Quanto deve essere alto il camino sopra il tetto e il colmo?

Nelle case e nei cottage privati, i sistemi di riscaldamento utilizzano caldaie e stufe che funzionano con l'uno o l'altro tipo di combustibile. Il processo di combustione produce fumo, monossido di carbonio. Deve essere deviato fuori dalla stanza. Questa funzione è svolta dal camino. L'altezza della canna fumaria sul tetto gioca un ruolo importante, perché se gli standard non vengono rispettati, il sistema diventa inefficace, il consumo di carburante aumenta, il fumo viene risucchiato nella stanza e la sicurezza antincendio diminuisce.

I principali criteri e requisiti per la progettazione di un camino

Ci sono requisiti speciali per l'altezza del camino sopra il tetto

Il gas generato durante la combustione del carburante ha un effetto significativo sulla temperatura della casa. Progettando correttamente la canna fumaria, è possibile utilizzare in modo più efficiente l'energia termica dei fumi. Inoltre, le caratteristiche di progettazione del camino influiscono in modo significativo sull'efficienza dei dispositivi di riscaldamento e sul consumo di carburante.

L'efficace funzionamento del camino e il rispetto delle norme di sicurezza antincendio sono assicurati anche nel corso della stesura di un progetto, uno schema. Si tiene conto dei seguenti criteri:

  • Materiale. Deve essere in grado di resistere alla temperatura dei gas di scarico caso per caso. La temperatura residua è determinata dal tipo di carburante.
  • I parametri della sezione del condotto del camino e la sua altezza devono essere conformi ai requisiti tecnici. Se non vengono effettuati i calcoli necessari, il funzionamento dell'unità di riscaldamento sarà errato.
  • I condotti di ventilazione per stufe, caminetti, stufe sono combinati, perché la costruzione di canali separati è impraticabile. Ciò richiede ulteriori calcoli e misurazioni.

L'altezza del camino è determinata da:

  • posizione rispetto alla cresta;
  • rosa dei Venti;
  • angolo di inclinazione del tetto;
  • altezza media annua della neve;
  • velocità del vento;
  • la presenza di ostacoli che bloccano la libera circolazione dell'aria: alberi, edifici.
L'altezza totale del camino non deve essere inferiore a 5 metri

Inoltre, dovrebbero essere seguite ulteriori raccomandazioni:

  • L'altezza del camino dal punto più basso all'uscita è di almeno 5 m.
  • Se nelle vicinanze vengono costruite case alte e una caldaia, la stufa viene alimentata a legna, il tubo sale almeno al livello del tetto degli edifici vicini.
  • L'altezza dei condotti di ventilazione, che si trovano vicino al camino, deve essere uguale all'altezza del camino.
  • Non dovresti condurre il canale del camino nelle giunture delle pendici del tetto - le valli, in inverno la neve si accumulerà qui.

Secondo le normative, non è consigliabile collegare rigidamente la struttura del camino con il sistema di travi e il tetto per evitare danni quando si agisce sul tubo.

Le sfumature della scelta di un camino

Il monossido di carbonio viene rimosso meglio attraverso un camino cilindrico

È necessario calcolare l'altezza del camino e determinare la dimensione della sua sezione in una certa posizione del tubo. Con un aumento dell'altezza e una diminuzione della sezione, la spinta aumenta, e viceversa: con una diminuzione dell'altezza e una diminuzione della sezione, la spinta diminuisce. È necessario scegliere un rapporto tale che la spinta fosse ottimale: l'efficienza non è diminuita e i gas di monossido di carbonio sono stati rimossi.

I canali cilindrici sono più adatti per la forma della sezione trasversale. Si riscaldano in modo uniforme, quindi sono più favorevoli al movimento uniforme dei gas combustibili. Se il camino è rettangolare, si riscalda e si espande in modo non uniforme, per questo motivo collassa gradualmente.

Il riscaldamento ineguale di diverse parti della superficie ha un effetto negativo sul processo di trazione naturale.Per un camino che rimuove i prodotti della combustione da una stufa o da un caminetto, ciò è consentito. Il flusso ascendente si muove a spirale, si formano vortici, che contribuisce a un uso più completo dell'energia termica. Tuttavia, vengono generate più fuliggine e ustioni. Quando si sceglie un camino per una caldaia a gas oa combustibile solido, vale sicuramente la pena sceglierne uno cilindrico.

Il materiale per realizzare il camino è importante. Una miniera di mattoni è l'ideale quando si utilizzano combustibili solidi come la legna da ardere. Ma questa non è l'opzione migliore quando si riscalda con una caldaia a gas.

Tipi e caratteristiche dei camini

I tubi di amianto crollano a una temperatura di 300 gradi

I camini realizzati con materiali diversi differiranno nelle loro caratteristiche.

I tubi di cemento-amianto sono tradizionalmente utilizzati per organizzare i camini e sono ancora considerati l'opzione più economica, ma tutt'altro che la migliore. I camini realizzati interamente in amianto non sono sicuri da utilizzare:

  • quando riscaldato, vengono rilasciati agenti cancerogeni;
  • il materiale si fessura e si rompe a temperature superiori a 300°C.

È consentito realizzare da tubi di cemento-amianto solo aree lontane dalla fonte di calore. Ma durante il montaggio, è difficile ottenere la tenuta, anche quando si utilizzano altri materiali. L'amianto ha una struttura porosa e ruvida, quindi la superficie diventa rapidamente ricoperta di fuliggine e assorbe la condensa, che distrugge il tubo e riduce il tiraggio.

La fuliggine si accumula più velocemente in un camino di mattoni

I camini in muratura sono un classico. I vantaggi bilanciano gli svantaggi. Tra i vantaggi, si nota:

  • durata di servizio impressionante - più di 50 anni;
  • resistenza al fuoco;
  • aspetto estetico.

Svantaggi:

  • montaggio e manutenzione complessi;
  • superficie ruvida che accumula fuliggine;
  • peso significativo della struttura;
  • suscettibilità agli ambienti acidi.
I camini in acciaio devono essere coibentati per evitare la formazione di condensa

I camini in metallo solido sono realizzati in acciaio inossidabile. Durante la loro installazione, non ci sono difficoltà significative. Sono caratterizzati da numerosi vantaggi:

  • peso leggero;
  • proprietà anticorrosive;
  • resistenza alle alte temperature (fino a 500-700 ° C);
  • canale interno liscio;
  • lunga durata (15 anni o più);
  • prevenire la formazione di condensa.

Ci sono anche degli svantaggi: uso limitato a causa delle pareti sottili. Possono essere utilizzati solo come rivestimento in un pozzo di mattoni o all'interno. Per ampliare l'ambito di utilizzo, i camini interamente in metallo sono isolati.

La canna fumaria componibile è priva di quasi tutti gli inconvenienti tipici di altre tipologie di canne fumarie ed è versatile. È un tubo sandwich a doppio circuito con uno strato di lana minerale di 2-6 cm di spessore e la sua installazione è il più semplice possibile, grazie alla possibilità di assemblare il canale da una varietà di elementi sagomati.

Disposizioni generali

Requisiti per il posizionamento del camino rispetto all'orizzonte e al colmo del tetto

La posizione del punto più alto del camino è di grande importanza per la sicurezza antincendio e l'efficienza dell'impianto di riscaldamento. La spinta naturale si forma secondo le leggi della fisica: l'aria calda tende verso l'alto e lo spazio vuoto viene occupato da una nuova porzione, poiché il vuoto viene immediatamente riempito. Più l'aria è riscaldata, più intenso è il tiraggio, che è interconnesso con l'altezza del camino e la sua sezione trasversale. Lo scopo di tutti i calcoli e le raccomandazioni è ottenere una portata tale verso l'alto in modo che la perdita di calore sia minima, ma allo stesso tempo i prodotti della combustione non abbiano il tempo di entrare nella stanza. Troppo tiraggio non è desiderabile, perché il calore non verrà trasferito alle masse d'aria e sarà necessario bruciare più carburante per mantenere una temperatura confortevole in casa.

Un altro aspetto va tenuto in considerazione: un camino troppo alto influenzerà negativamente il sistema di rimozione dei prodotti della combustione del combustibile, anche se sarebbe logico supporre che più alto è il camino, maggiore sarà il tiraggio.È proprio così, ma il torrente, salendo sempre più in alto, si raffredda gradualmente e l'aria fredda tende verso il basso. Ad un certo momento, si forma una camera d'aria di gas freddo, che preme dall'alto verso il basso sul flusso caldo ascendente e gli impedisce di salire più in alto: la spinta diventa nulla. Inoltre, la situazione è aggravata dal fatto che quando il gas si raffredda, precipita la condensa. Riduce ulteriormente le voglie.

Si consiglia di posizionare il camino dal colmo ad una distanza di almeno 50 cm e non superiore a 150 cm L'altezza del camino sopra il colmo è di almeno 50 cm Questo posizionamento ha successo per ragioni pratiche:

  • a questo livello la neve si accumula in quantità minore, quindi si riduce il rischio di perdite agli svincoli;
  • i materiali vengono salvati durante la costruzione.

Puoi portare il tubo all'esterno, rimuovendolo a 1,5-3 m dalla cresta, quindi l'altezza del camino dovrebbe essere: massima - a filo con essa, minima - con una deviazione di non più di 10 gradi dall'orizzonte, se disegni una linea retta immaginaria attraverso i punti più alti del camino e del pattino. L'ultimo criterio è valido per il punto più alto del tubo se si trova ad una distanza superiore a 3 m dal colmo. L'altezza della canna fumaria sopra il tetto deve essere di almeno 50 cm Non rimuovere la canna fumaria a livello delle finestre da tetto per evitare il trascinamento di gas di monossido di carbonio nella stanza.

Le norme relative alla posizione del camino rispetto al colmo del tetto sono stabilite in SNiP41-01-2003 e SP 7.13130.2009.

Il tubo della canna fumaria deve corrispondere all'uscita del forno

Determinare la posizione del camino rispetto al colmo e la sua altezza è una fase necessaria nella stesura di un impianto di riscaldamento. Ma oltre a questo aspetto, è necessario tenere conto di molte altre condizioni e dati iniziali: il tipo di combustibile, la potenza della caldaia, le proprietà dei materiali, la presenza di canali aggiuntivi che rimuovono i prodotti della combustione da il camino, la stufa, gli indicatori climatici, la direzione predominante del vento. Dopo aver esaminato i requisiti di SNiP per l'altezza del camino, è necessario effettuare ulteriori calcoli. Ad esempio, calcola la sezione trasversale del camino. I calcoli per progetti complessi con un numero elevato di oggetti devono essere eseguiti da professionisti. Il funzionamento di un camino difettoso può essere pericoloso per la vita.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

  1. evgenij

    Grazie per l'articolo, ho imparato molto. Si scopre che ho commesso molti errori durante la costruzione.

    rispondere

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento