Quali sono gli indicatori della qualità dell'acqua potabile e quali documenti li regolano

L'acqua del rubinetto non dovrebbe danneggiare il corpo umano. Parlare dei suoi vantaggi, avere a disposizione tubi sporchi arrugginiti, non è affatto necessario. La maggior parte delle persone preferisce bollire, stare in piedi, congelare l'acqua prima di bere o insistere su minerali benefici come silicio o shungite. Ma idealmente non è necessario. L'acqua sana dovrebbe contenere sali, essere in grado di ossidarsi e migliorare il benessere e la salute in generale.

Perché è necessario il test dell'acqua potabile?

Non tutto il liquido delle sorgenti è adatto all'ingestione. Ad esempio, i pozzi situati vicino agli impianti chimici producono un liquido saturo di rifiuti e composti tossici. Si infiltrano nelle acque sotterranee e poi entrano nelle case. Ciò può causare gravi disturbi, fino all'oncologia inclusa.

Le persone nei grattacieli pagano per i servizi comunali, compresa l'acqua, quindi hanno diritto a servizi di qualità, ma nella maggior parte dei casi sono solo parole vuote. La modernizzazione dell'approvvigionamento idrico urbano richiede molti soldi, compreso il trattamento delle acque reflue prima del riutilizzo. Pertanto, le persone stesse devono prendersi cura della propria salute.

Per scegliere il filtro giusto è necessaria una valutazione della qualità dell'acqua potabile. Alcuni indicatori possono essere determinati solo con metodi di laboratorio. Altri, come il colore, la foschia, sono visibili ad occhio nudo. Questo indica che c'è qualcosa che non va nella fonte.

Indicatori chiave di qualità

Gli indicatori standard della qualità dell'acqua potabile sono suddivisi in fisici e chimici. I primi sono:

  • torbidità dovuta all'ingresso di effluenti nell'acqua potabile, nonché presenza di acidi silicici, limo;
  • trasparenza - determinata dalla capacità di leggere il testo o vedere un oggetto attraverso un liquido in un bicchiere;
  • il colore è uno degli indicatori più importanti, che dipende dalla posizione della fonte, dalla presenza di composti di ferro, umati o acidi fulvici;
  • odore - dipende anche dalla presenza di soluti nel liquido, può indicare inadeguatezza all'ingestione.

Indicatori chimici:

  • Il numero di ioni idrogeno. Con un gran numero di ioni caricati positivamente, il liquido è considerato acido, con ioni caricati negativamente - alcalino. Se la quantità è uguale, è neutra. Tutti i liquidi del rubinetto sono acidi, il che influisce sulla salute umana. È stato dimostrato che l'acqua neutra o alcalina è benefica per il corpo: le cellule tumorali e i parassiti non possono moltiplicarsi in un ambiente alcalino.
  • Durezza - dovuta alla presenza di elementi come calcio e magnesio. Puoi ridurlo facendo bollire o filtrando.
  • Azoto: segnala l'ingresso di ammoniaca dalle acque reflue alla fonte. Un altro modo sono i fertilizzanti chimici dai campi o dagli orti. Ossida fortemente l'acqua nella sorgente.
  • Acido solfidrico: conferisce al liquido un odore estremamente sgradevole, come le uova marce. Ha proprietà distruttive - in grado di danneggiare materiali da costruzione come cemento e mattoni.
  • I sali di acido solforico entrano nel terreno sotto forma di fertilizzanti, che vengono lavati via dalle piogge negli strati inferiori e passano nelle acque sotterranee.
  • Ossigeno - Il beneficio è determinato dalla quantità disciolta.

A seconda della presenza di microrganismi nei corpi idrici, possiamo parlare di un indicatore microbiologico. Ci sono batteri che vivono nelle sorgenti: i catarobionti.I saprobionti sono abitanti di tutte le altre fonti.

Le principali vie di penetrazione dell'infezione nel corpo umano sono le goccioline trasportate dall'aria o attraverso il liquido. Colera, epatite, febbre tifoide, febbre potrebbero distruggere intere città in breve tempo fino a quando non saranno prese misure per monitorare le fonti di assunzione di acqua.

L'acqua può contenere batteri pericolosi come E. coli e Pseudomonas aeruginosa, Staphylococcus aureus, altri tipi di microrganismi colimorfi che vivono nell'intestino inferiore degli animali domestici o dell'uomo. Secondo i documenti che regolano la qualità dell'acqua, non dovrebbero essere nel liquido potabile.

Il controllo parassitologico ha lo scopo di identificare ed eliminare cisti da elminti, lamblia, clostridi, ciliati nei corpi idrici.

Se il liquido entra in casa da una fonte aperta, deve essere bollito. Un'altra opzione è quella di utilizzare tecnologie di filtrazione a membrana che tengano i microrganismi fuori dall'acqua potabile.

Norme e documenti sanitari che regolano la qualità

Norme e regolamenti sanitari, abbreviati in SanPiN, regolano la qualità del liquido fornito al consumatore. In teoria, una persona non dovrebbe preoccuparsi della sua salute, usando l'acqua del rubinetto senza una previa preparazione. Forse, al momento dell'uscita dai sistemi di trattamento delle acque, la qualità soddisfa tutti gli standard, ma dopo aver attraversato la conduttura cittadina, il liquido cessa di essere utile. Si tratta di vecchi tubi di ferro, in cui funzionano colonie di microrganismi che rilasciano tossine, nonché depositi di minerali sulle pareti, che modificano la composizione chimica del liquido.

Negli indicatori standard ci sono criteri che determinano la quantità di metalli pesanti, elementi di durezza, nitrati, prodotti petroliferi, arsenico, cianuri e altri elementi per un certo volume di liquido. Viene indicato anche il livello di pH per l'acqua potabile.

Metodi per testare la qualità dell'acqua potabile

La qualità dell'acqua potabile nel sito o nella rete idrica può essere verificata in modo indipendente, ma ciò richiederà alcuni dispositivi: un misuratore di ORP, un pHmetro, un misuratore di sale. In questo caso si possono ottenere indicatori generalizzati della qualità dell'acqua.

Il misuratore ORP è progettato per misurare la quantità di ioni idrogeno carichi negativamente. Utile è un fluido che ha un indice inferiore all'ORP del fluido corporeo. In questo caso, possiamo parlare delle proprietà antiossidanti dell'acqua. In cui:

  • i processi di invecchiamento rallentano;
  • il corpo si libera dalle tossine;
  • l'immunità aumenta.

È importante calibrare correttamente lo strumento prima dell'uso. Dopo aver effettuato le misurazioni per un giorno, immergere il sensore in acqua distillata.

Un pHmetro consente di determinare il livello di acidità. Per il corpo, i valori accettabili vanno da 7 a 9 unità. Un punteggio inferiore a 7 è considerato sfavorevole. Per fare un confronto: la Coca-Cola ha un indicatore di 4,5-5 unità: questa bevanda non dovrebbe essere consumata in grandi quantità, poiché provoca danni prematuri a denti e ossa. Per neutralizzare la cola, il corpo è costretto a rilasciare una grande quantità di ioni calcio per assimilare questo prodotto. L'acqua di sorgente o di fusione, così come la sabbia corallina ionizzata, ha un pH elevato. Questo liquido riduce il livello di acidità generale nel corpo umano e ne favorisce l'autoguarigione.

Il misuratore di sale è un dispositivo per determinare la composizione chimica di un liquido. La quantità di composti disciolti dipende dalla regione e dalla composizione del suolo. Il dispositivo tornerà utile nel processo di scelta di un filtro per l'uso quotidiano. La membrana nel filtro ad osmosi inversa è molto sensibile alla concentrazione di sali, quindi l'indicatore del dispositivo può essere utilizzato per selezionare un sistema di purificazione a più stadi.

In Russia, il livello consentito di contenuto di sale è di 1000 mg / l. Negli Stati Uniti, questa cifra è la metà.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento