Di cosa è irta la durezza dell'acqua e in che modo puoi ammorbidirla

Spesso anche l'acqua del rubinetto non è particolarmente morbida. E le risorse da fonti autonome (pozzi, pozzi) lasciano a priori molto a desiderare. Pertanto, l'acqua dura e i metodi per addolcirla diventano il compito numero uno per i proprietari di aree suburbane. Esistono molti modi per affrontare l'aumento della mineralizzazione del liquido e puoi sceglierne uno per qualsiasi budget.

Conseguenze dell'uso di acqua dura

L'acqua dura rovina l'impianto idraulico, influisce negativamente sulla salute umana e rende inabilitati gli elettrodomestici

La durezza di una risorsa potabile significa una combinazione di proprietà chimiche e fisiche di un liquido: la concentrazione di magnesio e sali di calcio disciolti in esso. Più è alto, più l'acqua è dura. Se nel liquido sono presenti carbonati di magnesio e calcio, questa durezza viene chiamata carbonato (temporaneo). Una volta bolliti, i sali disciolti vengono rilasciati dal liquido. La durezza non carbonatica è la presenza di solfati e cloruri di calcio e magnesio in un mezzo acquoso. Non possono essere superati dal trattamento termico.

I principali problemi che la maggiore mineralizzazione dell'acqua crea:

  • pelle e capelli secchi, desquamazione del derma, reazioni allergiche;
  • basso livello di schiuma durante l'igiene o le attività domestiche (bagno, lavaggio, pulizia);
  • la formazione di spessi strati di calcare negli elettrodomestici, riscaldamento, cucina (bollitore, lavatrice e lavastoviglie, caldaia, tubi del riscaldamento, ecc.); a causa della placca formata, le attrezzature costose spesso si rompono;
  • problemi renali con l'uso costante di acqua altamente mineralizzata (urolitiasi);
  • aeratore e doccetta intasati di calcare;
  • la presenza di striature bianche su biancheria scura e lavata.

Anche una pellicola biancastra sulla superficie del caffè o del tè caldo non sembra molto piacevole.

Standard di durezza dell'acqua

Secondo SanPiN 2.1.4.1074-01, per l'acqua del rubinetto fornita da linee centrali, è considerato la norma un indicatore di mineralizzazione fino a 6 mg-eq / litro. Anche se in pratica il livello di 4-5 meq/litro crea già una discreta quantità di problemi.

In totale, sono classificati tre gradi di salinità liquida:

  • morbido - fino a 3 mg-eq / litro;
  • media - 3-6 mg-eq / litro;
  • duro - più di 6 mg-eq / litro.

Le ragioni dell'aumento della mineralizzazione delle risorse idriche da un pozzo o da un pozzo sono la loro comunicazione con strati di calcare, dolomite, gesso, ecc.

Metodi per determinare il livello di durezza

Residenti di condomini e case private, è auspicabile conoscere il livello di durezza dell'acqua. Questo viene fatto per i seguenti scopi:

  • installare i programmi corretti per gli elettrodomestici;
  • acquistare la cartuccia ottimale per l'addolcimento dell'acqua;
  • trovare il giusto dosaggio di emollienti;
  • fornire condizioni ottimali per gli abitanti dell'acquario;
  • selezionare un sistema di filtraggio affidabile ed efficiente.

Puoi determinare in modo indipendente il livello di mineralizzazione di un liquido in diversi modi.

Analisi accurata

Il campione raccolto viene portato al SES locale. Per il liquido, devi prendere un contenitore di plastica pulito. Il volume del materiale per la ricerca è di 1-2 litri. La stazione sanitaria ed epidemiologica non solo determinerà la concentrazione dei sali disciolti nell'acqua, ma rivelerà anche la presenza di pesticidi, nitrati, idrogeno solforato, manganese, ferro e materia organica. L'analisi è particolarmente utile per la selezione dell'unità di filtrazione corretta o del sistema di addolcimento dell'acqua.

Utilizzo delle strisce reattive

Questo è un modo rapido per determinare la qualità di un fluido. Puoi acquistare indicatori nei negozi zoologici o nei punti vendita di tè e caffè. Uno speciale reagente applicato sulla striscia reattiva assume un colore specifico a contatto con i minerali disciolti. L'intensità del colore indica il livello di concentrazione di sale nell'acqua, cioè il grado della sua durezza. Più il colore è brillante, più sali disciolti sono presenti nel campione.

Le strisce reattive della migliore qualità sono quelle prodotte in Europa.

Condurre un'esperienza a casa

Avrai bisogno di acqua distillata calda e una saponetta da bucato al 72%. Dall'attrezzatura a portata di mano devi avere un bicchiere, un contenitore trasparente da un litro (puoi usare una lattina), una bilancia elettronica e un righello.

Agiscono nel modo seguente durante l'esperimento:

  • Strofina il sapone su una grattugia fine e misura 1 grammo. La massa finita viene immersa in un bicchiere vuoto.
  • L'acqua distillata viene riscaldata a 60-70 gradi e versata lì. Il sapone dovrebbe essere completamente sciolto.
  • Il liquido distillato viene aggiunto al vetro al ritmo per sapone al 72% - 7 cm, per sapone al 60% - 6 cm.
  • Il vaso viene caricato con 0,5 litri di liquido del rubinetto (pozzo, pozzo).
  • La soluzione di sapone distillato viene versata qui lentamente e tutto viene mescolato fino a formare una schiuma, il che indica che il sapone da bucato ha legato tutti i sali minerali.
  • Resta da misurare l'altezza del liquido sotto la schiuma e sottrarlo dal livello iniziale nel barattolo. Questa sarà la concentrazione approssimativa di minerali disciolti nell'acqua.

Tale esperienza, sebbene interessante, non differisce per una maggiore precisione.

I principali metodi di addolcimento dell'acqua

Per combattere la durezza dell'acqua, stanno cercando modi diversi. In generale, esistono tre metodi di lavorazione dei liquidi: termico, fisico, chimico.

Termico

L'ebollizione è il metodo più semplice ed è adatto per una risorsa con mineralizzazione variabile. I bicarbonati di calcio e magnesio si decompongono, formando sedimenti di carbonato di calcio e anidride carbonica. L'aspetto positivo di questo metodo è che può essere utilizzato a casa senza dover acquistare attrezzature costose. Ma ci sono due inconvenienti: non è possibile elaborare grandi volumi di liquido e il calcare si formerà costantemente sulle pareti degli elettrodomestici da cucina.

Un altro metodo di azione termica sull'acqua dura è il congelamento. Qui puoi usare solo il liquido che rimane sopra dopo lo scongelamento.

Metodi fisici

Viene utilizzato uno dei metodi:

  • Flusso d'acqua ad alta pressione attraverso la membrana. Di conseguenza, solo le molecole d'acqua passano attraverso una sorta di barriera, ma non le particelle di sali disciolte in essa. Il risultato è un liquido praticamente distillato. Gli impianti di osmosi inversa come "Trickle", "Geyser", ecc. . Gli svantaggi del metodo includono la necessità di un'alta pressione costante nel sistema (3-4 atm.), L'impressionante costo delle apparecchiature di addolcimento e l'ulteriore mineralizzazione del liquido per renderlo utilizzabile. Altrimenti, è "morto" e porta danni piuttosto che benefici al corpo.
  • Trattamento elettromagnetico. Questo metodo è considerato relativamente nuovo. Le onde elettromagnetiche di una frequenza specifica passano attraverso l'acqua dura. Ciò porta al fatto che gli ioni calcio e magnesio diventano sospesi, perdono la capacità di precipitare. È in questa forma che vengono rimossi dal volume totale del liquido.
  • Trattamento dell'acqua dura con campi magnetici. Qui, il principio di conversione degli ioni magnesio e calcio è simile all'effetto su di essi delle onde elettromagnetiche. Il risultato è che le impurità disciolte vengono sospese e rimosse attraverso filtri o in vasche di sedimentazione.

Qualsiasi metodo fisico dell'acqua è ideale per l'uso industriale, ma costoso per l'uso domestico.

Trattamento chimico

Per addolcire l'acqua del rubinetto (pozzo, pozzo), vengono utilizzati vari reagenti. Cambiano la valenza del calcio e del magnesio, trasformandoli in particelle sospese che possono precipitare. I seguenti sono usati come tali reagenti:

  • lime;
  • carbonato di sodio (bicarbonato di sodio) + sale;
  • spaccalegna sintetici;
  • cloruro di sodio (sale da cucina) + soda;
  • aceto da tavola (quest'acqua è particolarmente buona per il lavaggio);
  • lime + soda;
  • sale speciale per addolcire i liquidi;
  • farmaci in compresse.

Il principio di funzionamento dei reagenti utilizzati è la dissoluzione di tutti gli elementi duri o la loro completa sostituzione con impurità più morbide.

I vantaggi dell'utilizzo dei reagenti includono:

  • rimozione di tutte le impurità minerali;
  • prevenzione delle incrostazioni sugli elettrodomestici;
  • neutralizzazione di macchie di fango sul lino.

Gli svantaggi includono:

  • l'impossibilità di utilizzare il liquido lavorato per il cibo (escluse le soluzioni di soda e sale);
  • la necessità di conoscenza e rispetto del dosaggio dei reagenti.

Di norma, nella vita di tutti i giorni, per ammorbidire il liquido vengono utilizzati semplici sale e soda. Per un litro d'acqua bastano 0,5 cucchiaini di reagente.

Per addolcire l'acqua nelle caldaie degli impianti di riscaldamento, vengono utilizzati anche filtri speciali con polifosfati. Si tratta di particolari cristalli bianchi che si dissolvono gradualmente man mano che il liquido li attraversa. Quindi, legano i sali metallici, rendendo l'ambiente più morbido. Il metodo di addolcimento del polifosfato è adatto solo per scopi tecnici e industriali. Non puoi bere tale acqua.

Metodo di scambio ionico

Con questo metodo, l'acqua dura passa attraverso speciali resine sciolte, che cedono i loro ioni e li sostituiscono con ioni magnesio e calcio. Più spesso, con un metodo simile, vengono utilizzate installazioni speciali. Sono caricati con resine tipo AMBERJET 1200 Na, AMBERLITE SR 1L, ecc.

Lo svantaggio di questo metodo è che dopo un certo periodo di lavoro, il segnalibro deve essere smaltito secondo gli standard sanitari. I vantaggi del metodo includono la capacità di elaborare grandi volumi di liquido, addolcimento di alta qualità. Più spesso si tratta di un processo tecnologico industriale che domestico.

Il liquido convogliato attraverso l'impianto di scambio ionico non è idoneo al consumo.

Per la casa si consiglia di utilizzare metodi combinati di addolcimento, deferrizzazione della risorsa idrica, basati sull'utilizzo di appositi filtri versatili. Sono selezionati in base al tipo di inquinamento e al livello di mineralizzazione.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento