Calcolo di un sistema di ventilazione industriale di scarico

Il sistema di ventilazione dovrebbe essere in qualsiasi stanza, indipendentemente dal suo scopo. Altrimenti, la stanza non solo soffocherà l'aria, ma si svilupperanno anche funghi e batteri.

Scopo della ventilazione

Molte persone molto spesso non capiscono lo scopo del sistema di ventilazione. Credono che tu possa semplicemente aprire una finestra per ventilare la stanza. Ma in inverno, questa procedura sarà poco pratica. Ecco perché viene installato il sistema di ventilazione. Se è assente, la condensa si accumulerà nell'area di finestre e porte. Dopo un certo tempo, in questo luogo può apparire un fungo, che ha un effetto negativo sulla salute umana.

In assenza di aria fresca, le stanze diventano polverose. In assenza di ventilazione in cucina, nel tempo, sul soffitto e sulle pareti appariranno macchie gialle e marroni di grasso e fuliggine. Se la stanza non viene ventilata in modo tempestivo, ciò porterà all'accumulo di batteri e funghi patogeni al suo interno, che influiranno negativamente sulla salute delle persone che vi risiedono costantemente.

Caratteristiche del sistema

Dispositivo di ventilazione
Dispositivo di ventilazione

Lo scopo del sistema di ventilazione è rimuovere l'aria di scarico dalla stanza in cui è installato. Molto spesso, i sistemi di ventilazione di alimentazione e scarico sono installati contemporaneamente, il che fornisce loro un'eccellente qualità delle prestazioni delle loro funzioni.

Per garantire un microclima favorevole nella stanza, è necessario calcolare correttamente la ventilazione. A tal fine, vengono prese in considerazione tutte le unità necessarie per garantire il pieno funzionamento del sistema di ventilazione. Se il calcolo viene eseguito in modo errato, si avrà una prestazione inadeguata delle funzioni di ventilazione. Questo porterà alla comparsa di funghi. Con calcoli errati, si osserva molto spesso la distruzione dei materiali da costruzione e la decorazione dei locali. Allo stesso tempo, le persone che vi soggiornano spesso si lamentano costantemente della comparsa di varie malattie causate da batteri e funghi.

Parametri di ventilazione

Quando si calcola il sistema di ventilazione, è necessario tenere conto non solo dei suoi parametri. Le funzioni che questa apparecchiatura può svolgere dipendono da esse. La ventilazione può essere:

  • scarico, che rimuovono l'aria di scarico dalla stanza;
  • alimentazione e scarico, che rimuovono contemporaneamente l'aria di scarico e forniscono aria fresca alle stanze;
  • aria di alimentazione, che forniscono aria fresca alla stanza.

La ventilazione di scarico viene utilizzata negli impianti di produzione, negli uffici, nei magazzini, ecc. Lo svantaggio di questa installazione è che non è in grado di fornire da sola la normale aria interna. Ecco perché, quando si calcola un sistema industriale, è necessario tenere conto dei parametri di una determinata stanza.

Nei sistemi moderni, si può osservare la presenza di una varietà di dispositivi aggiuntivi, con l'aiuto dei quali l'aria viene purificata, raffreddata o riscaldata. Inoltre forniscono la migliore rimozione possibile dell'aria vecchia.

Funzioni di calcolo

Prima di procedere con la disposizione del ventilatore, è necessario calcolarlo. A tale scopo, vengono determinati i suoi parametri principali e vengono impostati i compiti.Dopo aver determinato le caratteristiche richieste, l'apparecchiatura viene installata. Il calcolo della ventilazione dovrebbe essere effettuato in modo tale che durante esso sia stata effettuata una determinazione:

  • pressione lavorativa;
  • consumo;
  • area della sezione trasversale del condotto dell'aria;
  • potenza del riscaldatore.

Il calcolo viene effettuato secondo la formula: L afflusso = L scarico = S tutta la casa * 3. Se necessario, gli specialisti calcolano l'energia elettrica utilizzata per garantire il pieno funzionamento dell'apparecchiatura.

Come determinare le prestazioni del sistema?

Corretta disposizione della ventilazione
Corretta disposizione della ventilazione

Il calcolo della ventilazione di mandata e di scarico dovrebbe essere fatto in modo tale da scoprire correttamente le sue prestazioni. È determinato in metri cubi all'ora. Per calcolare la portata d'aria, si consiglia di disporre di determinate informazioni correttamente. Prima di tutto, viene determinato quale sia l'altezza e l'area della stanza. Affinché la ventilazione svolga pienamente le sue funzioni in una determinata stanza, è necessario scoprire quale scopo ha. Un fattore importante è la presenza di persone nella stanza, o meglio, il loro numero.

Per prendere le misure della stanza, è necessario utilizzare un metro a nastro. Per registrare i dati ottenuti è necessario utilizzare carta e matita. Per rendere i calcoli il più corretti possibile, viene utilizzata una calcolatrice.

Per eseguire il calcolo, viene determinata la frequenza del ricambio d'aria per unità di tempo. A tal fine, vengono utilizzate le norme. Che, in base alla tipologia dei locali, sono stabiliti dalle regole della SNIP. Gli edifici amministrativi, industriali, residenziali sono caratterizzati da parametri diversi. Quando si calcola il sistema di ventilazione, è necessario prendere in considerazione tutti i dispositivi di riscaldamento. Se i locali sono per scopi domestici, il tasso di cambio aereo è pari a uno, il tasso amministrativo è 2-3.

Se diventa necessario calcolare le prestazioni, è necessario determinare la quantità di ricambio d'aria nella stanza in base al numero di persone che vi soggiornano. A tal fine, viene presa la quantità maggiore. Questo valore dovrebbe diventare decisivo nella scelta della capacità del sistema di ventilazione. Per calcolare il tasso di cambio dell'aria, è necessario utilizzare una formula abbastanza semplice. A tal fine, l'area della stanza viene moltiplicata per la sua altezza e il valore di molteplicità.

Se è necessario calcolare lo scambio d'aria in base al numero di persone, a tal fine la quantità di aria consumata da una persona viene moltiplicata per il numero di persone. In conformità con le norme, una persona consuma non più di 20 metri cubi di aria all'ora.

Determinazione della sezione trasversale dell'uscita dell'aria

Quando si calcola il sistema di ventilazione, è indispensabile determinarne la pressione di esercizio. Un ruolo abbastanza importante in questo aspetto è giocato dalla sezione dell'uscita dell'aria dell'unità. La determinazione della pressione di esercizio viene effettuata in base ai parametri del ventilatore, al numero di transizioni e alla forma dei tubi di ventilazione. Se la ventilazione verrà installata in una casa o appartamento privato, l'area della sezione trasversale del tubo dovrebbe essere di 5,4 centimetri quadrati per metro quadrato della stanza. Quando si installa l'unità in garage privati ​​e in imprese industriali, una sezione trasversale di 17,6 centimetri quadrati dovrebbe fare affidamento su un metro quadrato.

Quando si determinano i parametri del sistema di ventilazione, è necessario prestare attenzione a quale velocità dovrebbe avere il flusso d'aria. Molto spesso, la selezione della velocità viene eseguita utilizzando parametri da 2,4 a 4,2 metri al secondo.

Come determinare la capacità di un riscaldatore d'aria?

La qualità della ventilazione dipende direttamente dalla potenza del riscaldatore d'aria. Ecco perché è indispensabile tenere conto di questo parametro durante il calcolo. Questa procedura viene eseguita con l'installazione simultanea dell'unità di scarico e di alimentazione.In questa variante di ventilazione della stanza, è installato un riscaldatore d'aria che riscalda l'aria fresca in entrata.

Quando si calcola la capacità del riscaldatore ad aria, si consiglia di tenere conto del consumo d'aria. Si consiglia inoltre di considerare la temperatura dell'aria di aspirazione consigliata e la temperatura di uscita richiesta. Questi parametri sono determinati da SNIP. Secondo le indicazioni di questo documento, la temperatura dell'aria all'uscita non dovrebbe essere superiore a 18 gradi. La temperatura dell'aria in ingresso dipende direttamente dall'area in cui verrà installata la ventilazione.

La riduzione della velocità di circolazione dell'aria è dovuta alla presenza di regolatori di capacità nelle moderne installazioni. In inverno ciò comporta una diminuzione del consumo di energia elettrica per il riscaldamento dell'aria in ingresso. Per determinare la temperatura di riscaldamento dell'aria in ingresso, è necessario utilizzare una formula abbastanza semplice. A tal fine, la capacità dell'unità viene divisa per la portata d'aria. Dopodiché, moltiplica il risultato per 2,98.

Come calcolare l'energia elettrica?

Per creare l'installazione più economica, la quantità di energia elettrica necessaria per garantire il suo pieno funzionamento viene calcolata in anticipo. Il calcolo del consumo di energia elettrica viene effettuato in base alla potenza di ventilazione. Inoltre, a questo scopo, vengono determinate le condizioni del suo lavoro e altri parametri. Quando il riscaldatore ad aria funziona solo nella stagione invernale, durante il calcolo è necessario prendere in considerazione alcune regolazioni.

Per calcolare la quantità di consumo di elettricità, è necessario utilizzare una formula speciale. Oggi c'è un gran numero di siti che offrono l'opportunità di fare un calcolo online. Per il calcolo puoi usare la formula:

M = (T1xLxCxDx16 + T2xLxCxNx8) xAD / 1000, dove T1 e T2 sono differenze di temperatura, D e N sono il costo dell'elettricità; AD - il numero di giorni in un mese.

Ciò semplificherà notevolmente il processo di calcolo. Quando si applica la formula, è necessario utilizzare i dati dei calcoli preliminari: differenze di temperatura nella regione, durata dell'installazione. Per determinare nel modo più accurato possibile la quantità di energia elettrica per una determinata stanza, è necessario scoprirne il costo.

Tabella di calcolo della ventilazione
Tabella di calcolo della ventilazione

Chiunque può calcolare facilmente la ventilazione. A tal fine, è necessario conoscere in anticipo i parametri della stanza e le attività impostate per la ventilazione. Per il calcolo è possibile utilizzare formule speciali o servizi online.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento