La presenza di un sistema di riscaldamento autonomo richiede l'installazione di un camino attraverso il quale vengono rimossi i prodotti della lavorazione del combustibile. L'installazione di un camino attraverso il muro è considerata l'opzione più pratica se eseguita secondo tutte le regole. A tal fine, è necessario conoscere le caratteristiche del design e il principio di funzionamento del dispositivo, studiarne gli elementi principali, affrontare le specificità e le sfumature della connessione.
- Caratteristiche del design e principio di funzionamento
- Gli elementi principali del camino
- Regole e passaggi di base per l'installazione di un camino attraverso il muro
- Sul muro esterno
- Attraverso la parete del telaio
- Attraverso una parete di legno
- Specificità e sfumature di connessione
- Installazione di un camino da tubi sandwich
- Consulenza professionale
Caratteristiche del design e principio di funzionamento
I camini installati dall'esterno possono essere a parete oa radice, nel secondo caso sono posizionati su una fondazione separata vicino all'edificio. Il tubo può essere realizzato in mattoni, acciaio monostrato, tubo sandwich, cemento amianto o cemento ordinario. La cosa più difficile è costruire un tubo di mattoni, per questo devi avere le abilità di un muratore. Le opzioni di cemento-amianto sono piuttosto fragili, è difficile selezionare i componenti per loro, richiedono anche un isolamento aggiuntivo e possono collassare sotto l'influenza del componente di condensa. L'opzione migliore è considerata tubi di acciaio che non causano problemi durante l'installazione e non richiedono la posa dell'isolamento, mentre sono economici.
Il lavoro della canna fumaria, portata alla stufa, si basa sulla reazione delle sostanze di combustione che, una volta riscaldate, si precipitano verso l'alto. I gas riscaldati sono in grado di espandersi, a causa della quale la loro densità diminuisce, quindi passano negli strati atmosferici elevati. Dopo aver sollevato i componenti esauriti, all'interno del forno viene creato uno strato rarefatto, a cui viene aggiunta aria fresca. Per l'apporto costante di ossigeno al combustibile è responsabile la spinta, che è influenzata dall'altezza del camino, dall'isolamento del canale e dalla sua sezione trasversale, dalla posizione della sezione di testa rispetto alla sommità del tetto, nonché il flusso della quantità d'aria richiesta.
La canna fumaria è necessaria per rimuovere i prodotti di scarto della combustione all'esterno della casa. Questo è l'elemento più importante, senza il quale il normale funzionamento di qualsiasi forno è impossibile.
Gli elementi principali del camino
Un camino di qualsiasi tipo è costituito da una scatola verticale, una saracinesca, una testata, portelli di pulizia e una fondazione, se necessario. Il numero delle parti varia a seconda del materiale del tubo. Il camino in mattoni comprende un collo per il collegamento a un forno, un montante con parti scorrevoli, una pendenza, un rivestimento in acciaio inossidabile, una lontra, che è un'estensione per le pareti del tubo sopra il tetto e un cappuccio metallico. Le opzioni cemento-amianto e acciaio sono costituite da tubi, tappo, adattatori collegati alla camera di combustione, isolamento ed eventuale rivestimento esterno.
I più moderni e durevoli sono gli elementi del camino realizzati con tubi sandwich, costituiti da tre strati o realizzati in ceramica. Sono assemblati da parti di fabbrica già pronte, un vasto assortimento di cui è possibile creare rapidamente un design con i parametri desiderati. Le parti principali di tali tubi sono parti diritte o girevoli, tee, elementi per la raccolta della condensa, adattatori, deflettori e parti coniche. I tubi sandwich sono costituiti da due strati di lamiere metalliche, tra le quali viene posizionato l'isolamento.Gli analoghi in ceramica sono assemblati da calcestruzzo argilloso espanso, una scatola di ceramica standard e un materiale isolante.
Regole e passaggi di base per l'installazione di un camino attraverso il muro
Per installare un camino standard attraverso una parete, è necessario seguire le regole e le tecniche di sicurezza di base. Lo schema di installazione può essere esterno e la parte viene anche posizionata attraverso una parete in legno o telaio.
Sul muro esterno
Con questa installazione, il dispositivo di riscaldamento influenza i parametri principali del camino. Per regolare le fluttuazioni del fumo, dovrai creare curve, i cui giunti devono mantenere l'angolo desiderato. Gli elementi del ramo sono fissati l'uno all'altro mediante un elettrodo di tungsteno, quindi vengono montati ammortizzatori e finestre speciali. Se necessario, gli elementi barriera vengono posizionati in parti di diramazione, tubi o passaggi alla distanza richiesta in modo che non possano entrare in contatto con la parete del tubo. Inoltre, dovrai montare un supporto per parti triple, a tale scopo viene utilizzato un tubo quadrato, tenendo la parte sul muro con tasselli. Particolare attenzione va posta alla distanza tra la parete e la canna fumaria.
L'uscita di un tale camino attraverso il muro viene effettuata da tee in acciaio inossidabile con isolamento termico. Grazie a loro, il dispositivo è collegato al camino, dopo di che i tee verranno utilizzati come parti di uscita per le particelle di condensa, pulizia e controllo dei dettagli costruttivi. I tubi di derivazione o le finestre di ispezione sono posizionati sul fondo o sul lato dei tee, che sono diritti, prefabbricati o pieni. Per l'installazione completa del camino vengono utilizzate staffe; in alcuni casi potrebbero essere necessari elementi di fissaggio ausiliari. Sono necessari per conferire la parte strutturale della resistenza al carico.
Il camino esterno richiede sempre uno strato di isolamento termico, il tubo è posto in una copertura protettiva, che è realizzata in acciaio zincato o inossidabile, nonché altri materiali con resistenza alla corrosione.
Attraverso la parete del telaio
Spesso è necessario installare una stufa in una casa con un camino attraverso una parete del telaio. Per ottenere il risultato desiderato, l'intera struttura viene trattata con materiali di tipo isolante, ad esempio calcestruzzo di scorie, lana minerale o isolamento in fibra. La parte superiore del tubo è avvolta in un foglio di alluminio e tenuta in posizione con fascette. A volte installano immediatamente camini a sandwich con un elemento isolante, la cui installazione non è difficile. Includono due tubi con diametri diversi, uno piccolo è incorporato in uno più grande, l'isolamento viene utilizzato come riempitivo per loro.
Attraverso una parete di legno
Per installare un camino del camino attraverso il muro di un edificio in legno, dovrai seguire rigorosamente le regole relative alla sicurezza antincendio. Il tubo è rivestito con un robusto telaio ignifugo, può essere in mattoni o amianto. Questa procedura evita che la legna si secchi nelle zone adiacenti alla canna fumaria. Spesso, durante l'installazione del tubo in edifici in legno, vengono utilizzati sistemi con due circuiti.
Idealmente, è necessario creare un layout del camino in cui il tubo di collegamento orizzontale avrebbe una lunghezza ridotta. La struttura di un tale camino include un elemento chiamato "cancello", aiuta a controllare il processo di tiraggio. Come negli elementi in uscita del tipo precedente, il collo è coperto da un cappuccio speciale. Allo stesso tempo, le parti del tubo vengono fissate, mantenendo una distanza di un metro di distanza l'una dall'altra, creando un passaggio del camino attraverso il muro in una casa di legno.
Specificità e sfumature di connessione
Il camino è considerato la parte più complessa del sistema di riscaldamento, poiché la vita e la salute dei proprietari dell'edificio dipenderanno da questo elemento.Durante l'installazione, è necessario rispettare pienamente tutte le condizioni degli standard, questo diventerà una garanzia di sicurezza e aiuterà ad evitare possibili problemi.
Installazione di un camino da tubi sandwich
Se è necessario installare un camino con le proprie mani, a tale scopo vale la pena utilizzare tubi sandwich pratici, leggeri e facili da installare realizzati con parti di fabbrica monopezzo. Il principale svantaggio di tali tubi è il loro costo gonfiato, ma i proprietari possono anche risparmiare denaro installando da soli. L'assenza di problemi durante l'installazione consente di installare un camino sicuro e collegarlo a qualsiasi dispositivo di riscaldamento. Le regole principali dovrebbero essere seguite e garantite:
- selezione ottimale e calcolo del diametro dei tubi dall'interno, compreso il calcolo dell'altezza del camino;
- osservanza di adeguate distanze dalla superficie delle tubazioni alle pareti e ad altri elementi strutturali;
- isolamento completo del camino;
- sigillatura ottimale, fissaggio corretto e sicuro alle superfici delle pareti;
- installazione obbligatoria di contenitori per la raccolta della condensa;
- montaggio di parti di condensa o l'utilizzo di moduli speciali che possono essere raccolti da condensa o fumo.
È possibile mettere un buon camino con le proprie mani e portarlo attraverso il muro, osservando le condizioni dei documenti normativi. Nonostante l'assenza di difficoltà durante l'installazione, questo lavoro richiede determinate abilità.
Consulenza professionale
Non è consigliabile ridurre il diametro dell'apertura del camino, ciò può provocare un arresto o una diminuzione del tiraggio. Il camino deve essere pulito dalla fuliggine due volte all'anno e la parte di testa di ghiaccio, neve o condensa congelata su di esso. I tubi sandwich non necessitano di isolamento aggiuntivo, ad eccezione del passaggio attraverso la partizione o il muro. A tale scopo, è meglio utilizzare l'isolamento refrattario ed escludere l'uso di lana di vetro. La sezione in cui il tubo attraversa la parete deve essere isolata con lana di ceramica o basalto, amianto o vermiculite espansa. L'uso dell'amianto non causa problemi, nella fase finale il prodotto non inizierà a spolverare e a rilasciare sostanze pericolose.
Quando si lavora con pareti in legno, è necessario ricordare il pericolo di incendio, quindi è molto più difficile installare camini in tali edifici rispetto a quelli in mattoni. Quando il camino viene estratto attraverso una parete di legno, è necessario osservare rigorosamente la distanza dal tubo alla parete, non dovrebbe essere più spessa di 260 mm. Inoltre, è necessario prendersi cura della parte isolante e trattare le pareti con ritardanti di fiamma. Quando si posiziona un camino in una tale struttura, sarà necessario isolare le superfici delle pareti vicino al monotubo e al tubo di uscita dal generatore di calore. Tale isolamento viene realizzato utilizzando materiali combustibili quali piastrelle, intonaco, pietra o lamiere.
Le pareti degli edifici in mattoni, cemento e cemento cellulare sono molto più resistenti al fuoco. Ma devono essere assolutamente isolati nei punti in cui passano i tubi, prima di essere portati sul tetto attraverso il foro al pavimento desiderato, mantenendo la distanza dalle pareti non superiore a 130 mm.