La domanda di prodotti metallici per condotte sta gradualmente diminuendo, poiché si tratta di strutture molto ingombranti, durante l'installazione delle quali è necessario utilizzare attrezzature pesanti e utilizzare la saldatura. Invece, puoi usare tubi di plastica, che sono più facili da installare e più durevoli nel funzionamento. Inoltre, la plastica non reagisce chimicamente con i liquidi, quindi l'acqua potabile non perde le sue qualità e non viene contaminata da composti nocivi.
Ambito di tubi in polipropilene per l'approvvigionamento di acqua calda e acqua fredda
Alcuni dei più popolari sono i tubi in polipropilene per la fornitura di acqua calda e fredda. Il polipropilene è il secondo materiale più diffuso al mondo dopo il polietilene. A volte vengono mescolati durante la produzione, poiché il polietilene ha un grado di viscosità più elevato ed è resistente al congelamento. Per evitare che i tubi in polipropilene si rompano al freddo o sotto l'influenza dell'acqua fredda, è necessario scegliere la giusta marca di prodotti: la composizione del materiale per l'approvvigionamento di acqua calda e fredda è diversa.
Uno dei fattori in base ai quali gli acquirenti scelgono questo tipo di plastica è il prezzo. I tubi sono realizzati utilizzando attrezzature speciali. La materia prima per la produzione è il gas propilene, una sostanza tossica con un basso punto di fusione e di ebollizione. Si ottiene nel processo di raffinazione del petrolio o nella cokeria del carbone. È considerata una sostanza nociva, se esposta a una persona, può verificarsi coma e morte.
A differenza delle materie prime, il materiale del tubo è assolutamente sicuro per l'uomo e l'ambiente.
Il polipropilene isotattico, da cui vengono realizzati i tubi per l'approvvigionamento idrico, è designato con il marchio IPP. Sono utilizzati nei sistemi fognari domestici e negli edifici a più piani. La resistenza del materiale dipende da quanto è alta la temperatura del liquido pompato nel sistema. Non è consigliabile aumentare la pressione nei tubi con acqua calda, la cui temperatura è di circa 90 gradi, poiché il polipropilene diventa viscoso e ad una pressione superiore a 6 bar, il tubo potrebbe scoppiare.
Tipi di tubi in polipropilene
Per l'approvvigionamento di acqua calda e l'approvvigionamento di acqua fredda, viene utilizzata una composizione diversa per la produzione di tubi. Distinguere i prodotti finiti per materiale e metodo di rinforzo.
- Il copolimero casuale, designato PP-R, è adatto per acqua calda, si scioglie a 170 gradi, si rompe a meno 20 gradi. Con un'esposizione costante a un liquido caldo di 95 gradi con cadute a breve termine fino a 110 gradi, la durata è di circa 5 anni.
- PP-R-CT è una novità dei produttori tedeschi, che ha valori di resistenza molto elevati. La vita utile a 110 gradi e cadute a breve termine fino a 130 gradi è di circa 15 anni.
- Copolimero a blocchi - PP-B - destinato alla fornitura di acqua fredda.
- Omopolipropilene - PP-H - resistente alle alte pressioni, ma adatto a liquidi freddi. Più spesso utilizzato negli impianti industriali. Si scioglie a 140 gradi, si rompe a 0 gradi.
- Il polipropilene reticolato è un materiale piuttosto costoso con valori di resistenza elevati.
Per il sistema esterno, è necessario scegliere tubi con un rivestimento che li protegga dalle radiazioni ultraviolette.
Il rinforzo riduce il coefficiente di espansione termica, quindi i prodotti hanno una resistenza maggiore rispetto a quelli non rinforzati. Ci sono diversi modi:
- usando fibra di vetro;
- foglio di alluminio, che è posizionato più vicino al diametro interno del tubo;
- foglio di alluminio posizionato più vicino al diametro esterno;
- utilizzando materiali compositi.
I prodotti con compositi e fibra di vetro sono considerati di altissima qualità.
Specifiche
- la lunghezza di tutti i prodotti è prevalentemente la stessa - 6 m;
- il diametro dei tubi in polipropilene per l'approvvigionamento idrico può essere selezionato da 15 a 1200 mm, a seconda della casa per cui vengono acquistati i tubi;
- la marcatura consente di determinare a quale acqua sono destinati i prodotti, nonché la pressione massima nel sistema;
- il diametro interno aiuta a calcolare il volume d'acqua per unità di tempo;
- spessore della parete: i prodotti progettati per l'alta pressione avranno pareti più spesse.
Le caratteristiche tecniche dei prodotti di bassa qualità sono molto diverse da quelle di fabbrica, quindi, quando si cerca di risparmiare denaro, possono sorgere difficoltà operative.
Requisiti secondo GOST
Esistono standard di qualità per i prodotti in plastica:
- I tubi in polipropilene sono disponibili solo con una sezione circolare, questa configurazione contribuisce ad aumentare la resistenza nei sistemi a pressione.
- I prodotti possono essere utilizzati sia per scopi industriali che in sistemi domestici, così come in edifici alti.
- Il polipropilene è adatto per acqua industriale e potabile allo stesso tempo.
- I tubi possono resistere alla pressione del liquido, a seconda della marcatura.
I tubi possono essere monostrato o multistrato.
Marcatura di tubi in PP
- PN10 - pressione massima 1 MPa. Sono utilizzati per organizzare un pavimento caldo in una stanza in cui la temperatura del liquido non supera i 45 gradi, nonché per l'acqua fredda. Diametro esterno da 20 a 110 mm, diametro interno da 1,9 a 10 mm.
- PN16 - pressione massima fino a 1,6 MPa. Resiste a temperature fino a 60 gradi. Viene utilizzato per la costruzione di un pavimento caldo.
- PN20 - progettato per pressioni fino a 2 MPa, la temperatura consentita a questa pressione è di 80 gradi.
- PN25 - tubi con rinforzo progettati per impianti di riscaldamento con pressioni fino a 2,5 MPa. Temperatura consentita fino a 100 gradi. Utilizzato negli impianti industriali.
Quando si selezionano i prodotti, è necessario tenere conto di due parametri: pressione e resistenza al riscaldamento, poiché un tubo con una forte differenza di temperatura può allungarsi di 15 cm Per la fornitura di acqua calda, vengono spesso acquistati prodotti rinforzati.
Dimensioni standard
Le dimensioni dei tubi in polipropilene per l'approvvigionamento di acqua fredda e calda sono selezionate tenendo conto di dove verranno utilizzate.
I sistemi domestici utilizzano prodotti con un diametro da 20 a 32 mm. Se la lunghezza dell'alimentazione idrica è inferiore a 10 m, è adatto un tubo da 20 mm. Se da 10 a 30 m - 25 mm, oltre 30 metri - 32 mm.
Il diametro influisce anche sul rendimento del sistema, quindi, quando lo si sceglie, vengono presi in considerazione il numero di residenti nella casa e il volume del consumo di acqua. Con un gran numero di spire e rami, è consigliabile scegliere un diametro più ampio. Anche nei sistemi a pressione.
Quando si organizza un pavimento caldo, viene utilizzato un diametro di 16-18 mm, per le linee di alimentazione - almeno 20 mm, quando si organizzano alzate - almeno 25 mm.
Criteri di scelta
La raccomandazione principale quando si acquistano tubi in polipropilene è selezionare i prodotti da un lotto di un produttore. La composizione della sostanza può cambiare parzialmente e la qualità dei tubi nelle diverse consegne sarà diversa. Ciò influenzerà i giunti di testa e la durata della struttura. L'acquisto di tubi di diversi produttori può portare al fatto che gli elementi di collegamento non sono adatti a causa della differenza di dimensioni. Ogni produttore ha la sua ricetta per la sostanza, una discrepanza può portare al guasto dell'intero sistema idraulico.
Vale anche la pena prestare attenzione ai seguenti indicatori:
- La temperatura calcolata del fluido nel sistema.Per la fornitura di acqua calda, è meglio selezionare prodotti rinforzati.
- Pressione stimata. Se riscaldato, il materiale si indebolisce e può esplodere.
- Il diametro dovrebbe corrispondere alla sezione su cui sono montati i tubi.
Non vale la pena risparmiare se ci sono picchi di temperatura o pressione a breve termine nel sistema, che a volte si verificano nei sistemi centralizzati. In questo caso, è meglio acquistare polipropilene rinforzato e costoso, che ha una durata maggiore.
Negli impianti domestici, dove la pressione di solito non supera 1 MPa, è possibile utilizzare tubi ordinari, ma seguire le istruzioni del produttore per l'acqua a cui è destinato il prodotto: calda o fredda.
Caratteristiche di installazione
Per installare un sistema di tubi in polipropilene, sono necessari i seguenti strumenti:
- tagliatubi;
- dispositivo di saldatura.
Va tenuto presente che durante la misurazione, quelle aree che verranno saldate negli angoli o nei giunti sono meno. Questo è di circa 15 mm.
Fasi di installazione:
- Misure delle sezioni attraverso le quali passeranno i tubi.
- Tagliare e segnare con una matita la posizione corretta dei raccordi, poiché dopo che la plastica si è indurita, la posizione errata non può essere corretta.
- Entrambe le parti vengono riscaldate su uno speciale dispositivo di saldatura del tubo, quindi collegate lungo le linee delineate e mantenute per 6 secondi.
Dal momento del riscaldamento alla connessione, non dovrebbero passare più di 4 secondi, altrimenti il materiale si raffredda e la qualità del giunto sarà bassa, in questo luogo l'acqua può successivamente fluire. Prima del riscaldamento, le estremità dei tubi vengono sgrassate con alcool o benzina.
Lungo il percorso della linea sono installate clip in plastica per il fissaggio dei tubi. Non devono avvolgere strettamente il prodotto per compensare l'espansione termica. I collegamenti sono considerati non separabili, pertanto, se una sezione della linea risulta danneggiata, deve essere completamente sostituita.
Vantaggi e svantaggi
Sono molti i vantaggi dei tubi e delle strutture in polipropilene che possono essere realizzati utilizzandoli:
- resistenza alla corrosione, grazie alla quale l'acqua sarà pulita;
- resistenza a sostanze biologicamente attive - acidi o alcali;
- bassa conduttività termica - nessuna perdita di calore;
- installazione semplice: puoi creare un sistema di qualsiasi complessità;
- superficie interna liscia, in modo che i sedimenti non si accumulino all'interno e non si crei un'elevata pressione idraulica;
- a basso costo.
Ci sono anche degli svantaggi per il polipropilene, ma ce ne sono pochi:
- è necessario selezionare attentamente il materiale in modo che sia adatto a condizioni operative specifiche;
- vengono utilizzati strumenti speciali per l'installazione, quindi dovranno essere acquistati o noleggiati.
È possibile acquistare prodotti di bassa qualità, quindi si consiglia di scegliere punti vendita comprovati.
I prezzi per tubi e raccordi in polipropilene per l'approvvigionamento idrico dipendono principalmente dal marchio del produttore. Le controparti importate sono più costose, ma possono essere aggiornate con nuovi additivi e additivi che influiscono sulla resistenza e aumentano la durata in condizioni estreme.