L'uso di un cavo scaldante nelle tubazioni fognarie salva il sistema dal congelamento e dalla deformazione dovuta ai tappi di ghiaccio. Le condizioni climatiche e geologiche non sempre consentono di approfondire le autostrade in modo che questo problema non si presenti. Per il funzionamento di alta qualità del sistema fognario, è necessario selezionare e montare correttamente l'elemento riscaldante.
Tipi di tubazioni che necessitano di dispositivi di riscaldamento
- distribuzione della linea principale con la posa di tubi per il drenaggio delle acque reflue a un dispositivo settico oa un pozzo nero;
- rami fognari progettati per drenare le acque reflue dal filtro di depurazione;
- sezioni di tubo che collegano fosse settiche con pozzi filtranti o campi di drenaggio.
Il riscaldamento può essere installato su altri tipi di tubi come assicurazione in caso di gelate estreme insolite per condizioni climatiche. Viene utilizzato un cavo scaldante speciale o vengono posati prodotti per tubi, già dotati di elementi riscaldanti.
Principio di funzionamento e vantaggi di un cavo scaldante
Il riscaldamento della rete fognaria con un cavo scaldante presenta numerosi vantaggi:
- la capacità di mantenere il livello di temperatura richiesto, che impedisce il congelamento del liquido;
- alta sicurezza;
- uso facile e conveniente;
- risparmio energetico grazie al sistema di controllo automatico.
C'è solo un aspetto negativo: la necessità di connettersi alla rete. Sulle autostrade importanti è necessaria l'installazione di fonti aggiuntive, che aiuteranno in caso di improvvisa interruzione dell'alimentazione centrale.
Le sezioni dei tubi di riscaldamento nel terreno non sono l'unica area in cui vengono utilizzati i cavi di riscaldamento. Sono anche utilizzati per attrezzare sistemi di drenaggio in superficie o in ambienti non riscaldati.
Tipi e caratteristiche tecniche del cavo
- Elemento resistivo. Riscalda costantemente i tubi indipendentemente dalle condizioni atmosferiche esterne: mantiene la temperatura impostata. Anche il consumo di elettricità non cambia. Il processo di riscaldamento deve essere costantemente monitorato, ma un tale cavo è poco costoso. Quando si installa un riscaldatore di questo tipo, sarà necessario montare una serie di sensori di temperatura e termostati per modificare la modalità di funzionamento dell'elemento riscaldante quando cambiano le condizioni meteorologiche.
- Cavo di zona. L'azione è simile a quella resistiva, ma ha una differenza significativa: funziona in alcuni punti e non per l'intera lunghezza. Viene utilizzato in sezioni e nodi separati dell'autostrada.
- Possibilità di riscaldamento autonomo. Altamente efficiente ed economico. Regola la temperatura in base alle condizioni atmosferiche. Il principio di funzionamento di un tale riscaldatore si basa su una matrice di semiconduttori.
La comodità dell'utilizzo dell'opzione autoregolante è determinata dal fatto che, una volta divisa in segmenti, non perde le caratteristiche qualitative. È davvero possibile regolare il regime di temperatura su qualsiasi sezione del cavo scaldante.Quando si collega il cavo di riscaldamento per la prima volta, si può notare un consumo una tantum di elettricità che supera quello nominale. Tuttavia, in un paio di minuti, il riscaldatore uniforma il consumo di energia.
Criteri di scelta
Per una scelta efficace di un impianto di riscaldamento è necessario valutare il tipo di cavo e la sua potenza per metro lineare. Il calcolo corretto eviterà pagamenti in eccesso per l'elettricità:
- Per sezioni di tubo con una sezione trasversale da 22 a 36 mm, viene selezionato un cavo da 16 W.
- Se l'alimentazione dell'acqua o il collettore della fogna sono assemblati da tubi con una sezione trasversale da 50 a 110 mm, funzionerà un riscaldatore da 24 W.
- Per sezioni di tubi con una grande sezione trasversale, è necessario un cavo con una potenza di 33 watt o più.
Le tubazioni di riscaldamento che utilizzano un elemento cavo saranno più efficaci rispetto all'utilizzo di materiali termoisolanti standard.
Metodi di installazione
Il metodo di posizionamento dell'elemento riscaldante nella tubazione può essere esterno o interno. È più facile montare il cavo per il riscaldamento del tubo di fognatura dall'esterno. In questo caso, il cavo elettrico avvolge la tubazione o vi scorre sopra. Se necessario, viene fornita elettricità al dispositivo e il cavo inizia a riscaldare il tubo dall'esterno, aumentando contemporaneamente la temperatura del liquido di scarto. L'installazione dell'elemento riscaldante viene eseguita solo lungo la tubazione, parallela ad essa, o sotto forma di una linea ondulata, una spirale.
Quando si installa l'elemento riscaldante, non deve essere consentita la sovrapposizione dei fili: possono essere cortocircuitati.
Per posare l'elemento del cavo all'interno della tubazione, è necessario prima equipaggiare un tee per facilitare l'ingresso del cavo nel sistema. A causa del contatto diretto del riscaldatore elettrico con la spina del ghiaccio, scompare quasi istantaneamente. Questa opzione di riscaldamento ha molte imperfezioni:
- una significativa diminuzione dell'affidabilità del sistema fognario, poiché vengono utilizzati raccordi aggiuntivi;
- frequenti intasamenti dovuti alla sedimentazione di impurità solide su elementi estranei posti all'interno dei tubi;
- riducendo la sezione della rete fognaria e, di conseguenza, riducendo la funzionalità dell'intero sistema.
Dopo aver analizzato i vantaggi e gli svantaggi di questo metodo di installazione del riscaldamento elettrico, il proprietario della casa deve fare una scelta tra il funzionamento efficiente del sistema fognario e la rimozione di alta qualità dei tappi di ghiaccio. È più facile posare un tipo di cavo scaldante autoregolante all'interno del tubo di fognatura, ma ciò è consigliabile solo se è impossibile eseguire lavori esterni.
Regole per l'installazione dei cavi
Il fissaggio del cavo elettrico viene eseguito mediante nastro termoresistente o benda sintetica con un gradino di 20 cm lungo l'intera lunghezza della linea fognaria. Se i cavi di riscaldamento sono dotati di strato isolante minerale, devono essere fissati con nastro di tensione o fascette in acciaio.
Quando si sceglie un supporto adatto, considerare le seguenti sfumature:
- Il mezzo principale per fissare il filo mediante nastro è il suo supporto autoadesivo.
- Nel caso di utilizzo di bende per cavi elettrici, è necessario conoscere la loro resistenza all'influenza di prodotti chimici e alte temperature.
- Quando si utilizzano fili nell'isolamento realizzato con materiali polimerici, l'uso di elementi di fissaggio metallici è inaccettabile.
Quando si utilizza nastro adesivo con una base in alluminio sui fili di riscaldamento, aumenta la potenza termica del riscaldatore, il che può influire negativamente sul suo funzionamento.
L'autoassemblaggio del filo di riscaldamento è abbastanza reale. Ma se il sistema fognario è dotato di un gran numero di rami e tee, ciò complicherà notevolmente il processo di installazione.