Panoramica dei tubi corrugati in acciaio inossidabile per l'approvvigionamento idrico

Nel campo dei lavori di riparazione e costruzione, iniziarono ad essere utilizzati tubi flessibili in acciaio inossidabile per l'acqua. Grazie alla loro comoda installazione e alle caratteristiche tecniche, gli elementi hanno guadagnato popolarità. Gli artigiani usano tubi ricotti e non ricotti. I primi sono più costosi e più durevoli. Sebbene esteriormente, entrambi i tipi di tubi non differiscono.

Portata di tubi corrugati inossidabili per l'approvvigionamento idrico

L'uso di tubi flessibili in acciaio nel sistema di tubazioni interne

Gli elementi tubolari flessibili sono utilizzati con successo in vari settori dell'edilizia:

  • installazione di impianti di riscaldamento e di approvvigionamento idrico;
  • dispositivo di riscaldamento a pavimento;
  • posa di impianti di condizionamento e ventilazione;
  • installazione di cavi elettrici nel morsetto;
  • collegamento di forni a gas.

Inoltre, tali tubi vengono utilizzati per la costruzione di sistemi antincendio.

Specifiche

Il tubo in acciaio corrugato per l'approvvigionamento idrico ha le seguenti caratteristiche tecniche:

  • Sezione interna - da 15 a 32 mm (su richiesta il produttore può produrre tubi di diametro maggiore).
  • La temperatura di esercizio consentita va da -50 a +80 gradi Celsius. Allo stesso tempo, la flessibilità dell'elemento non soffre nemmeno con indicatori ambientali negativi. Il limite massimo di temperatura è +110 gradi.
  • Dimensione della piega: tre volte il diametro specifico del prodotto.
  • La pressione di esercizio massima consentita è di 15 bar. Tuttavia, anche a 50 bar, i tubi sono resistenti allo strappo. Una pressione di 210 bar è considerata pericolosa per i tubi flessibili in acciaio.
  • Il coefficiente di rugosità delle pareti interne è 0,008.
  • La durata è di 20 anni, a condizione che vengano osservate le raccomandazioni tecniche per l'installazione e l'ambito di applicazione dei tubi.

Quando si acquistano tubi flessibili, vale la pena ispezionarli per difetti visibili. Se il passaggio dell'ondulazione viene violato, ci sono distorsioni della cucitura, i raccordi sembrano difettosi o incompleti, è meglio rifiutare l'acquisto e rivolgersi a un altro punto vendita per la merce.

Criteri di scelta

I tubi dell'acqua flessibili in acciaio sono selezionati secondo i seguenti criteri:

  • Sezione interna. Deve coincidere completamente di diametro con gli indicatori del sistema su cui è prevista l'installazione dell'elemento ondulato. Sul mercato sono presenti tubi con un diametro di 1,5 cm, 2 cm, 2,5 e 3,2 cm.
  • Tipo di fabbricazione del tubo. Ricotto e non ricotto. Questi ultimi sono meno resistenti e quando sono piegati mentre sono ancora nel negozio mostrano alcuni cambiamenti nella struttura del materiale.
  • Disponibilità di guarnizioni per raccordi. Devono essere obbligatori. La qualità deve soddisfare gli standard stabiliti: uniformità, levigatezza, spessore, diametro.
  • Lunghezza del prodotto. È particolarmente importante se stai acquistando un pezzo di tubo corrugato per il collegamento di lavatrice, wc, bidet, ecc. Puoi acquistare materiale in bobine di 50 o più metri.
  • Il numero di giri dell'ondulazione per 100 mm di tubo. Più piccola è la sezione trasversale del prodotto, più ce ne sono.
  • Produttore. I più richiesti sono i prodotti KOFULSO. Si distingue per un buon spessore degli O-ring e un peso impressionante dei raccordi, importante per un elemento in acciaio. Un'altra opzione per prodotti affidabili è il marchio Meibes. Ma qui l'acquirente è spesso scoraggiato dal prezzo con quasi le stesse caratteristiche tecniche di altri prodotti più economici.

I tubi in acciaio arrotolato vengono spesso venduti in grandi bobine. Pertanto, è possibile acquistare il taglio desiderato.

Caratteristiche di installazione

Raccordo di collegamento di tubi corrugati

L'installazione di un tubo corrugato metallico per l'approvvigionamento idrico è abbastanza semplice.Il lavoro viene eseguito nella seguente sequenza:

  1. Controllare tutti i raccordi di unione per le guarnizioni a tenuta. Garantiscono la tenuta del sistema durante il collegamento del tubo.
  2. Se necessario, possono essere ulteriormente trattati con un sigillante.
  3. Usando un tagliatubi (se necessario), ritaglia il pezzo desiderato del tubo dell'acqua.
  4. Alla fine, devi lanciare un dado e inserirvi un tubo corrugato. Con l'aiuto di un raccordo, l'elemento è strettamente unito alla linea principale della rete idrica.
  5. Un tubo flessibile viene stampato e allo stesso modo la sua seconda estremità viene unita a rubinetti o un'altra sezione del tubo.

Resta da controllare il sistema per le perdite. Se non ci sono perdite d'acqua da nessuna parte, l'elemento flessibile è installato correttamente.

Vantaggi e svantaggi

I principali vantaggi dei tubi flessibili in acciaio inossidabile:

  • Resistente alla corrosione anche durante il funzionamento a lungo termine e alle fluttuazioni di temperatura costanti nel sistema.
  • Flessibilità perfetta, grazie alla quale è possibile installare l'impianto idraulico anche nei luoghi e nelle zone più difficili della casa.
  • Possibilità di acquistare una serpentina di tubi di 50 m o più e posare un tratto esteso della rete idrica.
  • Facilità di installazione che non richiede abilità speciali e strumenti speciali.
  • Il numero minimo di connessioni nella pipeline.
  • Possibilità di installare sistemi di tubazioni flessibili con pressione massima di 15 bar.
  • Resistenza al calore dell'acciaio inossidabile. Il materiale è adatto per l'uso a temperature fino a +110 gradi.
  • Mancanza di elevate sollecitazioni sul metallo alla giunzione di tubi corrugati con quelli ordinari.
  • Basso livello di rumorosità del mezzo trasportato.
  • Peso leggero.
  • Durata da 20 a 30 anni.

Ma con tutti gli aspetti positivi, i tubi flessibili in acciaio presentano una serie di svantaggi:

  • È vietato utilizzare ondulazioni metalliche in luoghi con maggiore stress meccanico. Da questo, potrebbe diventare inutilizzabile o dovrai proteggere ulteriormente il materiale dall'esterno.
  • Accumulo di polvere nelle scanalature dell'ondulazione. Questi tubi sono più difficili da mantenere. Per questi scopi, si consiglia di acquistare una spazzola morbida speciale.
  • Bassa estetica dei tubi flessibili. Non puoi lasciarli aperti. Puoi correggere la situazione con l'aiuto di una scatola idraulica.
  • La necessità di controllare regolarmente la tenuta dei giunti in plastica realizzati con dadi di raccordo in polimero. Possono fallire. Spesso è necessario serrare completamente i dadi, a volte per sostituire le guarnizioni usurate.
  • L'alto costo dei prodotti. Rispetto ai tubi polimerici convenzionali, i tubi flessibili sono molto più costosi.
  • La necessità di assicurare gli elementi contro gli effetti della corrosione elettrochimica dannosa. In caso contrario, richiederanno la sostituzione.
  • Perdita di calore quando si utilizzano tubi per sistemi di riscaldamento durante il trasporto di un vettore di calore con una temperatura elevata attraverso di essi.

I tubi flessibili in acciaio non devono mai essere murati in un massetto. Dovrebbero essere sempre accessibili. Altrimenti, non è esclusa la necessità di complesse riparazioni ad alta intensità di lavoro in caso di emergenza.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento