Oltre ai tubi in acciaio, ghisa e plastica, il rame viene utilizzato nei sistemi di approvvigionamento idrico. Questo metallo ha diversi vantaggi distinti, ma differisce nel costo. È possibile realizzare un impianto idraulico da tubi di rame, nonché installare rubinetti e altri raccordi in rame, se non ci sono restrizioni sul budget per le riparazioni.
Specifiche del metallo
Il rame è il primo metallo che gli antichi padroneggiavano. Ne ricavarono piatti e armi. Questo materiale è di consistenza morbida, ha proprietà antibatteriche, quindi l'acqua potabile dai piatti di rame è considerata sicura. A contatto con il rame, virus, batteri e funghi vengono uccisi. È utile indossare un braccialetto di rame per stimolare la funzione tiroidea. Secondo la ricetta ayurvedica, si consiglia di lasciare l'acqua in un recipiente di rame durante la notte e di berla al mattino.
Nei sistemi idraulici, il rame si confronta favorevolmente con i suoi concorrenti: acciaio e plastica. Può resistere a fluttuazioni termiche fino a 250 gradi, non cambia le sue caratteristiche durante il congelamento - al freddo diventa plastico e resistente.
Quando si installa una tubazione di plastica, è necessario sapere esattamente per quale pressione nel sistema sono progettati. Se la plastica può resistere a circa 100 bar, il tubo di rame è a 500 bar. Ciò consente di installare apparecchiature aggiuntive, ad esempio pompe per aumentare la pressione in case private a due e tre piani.
Molto spesso, i tubi di rame sono prodotti con una miscela di zinco. La lega rame-zinco è chiamata ottone. Oltre allo zinco, contiene altri 5 elementi. Secondo GOST, è consentito fabbricare tubi per l'approvvigionamento idrico da rame e ottone puri.
A causa delle impurità, i prodotti durano più a lungo di quelli in plastica: fino a 80 anni, gli additivi consentono di limitare i processi di corrosione, influiscono sulla resistenza. Se si verifica una crepa in un tubo di rame, non si estende per tutta la sua lunghezza, quindi le perdite sono più facili e veloci da riparare.
Il rame pesa 8920 kg/m3, il che lo rende il metallo più pesante. Per confronto, l'acciaio pesa 7800 kg / m3, i polimeri 900 kg / m3.
Il rame può essere utilizzato per creare i tubi più sottili con la minima differenza tra le pareti esterne e interne. Esistono due tipi di produzione di tubi in rame:
- con ricottura;
- senza ricottura.
Il risultato sono varietà di metallo duro, semirigido e morbido. L'installazione di tubi in rame per l'approvvigionamento idrico dipende anche da come è stato fabbricato il prodotto.
I tubi sono prodotti mediante laminazione e pressatura. Il metodo di arrotolamento prevede la svasatura della manica utilizzando un metodo senza cuciture a freddo. La pressatura è la saldatura di una lastra di rame in atmosfera di gas inerte seguita dalla calibrazione.
Tipi di tubi in rame
Nell'assortimento di tubi in rame ci sono circa 130 tipi di articoli, che si differenziano per forma, metodo di produzione, diametri interno ed esterno. Le dimensioni sono in pollici e millimetri.
Le dimensioni dipendono dal metodo di fabbricazione. I prodotti rotondi hanno un diametro da 3 a 350 mm. Lo spessore della parete può variare da 0,8 a 10 mm.
I prodotti saldati sono più piccoli - da 30 a 280 mm. Lo spessore della parete nei tubi saldati e rettangolari può essere maggiore, da 5 a 30 mm.
Sono in vendita sezioni di rame con un diametro fino a 18 mm e una lunghezza fino a 10 m.Un diametro maggiore viene venduto in sezioni da 1,5 a 6 m.
Le dimensioni dei prodotti importati possono variare. Le dimensioni di cui sopra sono inerenti ai prodotti domestici.
Vantaggi e svantaggi dell'impianto idraulico in rame
- Versatilità delle connessioni. È possibile risparmiare su raccordi e giunti, poiché la saldatura fornisce una connessione affidabile: durante i test di pressione, il corpo del tubo quasi sempre non ha resistito, ma le connessioni sono rimaste intatte.
- La linea in rame non si deteriora alle basse temperature. Le conseguenze del riscaldamento dei tubi di rame sono molto meno catastrofiche rispetto a un approvvigionamento idrico in acciaio o plastica.
- Il rame non viene distrutto dal cloro, che è sempre presente nell'acqua del rubinetto. Al contrario, il cloro forma uno strato protettivo sulla parete interna, che prolunga la durata dei prodotti.
- Sotto l'influenza della radiazione ultravioletta, non si verificano cambiamenti visibili sulla superficie del rame, a differenza della plastica, che deve essere isolata.
- Le colonie di microrganismi e batteri patogeni non attecchiscono sulle pareti interne.
- Il grado di rugosità della superficie interna dei tubi di rame è inferiore a quello dei prodotti in acciaio o plastica, quindi le sostanze organiche non hanno il tempo di depositarsi: il divario non si restringe per un lungo tempo di servizio.
- Puoi acquistare prodotti in rame da qualsiasi produttore: la qualità sarà la stessa. Ad esempio, ci sono molti falsi tra i prodotti in plastica, che, di conseguenza, devono essere cambiati dopo un paio d'anni.
- I tubi di rame hanno una maggiore resistenza alla corrosione, quindi viene utilizzato meno materiale per la produzione. Le strutture in acciaio sono costrette a fornire un grande spessore della parete con l'aspettativa che la ruggine distrugga gradualmente il materiale.
- Nelle linee in rame, non è necessario riparare i giunti, poiché sono più affidabili dei tubi stessi. Nelle strutture in acciaio non saldato, i raccordi sono un grosso problema.
Svantaggi dell'impianto idraulico in rame:
- Il costo è più alto.
- Non installabile in impianti dove la portata d'acqua è superiore a 2 m/s.
- Non ci dovrebbero essere sabbia e altre particelle solide nell'acqua, poiché asportano lo strato interno del muro. Se è troppo sottile, può causare erosione.
- Maggiori requisiti di installazione per non ridurre il periodo di garanzia.
Il piombo non deve essere utilizzato come saldatura nei sistemi di acqua potabile, poiché provoca avvelenamento del corpo e gravi conseguenze.
I pro e i contro di un impianto idraulico in rame dipendono anche da come viene eseguita l'installazione.
Metodi di installazione e connessione
Il metodo più comune è la saldatura. Per fare ciò, è necessario riscaldare il tubo fino al punto di fusione della saldatura. Solo i saldatori esperti che lavorano spesso con sistemi a pressione e con comunicazioni complesse in condomini e condomini possono saldare tubi di rame per l'approvvigionamento idrico.
Il processo si svolge come segue:
- La giunzione del tubo e del raccordo viene pulita dal film di ossido.
- Un cannello a gas riscalda la saldatura e avvolge gradualmente il prodotto mentre si scioglie.
- Affinché la saldatura scorra tra il tubo e il raccordo, il luogo viene riscaldato per qualche secondo in più.
I sistemi collegati mediante saldatura sono in grado di resistere a pressioni fino a 500 bar, se correttamente eseguiti, sono escluse perdite e depressurizzazione della linea.
Il metodo di pressatura non è molto stretto e affidabile, è meglio usarlo in sistemi a bassa pressione. La linea di fondo è assemblare il sistema, quindi viene utilizzato uno strumento speciale per premere il raccordo sul tubo principale. È possibile il bloccaggio mediante un nastro di tenuta e un dado. Per il controllo, è necessario fare dei segni sulle parti in modo che non si muovano durante la crimpatura. È importante molare bene le estremità del tubo prima di collegarlo ai raccordi.
Il vantaggio del metodo di pressatura è che anche un principiante può metterlo in pratica. La saldatura per saldatura è un'operazione molto più complessa che richiede abilità e occhio.