Come ventilare correttamente il seminterrato del garage

Una cantina realizzata correttamente con le tue mani fornirà una "lunga vita" per i prodotti che i proprietari conservano al suo interno. Un elemento chiave per la conservazione a lungo termine è una buona ventilazione.

In assenza del necessario ricambio d'aria, l'ambiente si inumidirà rapidamente e diventerà inagibile, fino alla necessità di un completo rifacimento. Ecco perché non è necessario cercare di risparmiare inutilmente durante la costruzione. Dovresti leggere attentamente le regole per la creazione di ventilazione sotterranea in anticipo.

Diagramma del corretto ricambio d'aria

Seminterrato ben costruito
Seminterrato ben costruito

La ventilazione di alta qualità in un garage con seminterrato ti proteggerà da tutta una serie di momenti spiacevoli. Se non viene fornito un sistema di ricambio d'aria affidabile in fase di costruzione, l'umidità si condensa nel seminterrato, il che può portare a conseguenze disastrose. L'elevata umidità è la ragione della comparsa di muffe, verdure in decomposizione e un odore sgradevole.

In inverno, la temperatura in cantina diventa più alta che nel garage stesso, poiché la terra riscalda gradualmente l'aria. Di conseguenza, la massa d'aria inizia a spostarsi verso l'alto, l'umidità appare nel garage, il che porta alla corrosione degli elementi metallici delle auto e di altre cose nel garage. Per evitare ciò, è necessario eseguire l'installazione della ventilazione, rispettando tutte le norme e le regole.

Se non c'è ventilazione sotto il garage, i prodotti immagazzinati in esso saranno esposti a varie tossine dovute al funzionamento di motori di automobili, soluzioni chimiche e altri composti tossici. Per ridurre al minimo gli effetti di questi veleni, l'aria, oltre ad essere rimossa dalla fossa vegetale, deve anche fluire all'interno. L'installazione di un sistema di alimentazione e scarico aiuterà con la soluzione di questo problema.

Tale circolazione d'aria può verificarsi sia per ragioni naturali (l'aria calda è più leggera dell'aria fredda), sia con l'aiuto di ventilatori. La parte superiore del tubo si trova sopra il garage.

Quale cappa installare?

Sistema di scarico combinato
Sistema di scarico combinato

Tutti i fattori negativi possono essere facilmente eliminati con le tue mani se installi il sistema di ventilazione. L'aria fresca verrà fornita attraverso il tubo di alimentazione in modo che anche il cibo rimanga fresco. E per rimuovere l'umidità in eccesso e purificare l'aria dalle tossine, servirà un tubo di scarico. Come risultato dell'utilizzo di questo schema, l'aria nel seminterrato circolerà liberamente, mantenendo un normale livello di umidità.

Quindi, il miglior sistema di ricambio d'aria è quello combinato che combina i tubi di alimentazione e di scarico. Questo tipo di ventilazione avviene in due modi diversi:

  • ventilazione naturale. Questa opzione presuppone l'installazione elementare dei tubi di alimentazione e di scarico. Come detto sopra, il sistema funziona grazie alla differenza di temperatura dell'aria all'interno e all'esterno della cantina. Uno svantaggio significativo di un tale sistema è che nella stagione calda la temperatura si uniforma e la cappa smette di funzionare e in inverno il tubo si intasa di neve. Sulla base di quanto sopra, questo tipo di ventilazione è meglio farlo in un piccolo garage, dove il proprietario pulirà e isolerà regolarmente i tubi;
  • sistema di ricambio d'aria forzato. Questo sistema si basa sul funzionamento di ventilatori o altri dispositivi. Consiste in una coppia di tubi o un tubo a cerniera.

L'accessibilità è forse il principale vantaggio di un dispositivo di ricambio d'aria naturale.Se hai un ampio garage che può ospitare veicoli di grandi dimensioni, dovresti dare la preferenza al tiraggio forzato.

Installazione di estrazione naturale

Immagine condizionale della ventilazione naturale
Immagine condizionale della ventilazione naturale

La ventilazione naturale di un garage con seminterrato è facile da installare: nella muratura deve essere posato un condotto di ventilazione largo 1 mattone. Puoi anche farlo da blocchi di cemento. Nonostante la sua semplicità, questo metodo è collaudato nel tempo e si è dimostrato efficace. Durante l'installazione, è indispensabile proteggere i tubi con una rete metallica per impedire l'ingresso di piccoli animali, insetti e detriti.

Come affermato in precedenza, l'estratto naturale è costituito da:

  • un tubo di alimentazione che fornisce aria fredda;
  • un camino che produce aria di scarico.

Per un efficace ricambio d'aria, il tubo di alimentazione deve terminare ad una distanza di circa 40 cm dal pavimento. L'estremità del camino deve essere sotto il soffitto. I tubi stessi sono fatti di stagno, cemento amianto e altri materiali.

Puoi realizzare un sistema di ventilazione naturale con le tue mani se aderisci al seguente schema:

  1. Il primo passo è fissare il camino in modo che un'estremità si trovi a circa due metri dal pavimento. In questo caso, l'estremità esterna dovrebbe salire di 30-40 cm sopra il punto più alto del tetto del garage. Il condotto di ventilazione deve essere ulteriormente isolato se si trova sulla parete posteriore del garage.
  2. Nella parte opposta, il tubo di alimentazione è fisso, viene fatto uscire di circa 25 cm.
  3. Al termine dell'installazione, è necessario controllare il tiraggio dell'aria e chiudere l'uscita con una rete metallica.

Per controllare la ventilazione, è necessario installare serrande, con l'aiuto delle quali sarà possibile modificare l'intensità del movimento dell'aria nella stagione fredda. Questo serve a proteggere il cibo dal congelamento.

In alternativa economica al tubo di alimentazione, è possibile praticare un foro dal fondo della parete del garage e ricoprirlo con la stessa rete metallica.

Realizziamo un sistema di scarico forzato con le nostre mani

Schema di ventilazione naturale con deflettore
Schema di ventilazione naturale con deflettore

Questo tipo di dispositivo prevede l'installazione di un sistema di ventilazione nel seminterrato. È montato abbastanza semplicemente. Il vantaggio principale di un tale sistema sono le alte prestazioni in qualsiasi momento dell'anno.

Lo schema del dispositivo di ventilazione forzata è per molti aspetti identico a quello naturale: i tubi sono fissati allo stesso modo, quindi al loro interno viene installato un ventilatore. Con il suo aiuto, la fornitura di aria fresca viene effettuata in qualsiasi momento richiesto. Va anche detto che la cappa si crea in altri modi:

  • un buon risultato sarà mostrato dalla banderuola-diffusore, funzionante grazie alla pressione del vento. Sono installati nella parte superiore del tubo di alimentazione;
  • anche l'installazione di deflettori di ventilazione in cantina può essere un'opzione efficace. Sono installati all'estremità del camino;
  • L'opzione più semplice è installare una lampadina elettrica nel tubo di scarico. Quando viene acceso, si crea un flusso ascendente di aria calda, grazie al quale l'aria fresca inizia a fluire in cantina;
  • l'unità di ventilazione monoblocco può essere definita la più tecnologicamente avanzata. Questa opzione è considerata la migliore, ma allo stesso tempo ha un costo elevato e costi aggiuntivi per l'elettricità.

Indipendentemente dal sistema di scarico che il proprietario del garage decide di realizzare, va ricordato che un sistema di ventilazione della cantina ben installato è una garanzia di lunga durata non solo per i prodotti, ma per l'intero edificio nel suo insieme.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento