Tutti gli umidificatori, secondo il principio del loro funzionamento, sono suddivisi in modelli ad ultrasuoni e dispositivi a vapore. Gli utenti spesso si interrogano sull'opportunità di acquistare un dispositivo costoso e che necessita di cure costanti operanti a ultrasuoni. Dovrai familiarizzare con le caratteristiche di questo prodotto e l'effetto che ha sui membri della famiglia.
- La necessità di umidificatori
- Principio di funzionamento e dispositivo
- Caratteristiche dell'utilizzo di un umidificatore ad ultrasuoni
- Beneficio e danno
- In che modo è utile il dispositivo?
- Potenziale danno
- Come prevenire azioni dannose
- Differenze tra umidificatori ad ultrasuoni e a vapore
- Suggerimenti per la selezione
- Servizio
La necessità di umidificatori
L'aria eccessivamente secca, così come la polvere che si accumula nel tempo, influiscono negativamente sulla salute dei residenti degli appartamenti e dei loro bambini piccoli. Se hai un umidificatore a ultrasuoni oa vapore, puoi dimenticare a lungo vari problemi e malattie virali. L'umidità naturale dell'aria, che viene mantenuta a lungo al livello richiesto, ha un effetto positivo sulla salute.
Quando si sceglie il modello giusto, è importante considerare che oltre all'umidificazione, questo dispositivo è in grado di:
- depositare le microparticelle di polvere;
- pulire l'aria dalla strada dai batteri nocivi;
- aromatizzalo.
I vantaggi elencati ti consentono di salvare la salute non solo dei bambini piccoli, ma anche dei neonati.
Principio di funzionamento e dispositivo
Il principio di funzionamento dell'umidificatore ad ultrasuoni:
- L'acqua dal contenitore viene alimentata a una piastra speciale che vibra ad alta frequenza, caratteristica degli ultrasuoni.
- A causa delle vibrazioni ad alta frequenza, il liquido si trasforma in una sospensione d'acqua finemente dispersa.
- Il flusso d'aria creato dal ventilatore integrato dirige la nebbia nella zona umidificata, dove si trasforma in vapore.
I vapori così formati assomigliano a nuvole di nebbia che si diffondono gradualmente su tutto lo spazio servito.
Poiché l'orecchio umano non è adattato alla percezione dei suoni nella gamma ultrasonica, tali dispositivi sono percepiti dagli utenti come completamente silenziosi. Quando il dispositivo è acceso, una persona sarà in grado di sentire il leggero rumore di un ventilatore in miniatura in funzione.
L'umidità ottenuta per effetto delle vibrazioni della membrana viene captata dal flusso d'aria ed entra nell'ambiente attraverso uno speciale ugello nebulizzatore. Quest'ultimo è progettato in modo che la nebbia dei vapori penetri negli angoli più distanti della stanza.
Caratteristiche dell'utilizzo di un umidificatore ad ultrasuoni
Poiché l'acqua utilizzata come fonte di umidità contiene molto spesso impurità saline disciolte in essa, durante l'evaporazione si depositano sugli oggetti circostanti sotto forma di un rivestimento bianco. Inoltre, si accumulano sulle superfici interne del dispositivo stesso e intasano l'elemento filtrante al suo interno. Per proteggere l'interno del dispositivo dalla distruzione e non danneggiare il filtro a carbone, si consiglia di utilizzare solo acqua purificata (distillata o in bottiglia) per il rifornimento.
Le caratteristiche e i vantaggi dell'utilizzo di dispositivi di umidificazione ad ultrasuoni includono:
- facilità di manutenzione (per accenderli è sufficiente inserire la spina nella presa e premere il pulsante "Start");
- completa silenziosità di lavoro;
- alta velocità di umidificazione;
- la possibilità di aumentare l'indicatore di umidità fino al 90%.
Uno svantaggio insignificante di questo tipo di umidificatore è la formazione di placca bianca su oggetti e superfici circostanti dopo un funzionamento prolungato del dispositivo.
Beneficio e danno
Per creare un microclima confortevole in una casa o in un appartamento, è necessario un livello di umidità adeguato. Se questo requisito viene violato, gli abitanti dell'alloggio possono essere deboli e indisposti. L'aria troppo umida o molto secca influisce non solo sulla condizione umana, ma anche sugli oggetti che lo circondano nella stanza.
In che modo è utile il dispositivo?
Gli umidificatori a vapore e ad ultrasuoni normalizzano i processi di scambio termico negli appartamenti cittadini e nelle case di campagna. Questo ha un effetto benefico sul tono di adulti e bambini. Più calore si accumula nel corpo del bambino. Se l'aria secca prevale nelle stanze, il corpo del bambino perde umidità, il che porta a un notevole ispessimento del sangue e all'interruzione del funzionamento del corpo. Parlando delle conseguenze indesiderabili o molto negative di un basso livello di umidità in casa, non bisogna dimenticare gli organi respiratori, con i quali sono possibili anche problemi.
Il dispositivo di umidificazione riduce il rischio di diffusione di infezioni respiratorie acute ed elimina la probabilità di sviluppare otite media, bronchite e altre malattie. Inoltre, previene la moltiplicazione degli allergeni e la comparsa di esacerbazioni nelle persone dipendenti da questa malattia. In generale, l'effetto del dispositivo ha un effetto benefico sulla condizione della pelle di adulti e bambini.
L'idratazione aiuta le persone anziane che, dopo i 60-70 anni, hanno la pelle secca, accompagnata da sgradevole prurito "senile". Migliora anche il benessere generale e l'umore di tutte le persone che vivono in casa.
L'umidificazione ha un effetto benefico sui mobili disponibili nell'appartamento o nella casa, che in questo caso non sono soggetti a secchezza e screpolature. Lo stesso si può dire delle piante domestiche, il cui sviluppo è notevolmente accelerato in condizioni di normale umidità.
Potenziale danno
Quando si descrivono le proprietà benefiche degli umidificatori, non si dovrebbe trascurare il danno che può essere causato a una persona a causa di una manipolazione impropria. Un effetto positivo è possibile solo con un'umidificazione dell'aria rigorosamente standardizzata, che non supera il limite consentito. La violazione di questo requisito porta alle seguenti conseguenze indesiderabili:
- deterioramento del benessere generale dei residenti;
- la comparsa di funghi e batteri patogeni nell'aria e sulle cose;
- rapida usura degli oggetti circostanti realizzati con materiali naturali;
- lo sviluppo della malattia nelle piante.
Quando l'aria diventa troppo umida, la sua temperatura media scende bruscamente.
Come prevenire azioni dannose
È possibile evitare tutti i problemi di cui sopra con una corretta manipolazione dell'umidificatore, il cui ordine è riportato nelle istruzioni. Questo richiede:
- monitorare costantemente il livello di umidità nella stanza;
- monitorare lo stato delle superfici interne dell'umidificatore;
- sostituire periodicamente i filtri di pulizia.
Se vengono seguite tutte queste raccomandazioni, il dispositivo durerà a lungo, gli effetti dannosi che ne deriveranno saranno ridotti al minimo.
Differenze tra umidificatori ad ultrasuoni e a vapore
Nel caso di un apparecchio a vapore, l'umidificazione dell'aria avviene portando il liquido versato al punto di ebollizione. Il vapore risultante fuoriesce da apposite aperture e si diffonde in tutta la stanza.
La particolarità e lo svantaggio di questo metodo è che il vapore esce dal dispositivo molto caldo, il che non esclude la possibilità di ustioni. Per questo motivo, le istruzioni per l'uso dei prodotti a vapore menzionano specificamente il pericolo di avvicinarsi alle aperture di lavoro.Particolare attenzione è rivolta ai bambini piccoli che possono essere gravemente feriti.
Un umidificatore a vapore è considerato più efficiente quando è richiesta la massima umidità. Questa opportunità è conveniente per i proprietari di locali in cui la padrona di casa alleva un gran numero di piante tropicali. In questo tipo di apparecchio, l'acqua di evaporazione non viene fatta passare attraverso i filtri, il che ne semplifica la manutenzione e ne riduce i costi.
Gli analoghi ultrasonici di un dispositivo a vapore si distinguono per il fatto che una speciale piastra che vibra ad alta frequenza è responsabile della formazione di una "nube nebbiosa" in essi. I fumi emanati dall'apparecchio sono a temperatura normale e non costituiscono una minaccia per gli altri. Pertanto, gli umidificatori ad ultrasuoni sono completamente sicuri rispetto agli umidificatori a vapore. Inoltre, si distinguono per prestazioni significative e possono essere utilizzati in grandi appartamenti.
Suggerimenti per la selezione
Quando si sceglie un modello adatto di umidificatore, è consuetudine essere guidati dai parametri del dispositivo, che sono di particolare importanza durante il suo funzionamento:
- prestazioni dell'unità;
- la potenza del dispositivo di umidificazione;
- il livello di rumore che crea.
La performance viene selezionata in base all'area che il dispositivo dovrà servire. La pratica dell'utilizzo di dispositivi a ultrasuoni ha dimostrato che per ambienti fino a 30 m2 si considera sufficiente una produttività da 300 a 400 ml/ora. I dispositivi più produttivi sono in grado di gestire fino a 70 m2 abitabile, che corrisponde ad un bilocale di medie dimensioni. Questo indicatore per tali dispositivi raggiunge i 500-600 ml / ora.
La potenza del prodotto acquistato è direttamente correlata alle sue prestazioni, che obbligano l'utente a selezionarli attraverso un determinato rapporto. La correttezza di questa scelta ti consentirà di risparmiare sul modello acquistato (è irragionevole pagare in eccesso per potenza e prestazioni in eccesso). Si osserva anche il seguente schema: più opzioni ha un particolare modello, più alto dovrebbe essere il suo indicatore di potenza. Allo stesso tempo, aumenta l'energia consumata dalla rete e il costo del suo pagamento.
Quando si valuta il livello di rumore del dispositivo acquistato, è necessario tenere presente che in inverno a volte funziona per ore. Se questo indicatore non soddisfa i requisiti degli standard sanitari, puoi dimenticare il comfort di stare nella stanza. Pertanto, dovresti scegliere un dispositivo le cui caratteristiche di rumore sono estremamente basse e non superano i 25 dB.
Servizio
Indipendentemente dal tipo, dal costo e dalla funzionalità, i dispositivi di umidificazione dell'aria necessitano di cure tempestive. In alcuni modelli di umidificatori ad ultrasuoni i filtri devono essere cambiati ogni 3 mesi. Inoltre, il servizio prevede le seguenti procedure obbligatorie:
- lavare il corpo del dispositivo sotto l'acqua corrente almeno una volta alla settimana;
- pulire il contenitore dai depositi di sale man mano che le superfici si sporcano;
- disinfezione completa del dispositivo, effettuata almeno una volta al mese.
Per pulire gli umidificatori vengono utilizzati prodotti chimici speciali, che sono costosi, ma svolgono un ottimo lavoro nel loro compito. Tuttavia, per rimuovere la contaminazione, è consentito utilizzare mezzi convenzionali, ad esempio una soluzione acquosa di sapone da bucato.