Che cos'è un convertitore di frequenza per una pompa da pozzo e perché è necessario

Un convertitore di frequenza è un dispositivo che regola il processo di funzionamento della pompa senza intervento umano. È incluso nella maggior parte dei modelli nella fase di produzione della struttura. Nei tipi complessi di pompe, invece dei convertitori, sono integrati i microprocessori. Nei modelli più semplici, dove non è presente un convertitore, è necessario acquistarlo e installarlo.

Scopo del dispositivo

Stazione di pompaggio con convertitore di frequenza

L'inverter regola il funzionamento del sistema di pompaggio meglio del relè, svolgendo la funzionalità dell'automazione che regola il processo di lavoro.

  • Protegge il motore della pompa dall'usura riducendo l'alimentazione e la velocità.
  • Prolunga la durata della pompa eliminando i picchi di elettricità.
  • Impedisce la formazione di pressioni superiori allo standard nelle tubazioni.
  • Risparmia energia.

Il convertitore di frequenza si presenta come una piccola scatola, completo di sensore di misura, schede e inverter di livellamento della tensione.

Principio di funzionamento e dispositivo

Un convertitore inverter è un dispositivo elettrico complesso. Il kit comprende:

  • sensore di pressione - determina i principali indicatori del sistema;
  • convertitore logico: confronta le informazioni del sensore di pressione con i dati di input;
  • Blocco di controllo.

Quando la pressione nei tubi cambia, l'approvvigionamento idrico diminuisce. Il sensore rileva che i parametri del livello di pressione nel serbatoio idraulico sono inferiori a quelli impostati e invia un segnale al convertitore logico, che avvia il motore. L'insieme dei giri del motore è regolare, il che consente al sistema di ridurre i carichi idraulici. Nei moderni modelli di convertitori di frequenza, è possibile impostare il tempo di avviamento del motore da 5 a 30 secondi.

Durante l'avviamento del motore, il sensore di pressione invia costantemente informazioni sulla pressione nelle tubazioni al convertitore logico. Quando l'indicatore raggiunge il livello richiesto, la centralina sospende il set di giri motore, continuando a mantenere i parametri impostati. Quando il punto di aspirazione dell'acqua che utilizza la pompa dell'inverter sta pompando maggiori volumi d'acqua, l'inverter aumenterà la velocità, il che aumenterà la capacità e aumenterà la pressione dell'acqua nei tubi.

Criteri di scelta

Di norma, i produttori di pompe indicano nelle istruzioni le opzioni per i convertitori compatibili. Se non ci sono istruzioni, puoi scegliere tu stesso l'inverter corretto, concentrandoti sui seguenti parametri:

  • potenza dell'azionamento elettrico a cui verrà collegato il convertitore;
  • la tensione nel punto di ingresso, con la quale vengono determinate le prestazioni dell'inverter - è necessario tenere conto della possibilità di picchi di tensione nella rete elettrica domestica, poiché una sua diminuzione porterà all'arresto del dispositivo e un aumento porterà a un guasto; si tiene conto anche del numero di fasi del motore inverter;
  • livelli di fluttuazione delle frequenze di controllo: nei sistemi di pompaggio destinati all'uso nei pozzi, il corretto livello di frequenza dell'intervallo va da 200 a 600 Hz;
  • il numero di punti di controllo di ingresso e uscita è proporzionale al numero di modalità operative dell'inverter, un numero elevato consente di eseguire più operazioni contemporaneamente;
  • la posizione del controllo del sistema: per le pompe che funzionano con un pozzo, è più comodo controllare da casa.

In assenza di un inverter adatto a tutti i parametri, è necessario abbreviare i criteri di ricerca, prestando particolare attenzione al fattore principale: la corrente che consuma il motore della pompa e selezionare il dispositivo in base ad esso.

Caratteristiche di installazione

Il convertitore è installato in un armadio in cui è concentrato tutto il controllo dei sistemi di pompaggio o in un altro luogo con conformità obbligatoria ai requisiti per il funzionamento dell'inverter. Per un'installazione di qualità, devono essere soddisfatte le seguenti condizioni:

  • l'inverter deve essere installato in una zona ben ventilata;
  • l'intervallo di temperatura nella stanza dovrebbe essere compreso tra 10 e 45 gradi e l'umidità non dovrebbe essere superiore al 90%;
  • non permettere all'acqua di entrare nel dispositivo;
  • non installare il convertitore in luoghi con elevato rischio di incendio;
  • escludere la possibilità di esposizione alla luce solare diretta;
  • installare il trasduttore su una base solida, rigida e non soggetta a vibrazioni;
  • Non installare l'inverter in un'area di radiazione elettromagnetica.

Una sfumatura importante è il rapporto tra il sito di installazione del dispositivo e un punto sopra il livello del mare. Maggiore è il livello di impostazione, maggiore è la potenza dell'inverter.

Vantaggi e svantaggi

Vantaggi dell'utilizzo di PE

Lo schema di collegamento con un convertitore di frequenza ha i suoi vantaggi:

  • mantenere una pressione costante nel sistema, indipendentemente dalla quantità di acqua consumata;
  • protezione della rete idrica dal colpo d'ariete, di conseguenza, l'eventuale esclusione dell'accumulatore dall'impianto;
  • l'uso del convertitore consente al motore di lavorare in modalità parsimoniosa;
  • risparmio energetico fino al 50%;
  • semplicità di gestione e facilità d'uso.

Il convertitore di frequenza funziona sostituendo alcuni dei processi automatici. Il costo del dispositivo è elevato, ma i costi di acquisto e utilizzo si ripagano in un anno.

Gli svantaggi includono:

  • alto costo dell'inverter;
  • la necessità di connettersi e configurare con l'aiuto di specialisti.

Il corretto utilizzo dell'automazione rende comodo e semplice l'utilizzo di un pozzo per esigenze industriali e private. Affinché l'attrezzatura di pompaggio funzioni a lungo e l'operazione fosse semplice, è necessario seguire rigorosamente le istruzioni.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento