Installazione e installazione del camino fai-da-te

Per dotare un'abitazione di una stufa, un impianto a combustibile solido o una caldaia a gas atmosferica, è necessario organizzare un canale per la rimozione dei prodotti della combustione. Puoi stenderlo in mattoni, ma questi sono grandi costi finanziari e di manodopera, in alcuni casi è impossibile implementare il progetto a causa delle caratteristiche del design della casa. In presenza di tali difficoltà, il camino è fissato al muro. L'opzione vince anche perché puoi fare il lavoro da solo, senza coinvolgere un team di installatori professionisti.

Cos'è un camino a sandwich?

Fissaggio della canna fumaria al muro

L'elemento prende il nome dalla costruzione a strati. C'è un ripieno che viene posto tra due basi. L'isolamento funge da primo, tubi metallici di diverso diametro come basi. L'intero sistema è un'unità di montaggio completa. Collegando un certo numero di tali elementi, si ottengono camini di diverse altezze. Queste sono parti di base, sono necessari anche elementi di fissaggio per il camino, varie curve e dispositivi aggiuntivi.

Materiali di costruzione

La struttura a tre strati, che costituisce la base di un unico elemento tubolare, è costituita dai seguenti materiali:

  • Carter di lavoro interno per la rimozione dei prodotti della combustione. Il più delle volte è realizzato in acciaio inossidabile AISI 316.
  • Riempitivo per isolamento.
  • Involucro esterno o portante AISI 304, che funge da cornice. È fissato al muro.

La particolarità del camino interno è la capacità di resistere ai gas, la cui temperatura raggiunge i 900 gradi Celsius. La calotta esterna ha una buona resistenza agli ambienti aggressivi.

Tipi di connessione

Elementi tramezzini

Gli elementi sandwich sono interconnessi dal tipo di gomiti - su un lato della campana c'è una scanalatura cilindrica di collegamento senza isolamento, dove si inserisce l'estremità dell'altro camino fino alla gonna persistente. Questo è conveniente e consente di utilizzare solo morsetti di serraggio per un fissaggio stretto dei cilindri tra loro.

Il camino è fissato al piano della parete grazie ai morsetti di supporto di vari diametri e lunghezze dei supporti. A volte al loro posto c'è un palo, che alla fine ha la forma di una vite. Questa parte viene semplicemente avvitata in un tassello di plastica inserito nel calcestruzzo.

Tipo di isolamento e spessore della parete

Il cotone idrofilo a base di basalto viene utilizzato come riscaldatore tra l'involucro interno ed esterno in questo tipo di costruzione. Questa è l'unica opzione possibile per l'isolamento termico, poiché la lana minerale non è un materiale combustibile, quindi può resistere facilmente alle alte temperature. Lo spessore dello strato di basalto stesso dipende principalmente dal diametro del tubo. In media, questa dimensione varia da 60 a 40 mm e la densità è di 125 chilogrammi per metro cubo.

Se prendiamo lo spessore delle pareti del metallo in acciaio inossidabile, lo standard per l'involucro interno è 1-0,5 mm, per quello esterno, che non è soggetto a un forte riscaldamento - 0,4 mm.

Vantaggi e svantaggi

I condotti di scarico del gas sono completamente lisci, quindi la fuliggine non si accumula all'interno

Il condotto di scarico dei gas, organizzato sulla base di un fumaiolo sandwich, presenta i seguenti aspetti positivi:

  • Isolamento di alta qualità, riducendo al minimo i fattori negativi di condensa sulle pareti interne e la formazione di ghiaccio del canale.
  • A causa della levigatezza delle pareti, la fuliggine praticamente non si deposita su di esse e si pulisce facilmente.
  • I tubi sono resistenti al calore, hanno una lunga durata prima di bruciarsi.
  • Il telaio stesso può essere assemblato rapidamente e sarà più economico rispetto alla disposizione di una serie di mattoni.
  • È facile eseguire la manutenzione, poiché è possibile staccare la sezione in qualsiasi punto ed effettuare un audit del canale.

Gli elementi sandwich presentano uno svantaggio significativo: con un funzionamento prolungato, potrebbe verificarsi un deterioramento della sigillatura dei giunti tra i singoli componenti.

Se confrontiamo il prezzo di un telaio metallico con il prezzo della muratura, quest'ultimo costerà di più, ma la stessa struttura multistrato del sandwich non può essere definita economica.

Dispositivo camino composto da elementi sandwich

Elementi strutturali del camino

Un fumatore basato su canali a doppia parete può contenere i seguenti elementi standard:

  • Panini di varie lunghezze. Questo è il materiale principale di cui è composto il telaio della struttura.
  • Avviamento camino a doppia parete. È progettato per collegare la caldaia o l'uscita del forno al resto dell'impianto.
  • Tee a doppia parete con isolamento. Svolge la funzione di passaggio da un'uscita orizzontale a una sezione verticale.
  • Sifone di fine condensa. È installato nella parte inferiore del tee per rimuovere l'umidità che scorre lungo le pareti del fumatore.
  • Staffa di supporto per il camino: tiene l'intera massa della struttura.
  • Gomito: questa parte consente di compensare la direzione verticale, se necessario, per aggirare una sporgenza del tetto o un altro ostacolo.
  • Morsetti per il fissaggio. Crimpano le giunture degli elementi sandwich.
  • Cap. È indossato sopra per proteggere il canale dalle precipitazioni atmosferiche.
  • Supporto a parete.

Tutte le parti elencate devono avere lo stesso diametro.

Se la distanza del canale dall'ultimo punto del suo attacco alla parete verso l'alto è superiore a 1,5 metri, è necessario installare un morsetto speciale su questa sezione per l'allungamento. Una struttura non rinforzata con funi può facilmente cadere in caso di forte vento.

Caratteristiche del design della staffa

Staffa con morsetto per il fissaggio della canna fumaria al muro

Il tipo più comune di fissaggio è una staffa regolabile per il fissaggio dell'affumicatore alla parete. Si compone di due aste con fori tondi per l'avvitamento alla casa e scanalature allungate per la possibilità di cambiare la posizione del morsetto rispetto all'esterno del muro.

Il morsetto stesso è costituito da due parti: supporto e fissaggio. Il primo è fissato alle aste con viti, il secondo è fissato allo stesso modo al supporto. Il morsetto è progettato per un diametro specifico del cilindro.

Metodi per fissare il camino alla parete e gli strumenti necessari

Esistono due modi comuni per installare un camino vicino a un muro:

  • Il fissaggio con un albero comporta la costruzione di una struttura in acciaio da angoli e raccordi del profilo. Questo supporto deve avere una sezione interna maggiore del diametro esterno del cilindro, poiché quest'ultimo è posto al centro. La parte inferiore dell'albero è cementata nel terreno, la parte superiore è fissata con quattro tiranti.
  • Il fissaggio a parete a distanza prevede l'utilizzo di staffe di supporto, che vengono avvitate direttamente alla struttura portante, e l'affumicatore è già fissato ad esse.

Nel primo caso, devi avere come strumenti: una saldatrice, un dispositivo per tagliare il metallo, un set di chiavi e altri dispositivi. Nella versione con staffe - un trapano a percussione elettrico.

Come fissare una canna fumaria al muro con le tue mani

Installazione mensola del camino

Per costruire tu stesso un camino da elementi sandwich, devi:

  1. Praticare un foro nel muro per l'uscita laterale dell'affumicatore.
  2. Staccare la verticale e segnare i punti per il montaggio degli elementi di fissaggio almeno dopo un metro.
  3. Praticare i fori secondo i segni e installarli in ogni staffa del camino.
  4. Assemblare l'affumicatore dal basso verso l'alto, fissando gradualmente ogni sezione nel morsetto.

La posizione del canale deve essere rigorosamente verticale.

Eseguire questi complessi lavori di installazione in modo sicuro. Scale e supporti devono essere assicurati durante la permanenza in quota.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento