gli strati impermeabilizzanti del tetto, possono fondersi o incendiarsi quando vengono riscaldati. Per chiudere i componenti vulnerabili all'azione del fuoco, lungo il perimetro del foro è montata una scatola protettiva realizzata con un blocco di legno trattato con composti anti-infiammabili e anti-decomposizione. È installato dall'esterno allo stesso livello della cassa. Gli strati isolanti devono essere fissati attorno al perimetro. La tela è tagliata con una croce e i triangoli sono avvolti verso l'interno. Il materiale è fissato con graffette o chiodi grandi. Per la sigillatura, il giunto può essere trattato con un composto speciale.
Il passaggio del tubo attraverso il tetto presuppone l'isolamento della canna fumaria dagli effetti della temperatura: per questo, le sezioni corrispondenti devono essere rivestite con una guarnizione incombustibile, ad esempio, di lana di basalto. Per l'organizzazione della penetrazione, è vietato utilizzare parti che non hanno resistenza al calore.
Scegliere un posto per un camino sul tetto
Quando si organizza il passaggio per il camino, è importante scegliere la posizione corretta per il condotto di uscita sul tetto. Il tubo dovrebbe essere vicino al punto più alto del tetto. In questo caso, è necessario osservare una serie di requisiti di sicurezza antincendio:
- le dimensioni della sezione e l'altezza sono scelte in base al consiglio del produttore dell'apparecchiatura di riscaldamento utilizzata;
- è necessario ricordare la correlazione diretta tra l'altezza del condotto del camino e la forza di spinta risultante dell'unità;
- il canale dovrebbe terminare 0,5-1,5 m sopra il colmo del tetto;
- per non danneggiare il sistema di travi, l'uscita è posizionata tra i suoi componenti;
- se il tubo è basso su una pendenza, è necessario allungarlo per adattarsi alle raccomandazioni per l'elevazione sopra gli elementi del tetto;
- la struttura è costituita principalmente da parti verticali dei tubi (la lunghezza di quelle orizzontali non supera 1 m).
I nodi di passaggio non devono essere posizionati vicino alle finestre del sottotetto, altrimenti i prodotti della combustione del carburante vi verranno sospinti dal vento. Nei punti in cui le piste formano l'angolo interno, anche questo non vale la pena. È difficile realizzare un buon collegamento al tubo lì. In inverno, inoltre, in queste zone si formano accumuli di neve. È impossibile fissare rigidamente la struttura del camino al tetto: se quest'ultimo è danneggiato, il tubo potrebbe crollare. Aumenta anche la probabilità di incendio.
Cosa determina la scelta del design dell'assieme di passaggio
Il progetto definitivo del passaggio è determinato da diversi fattori. La soluzione finale è influenzata dalle caratteristiche di funzionamento dell'unità di riscaldamento e del tetto stesso.
Materiale canna fumaria
Molto spesso, queste strutture sono realizzate in mattoni refrattari, acciaio inossidabile e altri metalli. Meno comuni sono i camini in ceramica e cemento-amianto. I materiali utilizzati richiedono determinati requisiti per la scelta della forma del nodo.
Temperatura di combustione del carburante
Diversi tipi di carburante bruciano a diverse temperature. Ciò influisce sulla materia prima selezionata. Ad esempio, se si utilizzano combustibili solidi (legna da ardere, bricchette di torba, carbone compresso), non deve essere installato un tubo metallico.
Finitura esterna del camino
Di solito si pratica il rivestimento in mattoni o l'intonacatura. Il metodo di finitura influenza il design dell'unità, poiché il camino rivestito con mattoni decorativi è più pesante.
Tipo di copertura
È più redditizio costruire una configurazione con una sezione che ha la forma di un rettangolo o di un quadrato. Per tali opzioni vengono prodotti componenti aggiuntivi già pronti, che vengono utilizzati quando si organizza la connessione con il tetto.
Opzioni per il passaggio del camino attraverso il tetto
Per condurre il camino attraverso il tetto, è necessario praticare un foro. Per un tubo di mattoni, il suo diametro dovrebbe superare il diametro del camino di 0,25 m. Se il tetto è realizzato in materiale non combustibile (ad esempio, ardesia di cemento-amianto), l'indicatore può essere ridotto di 3-5 cm.
Se il tetto è piastrellato, sarà necessario installare un elemento strutturale aggiuntivo di travi e tornitura quando si esegue una penetrazione. Le parti in legno devono essere trattate con un'impregnazione antincendio e isolate con un materiale ignifugo, ad esempio è adatta una lana minerale morbida. Un grembiule protettivo è posto sotto il tubo vicino alla trave di colmo. Se viene rimosso dal colmo, il grembiule viene inserito da un lato sulla struttura del camino e dall'altro viene nascosto sotto il tetto.
La corretta implementazione del passaggio del camino attraverso il tetto riduce al minimo la probabilità di incendio. Quando si calcolano le dimensioni della struttura, è necessario rispettare le norme di SNiP.