Come rimuovere la condensa sui tubi con acqua

La condensa sui tubi è molto comune. Soprattutto in estate si accumulano molte gocce d'acqua sui prodotti in metallo e plastica. Questo diventa un vero problema, poiché sul pavimento si formano pozzanghere e le tubazioni, a causa dell'umidità costante, arrugginiscono e si deteriorano rapidamente. Inoltre, la muffa appare sulle pareti, sul soffitto e negli angoli del bagno, il che influisce negativamente sulla salute umana, causando allergie e frequenti malattie respiratorie.

Ragioni per l'aspetto

La formazione di condensa sulle tubazioni dell'acqua può verificarsi per ragioni tecniche, le principali delle quali sono le seguenti:

  • perdite d'acqua dai vicini del piano di sopra;
  • scarso rendimento o mancanza di un sistema di ventilazione (finestre costantemente chiuse, blocco della cappa);
  • malfunzionamento o guasto dell'impianto idraulico (miscelatore, doccia, cassetta wc);
  • isolamento del tubo di scarsa qualità o mancanza di esso;
  • configurazione mal concepita nel cablaggio (i tubi per l'alimentazione dell'acqua calda e fredda non sono dotati di isolamento termico e sono vicini tra loro);
  • deterioramento dei raccordi su tubi metallo-plastica e polipropilene;
  • problemi sorti durante il funzionamento dell'edificio e delle comunicazioni (inondazioni di scantinati, emergenze nel sistema di approvvigionamento idrico e fognario, blocco nei condotti di ventilazione);
  • difetti durante la costruzione (isolamento termico di scarsa qualità delle pareti, mancanza di impermeabilizzazione della fondazione).

Inoltre, la formazione di umidità sui tubi è significativamente influenzata da ragioni difficili o quasi impossibili da eliminare. esso:

  • clima e condizioni meteorologiche esterne (zone con elevata umidità, precipitazioni prolungate sotto forma di pioggia e neve);
  • la differenza di temperatura sulla superficie della tubazione e l'aria nella stanza (se la differenza negli indicatori è superiore a 17 ° C, sui tubi appariranno delle gocce);
  • caratteristiche geografiche dell'area (presenza di grandi specchi d'acqua vicino alle case, elevata umidità dell'aria in combinazione con terreno roccioso).

Qualunque sia il motivo della formazione di condensa sulle tubazioni, il problema deve essere individuato ed eliminato. Puoi rimuovere l'umidità dai tubi ogni giorno e pulire costantemente le pozzanghere risultanti sul pavimento, ma in pratica è molto lungo, difficile e spiacevole. Allo stesso tempo, nella maggior parte dei punti difficili da raggiungere del bagno (sotto la vasca, dietro la doccia), non è possibile farlo. Da cui ne consegue che è necessario affrontare la condensazione in modo ponderato e completo.

Metodi di risoluzione dei problemi

Nella maggior parte dei casi, puoi far fronte all'umidità sui tubi da solo, regolando il sistema di ventilazione e fornendo isolamento termico ai tubi. Le soluzioni al problema sono relativamente semplici e accessibili a tutti.

Dispositivo di isolamento termico

Se il motivo della condensa è la differenza di temperatura, è necessario coibentare le colonne montanti attraverso le quali scorre l'acqua fredda. L'opzione più economica è un isolamento a tenuta di vapore in polietilene espanso. Si chiama energoflex e viene venduto in qualsiasi ferramenta sotto forma di tubi morbidi di diverso diametro, tagliati a misura. L'isolamento viene semplicemente messo sul tubo e incollato con nastro impermeabile. È molto importante qui non essere confusi con le dimensioni, altrimenti non ci sarà l'effetto desiderato.

È molto più costoso, ma più efficiente, coprire i tubi con una speciale vernice termoisolante, ad esempio: "Corindone", "Isollat", "Astratek", "Bronya". Per fare ciò, è necessario applicare 4-5 strati della sostanza, dopo che ciascuno si è asciugato.Nel processo di lavoro, è necessario garantire una buona ventilazione della stanza.

Per un effetto maggiore, puoi combinare i 2 metodi di cui sopra. È anche consentito applicare altri due strati di vernice sopra l'energoflex, ma a condizione che il materiale sia saldamente incollato lungo i tagli.

Puoi anche creare un isolamento termico di alta qualità con uno stucco. Per questo:

  1. Pulisci e asciuga la superficie del riser o delle tubazioni.
  2. Pulire il tubo con acetone e trattare con un agente anticorrosivo.
  3. Spennellare con uno strato di stucco epossidico.
  4. Avvolgere il tubo su una superficie bagnata con un panno.
  5. Applicare qualche altro strato di mastice dopo che ciascuno è asciutto.
  6. Quando l'ultimo strato è asciutto, carteggiare l'isolante e verniciare.

Ventilazione

I bagni, i servizi igienici e le cucine dei condomini sono dotati di un sistema di ventilazione centralizzato, le cui capacità sono progettate per molti anni di funzionamento. Ma spesso, in pratica, non funziona in modo altrettanto efficiente. Puoi controllare il funzionamento del sistema semplicemente avvicinando un fiammifero acceso alla griglia di ventilazione. Se non si spegne, il problema è con un blocco sul viso. La sua soluzione richiederà un semplice algoritmo di azioni:

  1. Controllare il foro di ventilazione per polvere, ragnatele, detriti.
  2. Se trovato, rimuovere lo sporco con un aspirapolvere e un panno umido. Se il blocco è profondo nel condotto di ventilazione, contattare il Regno Unito a casa con una richiesta di inviare uno specialista per verificare e risolvere il problema. Tale lavoro dovrebbe essere svolto gratuitamente.
  3. Installa una griglia nuova, o una vecchia griglia ben sciacquata e asciugata, o una ventola speciale per creare un ricambio d'aria forzato.

Per una ventilazione naturale, lasciare il bagno e la toilette aperti durante la notte. Puoi praticare diversi fori nella parte inferiore della porta con un trapano con un ugello speciale o allargare lo spazio sopra il davanzale.

Una buona opzione per la ventilazione naturale è l'installazione di finestre in plastica con microventilazione.

Riparazione delle comunicazioni

Prima di tutto, devi ispezionare visivamente la tubazione in bagno, in cucina, in bagno. Le perdite sono generalmente visibili ad occhio nudo, ma nelle stanze in cui i tubi si trovano nelle pareti e nei soffitti, è più difficile identificare il problema. Per fare ciò, è necessario smontare una scatola di cartongesso che copre le comunicazioni o chiamare gli idraulici con attrezzature speciali che aiutano a rilevare una perdita. È anche meglio affidare a professionisti la riparazione o la sostituzione di colonne montanti, cablaggi, miscelatori, doccia e servizi igienici.

Installazione di scaricatori di condensa

Le trappole per condensa sono dispositivi speciali che rimuovono automaticamente l'umidità. La loro installazione viene effettuata nei luoghi di maggiore accumulo di gocce d'acqua, principalmente nel settore industriale, ma abbastanza spesso in locali residenziali. A seconda del design e del principio di funzionamento, gli scaricatori di condensa sono:

  • galleggiante;
  • Termodinamico;
  • bimetallico.

Quando si scelgono e si installano tali apparecchiature, è necessario tenere conto di criteri diversi, pertanto è meglio affidare la soluzione di questo problema ai professionisti.

È necessario eliminare la condensa immediatamente dopo la comparsa di goccioline di umidità sui tubi. Se ignori il problema, può portare a grandi investimenti finanziari. Dovrai cambiare non solo le alzate e il cablaggio, ma anche finire completamente il bagno o, peggio, pagare le riparazioni ai vicini.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento