L'acqua di fiumi, laghi, bacini idrici e del rubinetto ha la stessa struttura fisica di atomi e molecole, ma la composizione chimica è diversa. I risultati di numerosi studi mostrano che l'acqua è spesso inadatta per usi industriali, domestici e, inoltre, alimentari senza un trattamento preliminare. L'implementazione di moderni sistemi di trattamento delle acque aiuta a risolvere il problema. Sono divisi in industriali e domestici, semplici e complessi, economici e costosi.
L'importanza della manutenzione dei sistemi di trattamento delle acque
Il compito della pulizia meccanica è rimuovere particelle grandi e dannose dalla superficie dei serbatoi industriali. A causa di carichi pesanti, gli impianti di trattamento devono essere sottoposti regolarmente a un servizio di alta qualità, poiché le impurità dannose si depositano sulle parti.
Nelle imprese, di norma, viene installato un complesso sistema di purificazione dei liquidi. Grazie a ciò, è possibile ridurre la quantità di carburante ed elettricità consumata e aumentare il volume di riutilizzo dell'acqua.
Nella vita di tutti i giorni, usano ugelli speciali per il rubinetto e filtri per brocche. Il loro vantaggio risiede nelle dimensioni compatte, nella facilità d'uso e nel costo ragionevole. È necessaria un'attenta e regolare manutenzione per garantire che l'efficienza delle attrezzature di pulizia non sia compromessa.
Sono necessari test regolari del trattamento dell'acqua per ottenere acqua pulita addolcita da riutilizzare nella rete di comunicazione di riscaldamento e di approvvigionamento idrico. Il controllo delle condizioni e dell'operatività viene effettuato per i seguenti tipi di apparecchiature:
- unità di ozonizzazione e disinfezione;
- filtri a disco, a rete ea cartuccia per la pulizia meccanica grossolana;
- aggregati a scambio ionico;
- impianti ad osmosi inversa;
- impianti di nano e ultrafiltrazione.
Grandi aziende che si sono dimostrate valide, nei termini contrattuali, effettuano la manutenzione, la sostituzione di parti e la riparazione delle strutture di trattamento delle acque.
Servizio di manutenzione delle apparecchiature per il trattamento dell'acqua
- Elaborazione di un piano per la frequenza del lavoro svolto.
- Test periodici delle prestazioni delle unità.
- Manutenzione completa e configurazione dell'attrezzatura.
Fasi del servizio:
- Analisi di laboratorio della composizione chimica e biologica e della qualità dell'acqua.
- Controllo della pressione in ingresso all'impianto, correggendo se necessario.
- Diagnostica dell'unità di lavoro di riempimento di contenitori con un reagente speciale.
- Manutenzione delle apparecchiature di filtraggio, pulizia regolare.
- Restauro, compresa la cura dei filtri, riempimento dei reagenti necessari.
- Controllo visivo del funzionamento dell'attrezzatura, pieno recupero di produttività e potenza in caso di guasto.
L'analisi rapida consente di valutare lo stato e la qualità dell'acqua in base a parametri chimici e biologici. Aiuta anche a calcolare quale parte del filtro non fa fronte all'attività in corso.
La bassa pressione nei tubi influisce negativamente sulla qualità della pulizia del liquido. Il riempimento dell'acqua nel contenitore deve essere effettuato senza interruzioni e interruzioni. Dopo il controllo e la riparazione, fare un giro di prova e controllare la pressione.
Aziende speciali hanno sviluppato programmi per la manutenzione delle apparecchiature.
- Diagnostica completa.L'attrezzatura è studiata non solo visivamente, ma anche strumentalmente, il che consente di rivelare guasti evidenti e nascosti.
- Supervisione tecnica - diagnostica periodica, ricarica di filtri e reagenti. Una gamma completa di servizi è garantita dopo la firma del contratto.
- Sostituzione dei filtri, ricarica dei reagenti. Durante il funzionamento continuo, i filtri sono i primi a guastarsi, poiché sopportano il carico maggiore. Il problema può essere risolto con una regolare pulizia o sostituzione del filtro e l'aggiunta di prodotti chimici.
Se non è stato possibile trovare il malfunzionamento in modo tempestivo ed eliminarlo, ordinano servizi di riparazione. La ristrutturazione è l'opzione preferita per impianti idraulici funzionanti ma obsoleti.
Le organizzazioni specializzate forniscono un pacchetto completo di servizi di vari livelli di complessità. Il programma viene compilato individualmente, a seconda delle preferenze del cliente, ad esempio, il servizio viene fornito su base continuativa o una tantum.
Guasti più comuni
I proprietari spesso si rivolgono a officine specializzate per gli stessi guasti. Nelle apparecchiature di approvvigionamento idrico, le seguenti unità di lavoro di solito falliscono:
- Un malfunzionamento dell'addolcitore è un guasto comune quando si accumula una grande quantità di depositi di sale sulla superficie dell'interruttore a galleggiante del serbatoio del reagente. Per questo motivo il prelievo del reagente dal serbatoio non viene effettuato e l'acqua rimane sporca.
- Se lo sgrassatore non funziona correttamente, all'interno della valvola di controllo si è formata una grande quantità di grasso. Di conseguenza, il meccanismo del pistone si inceppa, gli anelli si rompono e l'acqua viene scaricata continuamente nello scarico o si diffonde ulteriormente attraverso le tubazioni non trattate.
- La colonna di aerazione ha smesso di funzionare: un'alta concentrazione di ferro nell'acqua porta all'intasamento della valvola di sfogo dell'aria. Ciò porta all'aerazione del sistema o allo scarico continuo di acqua nello scarico.
Il costo dipende dal tipo di servizio. Il prezzo medio in Russia per una visita una tantum del maestro per stabilire la causa del guasto è di 2000 rubli. Il costo della contabilità annuale programmata (4 visite entro 12 mesi) - da 14.000 rubli.
Se l'attrezzatura è obsoleta, ma il carico è pesante, si consiglia di privilegiare le ispezioni annuali di routine. La conclusione di tale accordo può ridurre i costi del proprietario dell'attrezzatura per il trattamento dell'acqua. Tuttavia, è necessario contattare organizzazioni fidate con una buona reputazione, altrimenti i soldi andranno sprecati.
La frequenza ottimale di manutenzione è una volta ogni tre mesi, se non è necessario un controllo straordinario e la risoluzione dei problemi. La garanzia dell'assenza di guasti gravi è un controllo regolare delle condizioni e dell'operatività delle apparecchiature, la pulizia e la sostituzione dei filtri.