Quando si installano sistemi di scarico passanti in cucina, vengono utilizzate varie opzioni per mascherare i condotti di ventilazione. La loro differenza si manifesta nel design adatto a ogni caso specifico e nei materiali selezionati per questi scopi. Quando ci si prepara al lavoro, si presta attenzione anche alle dimensioni della scatola di mascheratura per la cappa in cucina. È importante comprendere in anticipo i metodi esistenti per nascondere i condotti dell'aria, tenendo conto del fatto che, secondo la tecnologia di incasso in un pensile, le cappe sono divise in modelli classici e telescopici. A seconda di ciò, viene selezionato un condotto di ventilazione in cucina.
Scatole per cappe per mascheratura
Prima di nascondere i tubi di scarico in cucina, dovresti familiarizzare con i tipi esistenti di cappe da incasso. Il modello classico è semplicemente costruito sopra le tegole e ha una dimensione fissa, quello telescopico può espandersi come un'antenna, aumentando la sua lunghezza originale. In condizioni moderne, le più richieste sono le cappe classiche montate direttamente in un pensile. In questa versione, è importante fornire una tale struttura mimetica in modo che non interferisca con il libero deflusso dell'aria e si adatti bene agli interni dello spazio cucina.
La particolarità della versione telescopica è la dimensione maggiore dei suoi componenti, la cui altezza raggiunge i 40 cm.Alcuni utenti potrebbero aver bisogno di nascondere l'intera struttura in scatole sospese o mensole, lasciando all'esterno solo il pannello di controllo. Una cappa telescopica integrata funziona proprio come una cappa convenzionale, ma ci vorrà più lavoro (materiale e tempo, inclusi) per mascherarla. Ma se la ventilazione non funziona, sarà quasi impossibile rilevarla.
Le istruzioni per l'installazione delle cappe telescopiche descrivono le dimensioni richieste degli armadi o delle scatole e lo spazio libero al loro interno. Quando li si collega a condotti di ventilazione mascherati, l'importante è non interrompere il design della cucina. L'approccio più semplice e conveniente per risolvere il problema è utilizzare scatole di cartongesso per mascherare le comunicazioni.
Calcolo dei parametri per la scatola
Affinché la ventilazione di scarico della cucina sia nascosta in modo affidabile e non rovini l'interno della stanza, sarà necessario calcolare correttamente i parametri degli elementi di mascheratura. L'industria ha dominato la produzione di prodotti con forma e dimensioni standard. Con tali dati, sarà più facile per l'utente calcolare l'altezza, la larghezza e la profondità della struttura progettata in relazione alla sua cucina.
Calcolo della sezione ottimale
Il calcolo della scatola mimetica si basa sulla sua sezione interna. Questo parametro determina la velocità di movimento delle masse d'aria attraverso il canale ad una potenza fissa dell'unità di scarico (ventilatore). La sezione richiesta viene selezionata dopo aver determinato il volume d'aria passato attraverso il canale. Secondo le normative vigenti e dall'esperienza di utilizzo di sistemi simili per scatole di plastica, la velocità ottimale è di 3-7 metri al secondo.
La sezione trasversale del condotto è presa uguale o leggermente più grande dello stesso indicatore per il condotto di scarico, la cui dimensione è indicata nel passaporto per l'unità.Nelle modalità di funzionamento senza sovraccarichi, i requisiti delle norme consentono una certa riduzione della dimensione standard (sezione) del condotto utilizzato rispetto alla dimensione dell'uscita.
Non è consigliabile installare cappe di grande capacità in cucine piccole, il che consente di scegliere condotti dell'aria con un diametro inferiore. Ma in questo caso, avrai bisogno di un adattatore speciale, che viene preso in considerazione anche nei calcoli.
Nel caso generale, l'area della sezione trasversale della scatola si trova dalla formulaP = S * (M / N)dove:
- S - area della sezione trasversale del condotto di scarico;
- no - il volume d'aria pompato attraverso di esso nella modalità di funzionamento limitante (a carico massimo);
- M - il volume di aria pompata in modalità normale.
Quando si calcola questo indicatore, è importante ricordare che un errore nella scelta della sezione trasversale del condotto verso l'alto comporta una significativa diminuzione della portata e un aumento dell'attrito nei sistemi di ventilazione naturale. Ciò minaccia le seguenti conseguenze indesiderabili:
- Il carico sull'apparecchiatura di ventilazione aumenta, il che alla fine porta a una forte diminuzione della durata e a costi energetici aggiuntivi.
- A causa dell'aumento della resistenza, le prestazioni del sistema diminuiscono con una diminuzione simultanea del volume delle masse d'aria pompate.
- Aumenta la probabilità di effetti aerodinamici nel condotto di scarico, in presenza dei quali il livello di rumore di funzionamento aumenta bruscamente.
- La differenza di pressione tra l'esterno e l'interno della ventilazione aumenta, minacciando la comparsa di vibrazioni. Ciò richiederà il rafforzamento di tutti i dispositivi di fissaggio meccanici e l'aumento del livello di tenuta.
Per i sistemi con ventilazione forzata, un aumento della sezione trasversale del condotto superiore alla norma non influirà sulle modalità di funzionamento, tuttavia comporterà costi monetari ingiustificati. Inoltre, per la disposizione di condotti di ventilazione di dimensioni significative, saranno necessari ulteriori sforzi durante la loro installazione e integrazione all'interno dei locali della cucina.
Tenendo conto della forma e delle dimensioni
Le scatole di plastica per nascondere gli elementi di ventilazione forzata, di regola, hanno una forma rettangolare o arrotondata. La seconda opzione è preferibile in quanto per la stessa area, il cerchio ha la lunghezza più piccola (rispetto ad altre sezioni). Per ridurre al minimo la resistenza delle pareti interne del condotto, viene data preferenza anche alla circonferenza. Nel mercato interno, le scatole di plastica con un diametro di 80, 100, 125 e 150 mm sono ampiamente rappresentate con le corrispondenti aree di 50,3, 78,5, 122,7 e 176,7 metri quadrati. cm.
I condotti di scarico rettangolari sono attraenti in quanto si adattano più facilmente all'interno di qualsiasi cucina. Sono facilmente collocabili in nicchie, spesso presenti sopra gli armadietti, nonché sotto controsoffitti o controsoffitti. Molto richieste sono le scatole con dimensioni standard 110x55, 120x60, 204x60 mm con aree rispettivamente di 60,5, 72,0 e 122,4 metri quadrati. vedi Se necessario, puoi sempre trovare articoli più grandi. Sono rappresentati da scatole rotonde con un diametro di 200 mm e campioni rettangolari con dimensioni di 220x90 mm.
Utilizzo di vari materiali
La scatola della cappa è realizzata con un'ampia varietà di materiali. Per mascherare tubi, vengono utilizzati pezzi grezzi in metallo, plastica moderna, nonché fogli di legno e cartongesso (o MDV). Quando si sceglie un materiale adatto, è necessario tenere presente che la struttura mimetica viene utilizzata non solo per scopi decorativi. Allo stesso tempo, fornisce una significativa riduzione del rumore di un motore elettrico in funzione. Inoltre, le strutture selezionate devono soddisfare i seguenti requisiti:
- aspetto estetico gradevole;
- resistenza all'umidità e alle variazioni di temperatura;
- resistenza all'attacco chimico e alle radiazioni ultraviolette;
- facile pulizia da polvere, grasso e altri contaminanti.
Le strutture in plastica sono leggere e si montano molto rapidamente. Allo stesso tempo, il materiale stesso è ben lavorato, ma presenta una serie di svantaggi: si appanna nel tempo, è facilmente soggetto a deformazioni meccaniche.
Le scatole in acciaio inossidabile attirano l'attenzione degli utenti con la loro durata e il design originale, che non cambia affatto nel tempo. Gli svantaggi di questo materiale includono peso significativo e prezzo elevato.
I fogli MDV e cartongesso sono materiali facili da installare e non molto costosi. La maggior parte dei consumatori li sceglie per l'autoassemblaggio di strutture di mascheratura.
Dopo il pretrattamento delle superfici, i tronchi di legno si combinano armoniosamente con i pannelli frontali del set da cucina, realizzati in legno.
La procedura per l'installazione della scatola
Per nascondere la pipa dal cofano in cucina, è necessario familiarizzare con le specifiche del lavoro imminente. Le peculiarità della disposizione delle scatole di mascheratura includono l'inconveniente delle operazioni, la cui posizione è spostata nell'area del soffitto. Sarà necessario rispettare le norme per la rimozione da altre comunicazioni stabilite da SNiP, nonché i requisiti di sicurezza antincendio. Ad esempio, verrà considerata l'installazione del corpo della scatola basata su pezzi grezzi del muro a secco.
Il lavoro di installazione inizia con la misurazione della posizione del cablaggio dei condotti dell'aria stessi, seguita dalla stesura di uno schizzo. Successivamente, vengono eseguite le seguenti operazioni:
- Utilizzando un righello e una livella da costruzione, vengono fatti segni appropriati sulla parete nell'area di posa.
- Sulle superfici delle pareti e del soffitto, i profili di guida sono fissati con tasselli, su cui vengono successivamente fissate le sezioni verticali.
- Le maniche corrugate del condotto dell'aria mascherata sono fissate nelle aperture della cappa e del condotto di ventilazione.
- Secondo i profili precedentemente preparati, il telaio finito è rivestito con lastre di cartongesso.
Con il lavoro indipendente, sono possibili errori, che vengono spesso commessi durante la posa di condotti dell'aria basati su ondulazioni o plastica. Durante la loro installazione è possibile una violazione del requisito, secondo il quale la sezione trasversale del canale deve coincidere o superare l'area dell'uscita di scarico. Prima di tutto, viene prestata attenzione a questo quando si acquista un manicotto ondulato e un campione di attrezzatura di scarico. Un altro errore comune è l'installazione errata del tubo corrugato, che deve essere completamente allungato dopo l'installazione. Inoltre, cercano di rendere le dimensioni delle sue curve inferiori al diametro dell'ondulazione stessa e, quando si posa una tubazione basata sulla plastica, gli angoli delle curve sono resi ottusi.
Ripristino del montante di ventilazione
Gli errori commessi nella disposizione indipendente del canale di scarico o del montante in cucina con un condotto di ventilazione, in un modo o nell'altro, devono essere corretti. Per l'utente che ha familiarità con il principio di funzionamento e la struttura dei condotti dell'aria, tale ripristino non causerà particolari difficoltà. Quando si eseguono questi lavori, è importante considerare i seguenti punti:
- I condotti di ventilazione sono realizzati solo a sezione tonda o quadrata.
- Durante la ricostruzione, vengono realizzate curve aggiuntive da tubi corrugati o dividendo il canale principale con blocchi di schiuma.
- La stima del lavoro proposto include il costo dei blocchi di schiuma, nonché gli spazi vuoti del muro a secco, le ondulazioni e i materiali da costruzione di consumo.
Per il ripristino del condotto in cucina, seguito da mascheratura, sono ottimali lastre a base di gesso o blocchi di schiuma.