In un'area suburbana, lontana dalla rete idrica centrale, l'unico modo per garantire una fornitura ininterrotta di acqua pulita adatta all'uso è costruire un punto di presa dell'acqua autonomo: un pozzo e un pozzo. La scelta del metodo di perforazione dipende dalla profondità della falda acquifera, nonché dalle caratteristiche geologiche dell'area.
Le specifiche della perforazione a mano
La perforazione di pozzi senza visitare il sito di attrezzature speciali può essere eseguita nell'unico caso, se si decide di lavorare manualmente. Il metodo manuale può far risparmiare in modo significativo il budget familiare, ma dovrai impegnarti molto fisicamente. Viene utilizzato nella costruzione di una sorgente con una profondità non superiore a 25 metri; la perforazione fai-da-te viene eseguita fino a quando il trapano raggiunge la falda acquifera.
Per eseguire il drill della fonte da soli, avrai bisogno del seguente inventario funzionante:
- una serie di teste di perforazione, ad esempio, ballerini, bobine, un cucchiaio e uno scalpello;
- per lavorare a grandi profondità, avrai anche bisogno di una torre di perforazione;
- bilancieri;
- involucro;
- paranco elettrico o verricello.
L'affondamento dell'albero viene effettuato utilizzando la seguente tecnologia:
- Per prima cosa, devi scavare una piccola buca, profonda non più di 40-50 cm, in cui verrà inserito un trapano.
- Una persona inizia con attenzione a ruotare il trapano (è importante che si tuffi quasi verticalmente nel terreno). Man mano che il trapano si approfondisce nel terreno, una persona lo ruoterà, poi due, ecc.
- Per evitare che lo sporco intasi l'intera testata della perforatrice, la seminatrice viene rimossa dal terreno ogni 50-70 cm e pulita.
- Se devi lavorare con tipi di terreno duro, il buco dovrebbe essere allagato con molta acqua.
Non appena il foro della sorgente dall'interno inizia a riempirsi d'acqua, il lavoro di perforazione viene interrotto. Il prossimo passo è pompare l'acqua sporca con molte impurità. Per questo, viene utilizzata una pompa di superficie o sommersa.
Il metodo manuale ha molti vantaggi. I principali sono la produzione economica, una struttura omogenea del tronco per tutta la sua lunghezza. Tra le carenze, si distinguono: un piccolo debito della fonte e un breve periodo operativo.
Perforazione di pozzi meccanizzata
Esistono diversi modi per la perforazione meccanizzata dei pozzi. Per scegliere quello più adatto, è necessario saperne di più su ciascuno.
Modo di perforazione di pozzi a fune d'urto
Questo è il metodo più antico di tutti quelli esistenti, è stato inventato e utilizzato attivamente per secoli nell'antica Cina. La distruzione della roccia si verifica a causa di un forte impatto meccanico: una caduta dall'altezza di un pesante ugello del fondo. La parte è un pezzo di tubo in acciaio con un trapano all'estremità. È dotato di diversi fori per pulire l'oggetto del terreno quando lo si estrae.
Attaccato alla parte posteriore del manicotto c'è una corda o un cavo che lo collega alla parte superiore della torre. La sua altezza supera i 2 metri. Il metodo viene utilizzato per costruire una sorgente con una profondità superiore a 20 metri.
Metodo rotativo
Il metodo rotante di perforazione dei pozzi è realizzato con l'ausilio di attrezzature speciali: una piattaforma di perforazione semovente. Le sue dimensioni e le sue attrezzature con elementi aggiuntivi dipenderanno dalle condizioni di lavoro.Durante la guida, il trapano, dotato di uno scalpello, con un movimento rotatorio distrugge la roccia e si approfondisce gradualmente negli strati del terreno.
- Per terreni sassosi, viene utilizzato il modello di unità URB-2A2.
- Per il tunneling di strutture industriali, la cui profondità può raggiungere i 500 metri - URB-3AM.
- In condizioni edilizie - MBU-2M.
Nel processo di perforazione wireline dei pozzi, è necessario eseguire il lavaggio, che libera le parti strutturali dagli strati di terreno lavorato.
Metodi di trivellazione e carotaggio per pozzi d'acqua
Nell'implementazione del metodo della coclea, è necessario disporre di una coclea, che funziona secondo il principio di una coclea di ghiaccio solo di grandi dimensioni. Per la costruzione di un pozzo, viene inserito in un foro precedentemente preparato e ruotato.
Le peculiarità del metodo sono l'alta produttività, i termini di lavoro sono i più brevi. Ciò è dovuto all'alto tasso di rimozione della roccia dal pozzo. Il diametro della vite può arrivare fino a 150 cm.
Consigliato per l'uso su terreni paludosi e sabbiosi. L'implementazione non comporta grandi costi finanziari e fisici. Tra gli svantaggi c'è la mancanza della capacità di lavorare su terreni sassosi, così come la profondità limitata - un massimo di 50 metri.
Il metodo di carotaggio è più spesso utilizzato per la costruzione di pozzi su scala industriale, nonché per lavori scientifici e di ricerca. L'uso di uno scalpello speciale distrugge la roccia. Il tubo cavo è inoltre dotato di cicatrici. Penetrando negli strati del terreno, taglia fuori dallo strato principale.
L'elevata produttività consente di utilizzare il metodo non solo per la costruzione di pozzi, ma anche in edilizia, ad esempio, se è necessario realizzare un foro passante in una struttura in cemento armato. Il bit è guidato da un'installazione speciale chiamata ZIF.
Il vantaggio indiscutibile del metodo colonnare è che esistono installazioni di piccole dimensioni che possono essere installate anche su appezzamenti personali con una piccola area.
Come scegliere i metodi adatti
I parametri principali ti aiuteranno a scegliere un metodo adatto per la perforazione di pozzi:
- diametro della sezione della canna;
- tipo di terreno;
- profondità di penetrazione.
Per le fonti di bassa profondità di presenza di una falda acquifera in terreno soffice, è preferibile ricorrere a un metodo di perforazione manuale o a coclea, in terreno solido - fune di percussione.
Inoltre, quando si sceglie un metodo di perforazione, è necessario prestare attenzione a ulteriori criteri di selezione:
- Gli investimenti finanziari che saranno necessari per la realizzazione di una rete idrica autonoma: perforazione di un pozzo artesiano o sufficiente, ad esempio, di sabbia.
- Il volume d'acqua richiesto o l'addebito della fonte, che sarà sufficiente affinché la famiglia viva comodamente in casa.
- Qualità dell'acqua del pozzo (più profonda è la profondità, più pulita è l'acqua).
- La frequenza di utilizzo della fonte.
Se la fonte è poco profonda, prima della perforazione dovrebbero essere analizzate le condizioni climatiche e geologiche dell'area, l'ubicazione delle imprese industriali e dei terreni agricoli nelle vicinanze.
Quando si costruisce un pozzo artesiano su una trama personale, è necessario redigere un pacchetto di documenti appropriato e registrare la fonte, e questo è un ulteriore spreco di tempo e denaro.
Una fonte ben perforata e ben tenuta servirà i proprietari di case per gli anni a venire. Prima di procedere con la perforazione della sorgente, è necessario condurre un esame per la presenza di falde acquifere e selezionare il luogo più idoneo lontano da pozzi neri e fosse settiche (gli atti normativi normativi dello SNiP sono obbligatori per la familiarizzazione).