I pozzi artesiani hanno molti vantaggi, ma la costruzione stessa è costosa. Se realizzare o meno un pozzo in calcare è una questione di finanze, ma successivamente ci saranno meno problemi con il funzionamento rispetto alle sorgenti abissine e sabbiose a buon mercato.
Pozzo artesiano e le sue varietà
Inoltre, c'è l'acqua sotterranea. Si trovano su uno strato di argilla resistente all'acqua, su cui c'è una falda acquifera di sabbia. Il liquido viene assorbito su tutta l'area della vena d'acqua e può contenere residui di fosse settiche o allevamenti. Per utilizzare costantemente il pozzo, è necessario garantire la purezza della fonte. Nei pozzi di sabbia il livello del liquido cambia a seconda della stagione, ma soprattutto c'è acqua tutto l'anno.
Le vene d'acqua interstratali sono protette da uno strato impermeabile situato sulla parte superiore, quindi il liquido in esse contenuto è più pulito rispetto allo strato di sabbia. In alcuni punti, possono combinarsi, quindi l'acqua viene prima controllata per sostanze chimiche e sostanze organiche. Se nell'area è presente un foro pulito, non è necessario perforare più a fondo.
I pozzi artesiani forniscono l'acqua più pura che esista in natura. La fonte di ricarica si trova solitamente molto lontana - decine e centinaia di chilometri dalla presa d'acqua. Può essere un fiume o un mare profondo. Il fluido circola in strati di calcare, gesso o marne. Possono essere a pressione o non a pressione. Questi ultimi sono molto rari. I bacini artesiani sono falde acquifere multilivello posizionate verticalmente che occupano vaste aree.
La profondità di un pozzo artesiano può arrivare fino a 300 metri. Nonostante ciò, il livello del liquido è sempre superiore al livello della falda acquifera, poiché la pressione lo spinge più vicino alla superficie. Nelle regioni montuose, lo strato artesiano può essere poco profondo, il che facilita il processo di perforazione.
Vantaggi e svantaggi dei pozzi di calcare
- approvvigionamento idrico inesauribile in qualsiasi periodo dell'anno;
- l'assenza di fluttuazioni stagionali del livello del liquido, che è un momento sicuro durante il funzionamento dell'attrezzatura sommergibile;
- non è necessaria alcuna manutenzione, a differenza dei pozzi di sabbia, che devono essere puliti ogni 5 anni;
- durata di servizio superiore a 50 anni, soggetta a corretta installazione e utilizzo di materiali di alta qualità per l'involucro;
- rapida autosufficienza della fonte, se l'acqua ha qualità utili, ma sarà necessario perforare più di 400 m di profondità.
Ci sono anche aspetti negativi. Ogni regione ha la propria composizione chimica del liquido, poiché le formazioni possono contenere varie sostanze, i cui ioni entrano nell'acqua. Potrebbe essere necessario installare filtri aggiuntivi per ridurre la quantità di ferro o magnesio.Il magnesio conferisce un retrogusto amarognolo, il ferro precipita dopo l'esposizione all'aria ed inoltre ha un sapore poco gradevole di unghie arrugginite. L'eccesso di calcio rende il liquido duro. È problematico lavare i capelli con tale acqua e influisce negativamente sulle condizioni della pelle.
I prezzi per la perforazione di pozzi artesiani sono piuttosto alti. Data la profondità, la fonte insieme a una serie di attrezzature di pompaggio può costare circa 100 mila rubli o più. È quasi impossibile perforare un pozzo artesiano da soli, quindi si rivolgono a ditte specializzate per chiedere aiuto.
Per ottenere i permessi per la costruzione di un pozzo su calcare, è necessario dedicare tempo. Tale documento non è richiesto per la costruzione di un pozzo dell'ago convenzionale.
Tecnologia di perforazione
Una regola importante è che i tubi di plastica non possono essere utilizzati a una profondità inferiore a 25 metri: si deformano quando gli strati del terreno si spostano e lo sporco entra nell'acqua. Anche gli involucri metallici non sono un'opzione, poiché la ruggine si forma rapidamente sulle pareti, che passa nell'acqua.
Le aziende che apprezzano la loro reputazione suggeriscono di non risparmiare denaro e di realizzare il tubo esterno in metallo, ma quello interno in plastica. Costerà di più, ma il design sarà affidabile. È molto problematico cambiare il tubo a una profondità di oltre 100-200 metri: dovrai ottenere tutto l'involucro, e questo è il costo di uno in più.
La perforazione viene eseguita utilizzando diversi metodi:
- rotore rotante con lavaggio diretto;
- soffiando;
- controlavaggio;
- metodo d'urto.
Il 90% di tutti i pozzi artesiani è rotante con lavaggio diretto del fango. L'impianto di perforazione viene selezionato in base alla profondità di perforazione prevista, alla larghezza del diametro dell'albero.
Un punto importante: per proteggere l'acqua artesiana pulita dalle acque sotterranee, viene utilizzato l'isolamento. Di solito usano argilla costosa che si gonfia in un ambiente umido e impedisce la miscelazione delle falde acquifere - compactonite. Prima di concludere un contratto, è necessario scoprire con quale tipo di isolamento lavora l'azienda, poiché il materiale può essere economico e non svolgerà le sue funzioni.
Dopo aver installato l'involucro e l'isolamento, i tubi vengono lavati con acqua pulita e vengono prelevati campioni per l'analisi. Inoltre, il pozzo viene commissionato insieme a un passaporto tecnico.
Regole operative
Dopo il completamento dei lavori di costruzione, è necessario installare una pompa sommergibile o una stazione di pompaggio se la distanza dallo specchio d'acqua non supera gli 8 metri. Nei prossimi 3-4 mesi, dovresti monitorare come cambia il livello del fluido nel pozzo per non danneggiare l'attrezzatura di pompaggio. Se il livello non cambia, non è necessario abbassare il tubo di ingresso dell'acqua o la pompa sommersa sottostante.
La parte superiore deve essere sigillata per evitare che sporco o materiale organico entrino nel tubo, che potrebbero causare contaminazione batterica dell'acqua.
Opzioni di progettazione
Per ottenere un permesso per lavori edili, è necessario rilasciare:
- licenza di perforazione;
- una licenza per il pozzo stesso.
Se contatti ufficialmente l'azienda, preparano i documenti da soli e registrano la fonte. Sono possibili ritardi in caso di auto-registrazione.
Il primo passo è scrivere una domanda al Ministero delle Risorse Naturali, dopo di che viene creata una commissione, che decide se è possibile attrezzare il pozzo nella posizione selezionata. Inoltre, il proprietario del sito raccoglie documenti, riceve l'autorizzazione da Rospotrebnadzor e approva il progetto del pozzo a Oblkomvod. Tutti i documenti vengono trasferiti al Dipartimento per l'uso del sottosuolo, dopo di che viene rilasciata una licenza, che dà il diritto di richiedere alle società che sono ufficialmente impegnate nella perforazione, una licenza.
Dopo il completamento dei lavori di costruzione, viene effettuato un esame della struttura e un'analisi dell'acqua, viene emessa la conclusione delle autorità competenti. La fonte è iscritta nel registro catastale. È importante che al momento della messa in servizio sia stata equipaggiata la prima cintura della zona sanitaria.
Per ottenere una licenza per un pozzo per un individuo, è necessario pagare una tassa da 500 mila a 1,5 milioni di rubli. Per le persone giuridiche costerà 2 volte di più. Tempo di produzione del documento - fino a 1 anno.