Installazione di una corretta ventilazione nell'appartamento

Per rimuovere gli odori sgradevoli e prevenire l'insediamento di muffe e colonie di funghi è necessaria una corretta organizzazione del sistema di ventilazione domestica. Se le fonti di flusso d'aria fresca nell'appartamento si riducono esclusivamente alla ventilazione naturale attraverso le finestre, i residenti possono congelare o prendere freddo a causa di una corrente d'aria. La ventilazione nell'appartamento può essere organizzata in diversi modi.

Regolamenti e requisiti

L'aria nell'appartamento deve essere costantemente rinnovata, soprattutto in cucina e in bagno.

Per effettuare correttamente la ventilazione in un appartamento, è necessario studiare i requisiti igienico-sanitari prescritti da SNiP. In generale, si presume che le masse d'aria dell'appartamento debbano essere rinnovate ogni mezz'ora. Allo stesso tempo, i requisiti per i diversi tipi di stanze sono diversi. Il flusso d'aria più attivo è necessario nella zona cucina, attrezzata in particolare con una stufa a gas. Qui le norme sono 60-90 metri cubi all'ora. Per l'aria ambiente nelle camere da letto e nei soggiorni, il minimo si calcola moltiplicando l'area (in m2) per 3. Nei magazzini e nei locali igienici, l'indicatore è 25 m3 all'una. La temperatura dell'aria nella stagione fredda dovrebbe essere di 20-22 ºС, in estate - fino a 25 ºС.

La ventilazione dei tubi fognari che attuano il deflusso delle acque reflue viene effettuata attraverso le colonne montanti. In quest'ultimo, la cappa deve essere rimossa attraverso il vano prefabbricato dell'edificio o attraverso il tetto. Questo aiuta a prevenire gli odori sgradevoli nella toilette.

Tipi di ventilazione nell'appartamento

Esistono diversi tipi di compiti risolti dalle unità di ventilazione: flusso d'aria nell'appartamento, rimozione e recupero dei gas di scarico. Per implementare ciascuno di essi, vengono utilizzati determinati dispositivi.

Fornitura

La ventilazione di alimentazione per l'appartamento garantisce la fornitura di aria pulita dalla strada. È possibile l'installazione di un piccolo dispositivo autonomo o l'installazione complessa di ventilazione centrale. Il dispositivo più semplice è una valvola montata a parete. A volte viene posizionato sopra i radiatori per garantire il riscaldamento delle masse d'aria in ingresso. Nella stagione fredda, tali dispositivi creano forti voglie. In estate, il ricambio d'aria può essere migliorato con una semplice ventilazione.

Esistono anche unità di sfiato che forniscono aria fresca e sono in grado di modificarne i parametri, ad esempio la temperatura. I modelli più sofisticati sono inoltre dotati di opzioni per la ionizzazione, la filtrazione fine e il controllo dell'umidità. In termini di prestazioni, sono paragonabili alle valvole più efficienti.

Scarico

La ventilazione di scarico nell'appartamento assicura che l'aria viziata e gli odori fuoriescano attraverso i condotti dell'aria o altri canali. Nella toilette e in cucina sono necessariamente installate griglie speciali. In questo modo si evita che odori e nebbie dannose (come quelle del fumo) si diffondano nei soggiorni. I sistemi di questo tipo sono di scambio locale e generale. Un tipico esempio della prima categoria è una cappa da cucina installata sopra i fornelli in cucina. A volte piccoli ventilatori sono posizionati nei pozzi della toilette e del bagno. Aiuta a rimuovere gli odori e regolare l'umidità.

Mandata e scarico con recupero di calore

Schema di funzionamento del recuperatore

In questo schema, l'alimentazione di aria forzata è combinata con dispositivi di scarico. Per quest'ultimo scopo possono funzionare valvole o apparecchi elettrici speciali. Con la corretta selezione dei parametri, il design consente di bilanciare la circolazione (flussi di aria in entrata e in uscita) e ottenere un microclima ottimale in ciascuno dei locali dell'abitazione. Il recupero riduce al minimo il ritorno di calore domestico all'ambiente esterno in inverno. I punti deboli di questa soluzione sono l'alto costo dei dispositivi, nonché il costo di installazione di un controsoffitto.

Creazione di condizioni per la ventilazione

Anemometro - un dispositivo per misurare la velocità delle masse d'aria nella ventilazione

Il ricambio d'aria deve essere organizzato in modo che le masse d'aria si muovano all'interno dell'abitazione anche con le finestre chiuse. Ciò richiede la disposizione dei fori per la cappa e la presenza di uno spazio di 5-10 mm sul telaio della porta. Per realizzare quest'ultimo, l'impianto deve presupporre l'assenza di una soglia.

il mio assegno

Prima di organizzare la ventilazione nell'abitazione con le proprie mani, è necessario verificare se la miniera di ventilazione funziona normalmente. Se non ci sono blocchi o malfunzionamenti, non c'è rumore o altro segnale che ti permetta di rilevare rapidamente che qualcosa non va. È possibile scoprire i problemi utilizzando i seguenti metodi:

  1. Il modo più accurato e affidabile è utilizzare un anemometro. Per l'uso domestico, è adatto un dispositivo semplice. Nei servizi specializzati vengono utilizzati modelli con elettronica complessa, che registrano gli indicatori di qualità del ricambio d'aria nei locali.
  2. Metti un pezzo di carta prima di disegnare. Durante il normale funzionamento, dovrebbe essere attratto da lei.
  3. Portare una candela accesa nel condotto di ventilazione. I problemi sono indicati dall'immobilità della fiamma o dalla sua deviazione verso la stanza. Ma non è consigliabile ricorrere a questo metodo: è possibile un'esplosione in caso di fuga di gas.

I metodi basati sul portare oggetti alla cappa funzionano a finestra aperta e solo nella stagione fredda. Si basano sulla differenza di temperatura tra l'interno e l'esterno dell'abitazione.

Disposizione delle aperture di scarico

Installazione della griglia sul foro di ventilazione

Le griglie di plastica sono spesso installate sui fori per il cofano nell'appartamento utilizzando chiodi o tasselli autofilettanti. Quando si riveste la parete con la ceramica, è possibile utilizzare anche un sigillante con silicone. Si consiglia di posare il cavo di alimentazione del dispositivo di ventilazione prima della posa delle piastrelle. Il problema dell'eccessiva umidità può essere risolto con un dispositivo di scarico o un sensore speciale.

Sul passaggio alla ventilazione generale in un edificio a più piani, è necessario installare una valvola di ritegno. La sua funzione è quella di bloccare l'ingresso di masse d'aria contaminate dalla miniera comune nell'abitazione. Tale problema può essere causato dall'ostruzione dei passaggi dei condotti o dall'ingresso di un corpo estraneo al loro interno.

Organizzazione della presa d'aria fresca

Oltre alle valvole montate nel muro o nella finestra, ci sono dispositivi controllati che forniscono il flusso d'aria dalla strada. A tal fine, è possibile acquistare un ventilatore economico con un filtro che intrappola grandi particelle di polvere.

Esistono anche dispositivi più complessi: gli sfiati. Sono dotati di diversi programmi di ventilazione e di uno schermo su cui vengono visualizzati i parametri durante il controllo. In inverno, l'aria fornita può essere riscaldata. L'installazione di un tale dispositivo è consigliabile se una persona allergica vive nell'appartamento: l'aria viene filtrata dalle particelle di polline e dalle spore di muffe.

Installazione di sistemi di canalizzazione

Schemi di ventilazione nell'appartamento

Prima di acquistare apparecchiature di ventilazione, è necessario preparare un progetto di sistema ed eseguire calcoli di potenza. L'indicatore delle prestazioni richieste dipende dalle dimensioni del canale, dalla sezione del dispositivo e dalla posizione.

Regole di progettazione

Quando si prepara un progetto di ventilazione, è necessario prima misurare la sezione trasversale dei canali e la frequenza del ricambio d'aria. Quindi vengono determinati gli obiettivi per tutte le aree dell'appartamento. Sulla base di questi dati è possibile avviare la selezione dei componenti del sistema.Dovrebbero essere facili da mantenere e convenienti da acquistare e utilizzare. Viene preso in considerazione anche il fattore di generazione del rumore. Devi anche pensare a ottimizzare il funzionamento del sistema nella stagione fredda.

Caratteristiche di installazione

Le strutture dei condotti dell'aria per gli appartamenti in città sono generalmente realizzate in plastica. Sono facili da installare, leggeri e dal design neutro. Multisezione permette di scegliere la configurazione più adatta ai parametri dell'impianto. Le strutture metalliche sono progettate per l'uso industriale in condizioni con maggiori requisiti di resistenza (ad esempio, funzionamento a temperature sotto lo zero).

Sopra gli armadietti, le parti sono fissate con chiodi o supporti autofilettanti. I passaggi delle pareti sono rivestiti con isolamento per evitare vibrazioni. La distanza tra gli elementi di fissaggio dovrebbe essere di circa 1 m.

Installazione in un appartamento con soffitti tesi

Un condotto di ventilazione che scorre su una superficie in calcestruzzo, che è quindi previsto per essere chiuso con un soffitto teso, deve essere testato con il carico più alto possibile. Ciò ti consentirà di rilevare i difetti e lavorare su di essi prima che l'accesso venga chiuso. Si consiglia di sigillare i giunti con sigillante siliconico. Non dovresti usare unghie liquide o colla normale: con un tale fissaggio "morto", non funzionerà per riparare la struttura.

Quando si organizza la ventilazione dell'appartamento, è necessario basarsi sui risultati delle misurazioni dello scambio d'aria nelle stanze. La combinazione di dispositivi di alimentazione e scarico garantirà il corretto livello di ossigeno e la pronta rimozione dell'aria di scarico.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento