Progettazione e principio di funzionamento di un ventilatore radiale

Quando si organizzano sistemi di ventilazione forzata, vengono utilizzati meccanismi speciali per garantire il pompaggio continuo dell'aria attraverso i condotti di uscita. I produttori nazionali ed esteri offrono molti modelli di tali dispositivi, diversi per design e una serie di parametri. Un posto speciale in questa serie è occupato da un ventilatore radiale, che fa parte dei moderni sistemi di ventilazione.

Tipi e caratteristiche tecniche

I ventilatori radiali differiscono per potenza e direzione del flusso

Il ventilatore centrifugo radiale è disponibile in diversi modelli. I prodotti sono classificati secondo i seguenti criteri:

  • direzione del flusso d'aria;
  • la quantità di pressione che creano;
  • direzione di rotazione.

Nella direzione del movimento, tutti i dispositivi sono divisi in due grandi classi:

  • unità a doppia aspirazione;
  • dispositivi di scarico.

In base all'entità della pressione, la scelta dei prodotti è più varia:

  • basso livello;
  • con una media;
  • con alta pressione.

Nella direzione di movimento dell'albero del ventilatore, i dispositivi sono con rotazione destra e sinistra. Le unità si differenziano anche per il luogo di installazione: intubato e remoto.

Specifiche

Un ventilatore con una potenza fino a 5 kW può essere collegato a una rete monofase

Le apparecchiature di ventilazione sono caratterizzate dai seguenti indicatori:

  • consumo di energia dalla rete;
  • tipo di corrente e valore della tensione di alimentazione;
  • indicatore di rumore di lavoro;
  • la qualità della protezione dalla polvere, nonché dagli effetti termici e chimici;
  • Intervallo di temperatura.

I dispositivi con una potenza fino a 5 kW sono generalmente collegati a circuiti di corrente monofase con una tensione di alimentazione di 220 volt. I fan più affamati di energia richiederanno una tensione trifase di 380 volt per la loro alimentazione.

I ventilatori radiali, classificati come dispositivi con media pressione del flusso d'aria, sono classificati per la resistenza a sostanze chimiche e altre sostanze nocive. La concentrazione di polvere massima consentita nell'ambiente di lavoro del condotto non deve superare i 100 mg / m3. Inoltre, è inaccettabile la presenza di componenti esplosivi, nonché particelle di materiali fibrosi o appiccicosi.

Principio di funzionamento e design

Ventilatore radiale integrato nel condotto

Il principio di funzionamento dei ventilatori radiali è il seguente:

  1. L'aria contaminata entra nell'ingresso dell'unità.
  2. A causa della rotazione della ruota a pale posta nell'involucro a spirale, viene risucchiata e si muove sotto l'azione della forza centrifuga.
  3. L'aria viene raccolta nell'alloggiamento del dispositivo e reindirizzata all'uscita.

Strutturalmente, un tale dispositivo sembra una ruota con lame, fissata su un letto con cuscinetti radiali e un albero incorporato in esso (quest'ultimo è chiuso con un involucro a spirale). Un tipico motore elettrico viene utilizzato per il ciclismo. Sulla ruota, oltre alle lame, spiccano i dischi posteriori e anteriori, oltre a un massiccio mozzo. La forma e il numero di lame dipendono dallo scopo di un particolare modello.

Le ruote della girante a curvatura inversa sono installate in design di prodotti economici che consumano circa il 20% in meno di elettricità. Allo stesso tempo, si adattano bene ai carichi d'aria attuali. Al contrario, i campioni con pale curve in avanti sono molto meno rumorosi a causa del minor numero di giri del motore.Inoltre, questi modelli sono caratterizzati da dimensioni ridotte della ruota e del corpo dell'intero dispositivo.

La differenza tra varietà assiali e radiali è evidente nella storia del loro uso da parte dell'uomo per scopi pratici. I primi sono apparsi molto prima e sono disposti in modo leggermente diverso. In prodotti di questo tipo, le masse d'aria si muovono attorno all'asse su cui sono montate le pale del ventilatore. I getti d'aria si muovono nella stessa direzione, che è determinata dalla rotazione del rotore del motore elettrico.

Nei dispositivi radiali, la direzione del movimento dei flussi di ingresso e di uscita non coincide. I getti d'aria in entrata sono diretti perpendicolarmente al flusso d'aria in uscita e all'asse del motore.

Applicazione ventola radiale

Ventilatore radiale industriale

I modelli centrifughi radiali sono ampiamente utilizzati negli impianti di produzione e nella vita di tutti i giorni. Sono richiesti nei luoghi in cui, in base alle condizioni operative, è necessario:

  • fornire la convezione dei flussi d'aria nel sistema di ventilazione;
  • purificare l'aria con alta qualità;
  • gestire l'umidità;
  • creare condizioni confortevoli per la permanenza nell'edificio.

La scelta di un luogo specifico in cui vengono utilizzate queste unità dipende dall'indicatore della pressione che creano.

Denominazioni secondo GOST

Esistono diverse opzioni di marcatura per i ventilatori radiali (centrifughi), regolati dalle norme vigenti. Tutti i modelli si distinguono per l'entità della pressione generata:

  • basso livello (non più di 1000 Pa);
  • taglia media (1000-3000 Pa);
  • alta pressione (3000-12000 Pa).

Le possibili differenze nella marcatura degli stessi modelli sono associate alle modifiche dell'attuale standard GOST 5976-90, che determina le regole per la formazione delle loro designazioni, prescritte per l'esecuzione da tutti gli utenti.

  • Denominazione del prodotto - lettera "B".
  • Il suo tipo è l'icona "R" o "C" (radiale o centrifuga).
  • Il primo numero nella marcatura corrisponde al fattore utilizzato per ricalcolare la pressione totale (80, per esempio).
  • La seconda designazione digitale è la velocità dell'unità.
  • L'ultima combinazione di numeri è il diametro esterno della girante.

La ventola VR-86-77-6.3 viene decifrata come segue: una ventola radiale con un coefficiente di pressione totale di 0,86. La sua velocità è 76,5 e il diametro della girante è di 630 mm.

Regole di selezione

Piccolo ventilatore per condotto appartamento

Quando si sceglie il giusto tipo di ventilatore, l'attenzione principale è rivolta alle unità che consumano un minimo di elettricità e hanno un'alta efficienza nel normale funzionamento. Spesso, il fattore che determina la scelta di un particolare modello è il desiderio dell'utente di ridurre le dimensioni dell'attrezzatura, che è molto importante per mantenere lo spazio libero in cucina. Avendo tutte le informazioni sulle caratteristiche dell'area di lavoro sopra una stufa elettrica o a gas, puoi scegliere il modello giusto per una serie di indicatori.

A tal fine sono state sviluppate tabelle speciali, che mostrano la corrispondenza delle caratteristiche di un particolare dispositivo a parametri quali pressione totale "Pv" e produttività "Q". Quest'ultimo indicatore dipende dalla potenza del motore integrato e determina il volume di aria pompata per unità di tempo.

Principali modelli e produttori

Gli esempi più famosi di ventilatori radiali della gamma di modelli VTs includono i prodotti a marchio VTs 14-46-4.0 (1,5 kW / 1000 giri/min) prodotti da Rowen dalla Russia. Il modello presentato è caratterizzato dai seguenti parametri tecnici:

  • Potenza motore: 1,5 kW.
  • Capacità dell'unità: 5400 m3 / ora.
  • Tensione di rete: 380 Volt (trifase).
  • Costo stimato del prodotto: 25 mila rubli.

Un altro modello presentato sul mercato domestico è un ventilatore da pavimento portatile del tipo "Mystery MSF-2406". È anche molto popolare tra gli utenti che sono attratti dalle seguenti caratteristiche tecniche:

  • Indicatore di alta potenza per la sua classe (45 W).
  • Timer incorporato.
  • Possibilità di scegliere una delle 3 velocità.
  • Basso costo del modello: 1500 rubli.
Modello VANVENT BP-16M-160 marca nazionale

I ventilatori radiali "Snail" prendono il nome dalla forma a spirale del corpo del prodotto.

Il rappresentante più famoso di questo produttore è il modello VANVENT BP-16M-160.

Caratteristiche:

  • La potenza del prodotto è di 0,55 kW.
  • La sua capacità corrisponde a 1700 m3/h.
  • Tensione di alimentazione (operativa) - 230 Volt.

Sul mercato, questo modello può essere acquistato per circa 8 mila rubli.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento