Il compito del cassone è proteggere lo spazio interno di un pozzo o di un serbatoio da influenze ambientali esterne aggressive. Tuttavia, nel tempo, anche il materiale più resistente si usura. La riparazione del cassone è necessaria per qualsiasi perdita che potrebbe causare una perdita.
I motivi principali per riparare un cassone
Nei garage, questa attrezzatura viene utilizzata come scantinati o fosse di osservazione. Sono sigillati e possono essere installati in terreni con qualsiasi livello di saturazione di umidità.
Il cassone può essere in plastica, cemento armato o metallo. Il primo tipo di strutture non è suscettibile alla corrosione, ma è facilmente deformabile a causa dello spostamento degli strati del suolo e sotto una forte pressione del fluido, pertanto il loro ripristino non è economico.
I prodotti in cemento armato sono durevoli, ma sono costituiti da diverse parti volumetriche. Di conseguenza, anche una piccola perdita di pressione nel cassone è difficile da eliminare. La perdita può causare danni alla proprietà all'interno e la sostituzione è associata a molte difficoltà a causa della grande massa. Pertanto, la soluzione migliore quando sono necessarie riparazioni sono lavori di restauro che escludono misure radicali.
Molto spesso, eseguono l'installazione di modelli in ferro. I serbatoi in metallo sono facili da installare, ma si consumano rapidamente nei giunti saldati. Come risultato dello sviluppo di un processo corrosivo, la tenuta delle cuciture e quindi l'intero prodotto si rompe. L'eliminazione tempestiva dei centri di danno prolunga il periodo operativo del telaio.
Metodi di riparazione
Un cassone in ferro è una scatola in acciaio tonda o quadrata con pareti di spessore superiore a 4 mm e con condotti di ventilazione per lo scarico della condensa. Come strato impermeabilizzante viene utilizzata una soluzione di asfalto o bitume-benzina, nonché mastice bituminoso. Se la protezione è realizzata male, nel tempo compaiono dei fori attraverso i quali inizia a filtrare il liquido.
È possibile decidere quale metodo è meglio utilizzare per eliminare il danno solo dopo aver studiato la causa del suo verificarsi, nonché aver analizzato le condizioni delle condizioni generali dell'apparecchiatura. Va tenuto presente che il serbatoio, all'interno del quale è prevista l'esecuzione di lavori di riparazione, ha dimensioni limitate.
- Per chiudere il foro formato nel cassone, puoi applicare una toppa di materiale di copertura o saldatura a freddo. Per fare ciò, nel foro viene inserito un tappo di legno, che si gonfia e isola strettamente il sito danneggiato. Successivamente, la superficie viene asciugata e su di essa vengono posate le lastre di copertura, fissate con mastice bituminoso. La struttura viene armata con rete e riempita con una miscela di vetro liquido e cemento con una malta di spessore minimo 150 mm.
- Se vengono rilevate diverse perdite nel serbatoio, ciò indica la necessità di una revisione. Il processo viene eseguito in più fasi: la parte superiore viene tagliata, viene posato un massetto di cemento sul pavimento, quindi un inserto con parametri 5-7 cm in meno rispetto alle dimensioni del fondo, tutto viene fissato con arresti e nuovamente versato con cemento dall'alto. Dopo che il massetto si è indurito, la parte superiore viene saldata in posizione.
Per non effettuare operazioni di ripristino dispendiose in termini di tempo, è necessario eseguire una revisione periodica del dispositivo.
Misure preventive
Il rilevamento tempestivo dei difetti consente di eliminare i malfunzionamenti con costi di riparazione minimi.
- L'installazione delle strutture viene eseguita su un cuscino di sabbia e ghiaia con uno spessore superiore a 20 cm, la sabbia viene versata tra le pareti del pozzo o della fossa e il serbatoio. I guasti sono spesso il risultato dell'ignoranza di SNiP durante l'installazione, nonché degli standard regolati da GOST e TU nella fase di produzione.
- È necessario occuparsi dell'impermeabilizzazione del contenitore installato in fase di installazione. Le pareti delle camere devono avere caratteristiche di resistenza sufficienti per sopportare i carichi creati dal movimento e dall'espansione degli strati di terreno.
- Per evitare processi corrosivi, è necessario escludere una maggiore formazione di umidità. Per questo, i ponti freddi nel rivestimento termoisolante vengono rimossi e viene installato un sistema di scarico.
- I contenitori di metallo dovrebbero avere una buona copertura in feltro o impermeabilizzazione dell'asfalto e un trattamento anticorrosivo.
- I serbatoi di plastica devono essere installati in terreni sabbiosi ben drenati o deve essere eseguita una preparazione speciale del terreno.
È meglio fare un esame preventivo delle giunture di collegamento per crepe, buchi e altri difetti in primavera. In questo momento, è chiaramente visibile se è necessaria la riparazione del cassone nel garage: la perdita sul pavimento sarà evidente ad occhio nudo. I lavori vengono eseguiti principalmente quando il livello delle acque sotterranee è al minimo, a fine estate o inizio autunno.