In preparazione alla perforazione di un pozzo, è consigliabile eseguire lavori di esplorazione preliminari. Aiutano a scoprire a quale distanza dalla superficie della terra si trovano gli strati saturi di umidità. Una mappa della presenza di falde acquifere in una particolare regione è utile qui. Se non è presente, la profondità della formazione può essere determinata dal tipo di vegetazione in cima e dal tipo di rocce selezionate durante la perforazione.
Cos'è una falda acquifera?
Tutti gli acquiferi possono essere caratterizzati dai seguenti parametri:
- Prestazione. È determinato in m3 del volume della risorsa per unità di tempo.
- La profondità della parte superiore e inferiore dell'orizzonte (in metri dalla superficie terrestre).
- L'ampiezza della fluttuazione delle risorse durante l'anno. Dipende dalla stagione, dalla temperatura, dalle precipitazioni, dalla pressione atmosferica.
- Energia. Lo spessore del terreno saturo di acqua.
Più profondo è lo strato idrogeologico, più costante sarà la sua produttività.
Tipi di falde acquifere
Per quanto riguarda la profondità di localizzazione degli acquiferi, essi sono classificati in base all'approfondimento/allontanamento dalla superficie terrestre;
- Verchovodka. Ci si può imbattere già a 5 metri dal punto più alto di perforazione. La saturazione di questo strato avviene esclusivamente a causa delle precipitazioni atmosferiche. Spesso con il caldo, il livello dell'acqua qui diminuisce seriamente o addirittura scompare del tutto. Inoltre, il liquido dall'acqua superiore assorbe tutto l'inquinamento dal suolo, dall'atmosfera, dalle imprese industriali vicine, dagli sbocchi - tutto ciò che viene assorbito nel terreno con pioggia o deflusso. È particolarmente pericoloso utilizzare una risorsa da un verkhovodka se ci sono cimiteri nelle vicinanze, servizi igienici di strada con un pozzo nero, complessi chimici, imprese industriali. È importante prestare attenzione al fatto che nelle regioni settentrionali questo orizzonte è spesso localizzato nella zona di congelamento del suolo. Pertanto, sarà difficile attingere acqua da qui in inverno. Un ulteriore svantaggio del liquido del verkhovodka è la presenza costante di ossigeno in esso. I microrganismi vivono e si moltiplicano nell'acqua.
- Acqua sotterranea. La cucitura va a una profondità di circa 10 metri. Il suo componente principale come supporto è l'argilla. Si ritiene che questa falda acquifera contenga anche acqua insufficientemente pura, poiché tale profondità non è ancora sufficiente per la sua filtrazione di alta qualità.
- Acque interstratali. La profondità della loro posizione può variare da 15 a 100 M. Più spesso si trovano tra due orizzonti stagni. Il debito di tali strati è stabile. Ma è importante tenere conto che l'acqua che ha raggiunto le vene interstratali può essere sovrasatura di minerali, sali metallici, che assorbe lungo tutto il percorso del suo movimento discendente. Pertanto, il liquido di questi orizzonti richiede un'attenta analisi e un sistema di filtrazione opportunamente selezionato.
- acque artesiane. Si trovano a una profondità di 100 m o più. L'acqua qui è il più pura possibile, avendo superato molti gradi di filtrazione naturale.Secondo la legge della Federazione Russa "Sul sottosuolo", i pozzi artesiani sono sotto il controllo speciale dello stato. Pertanto, è necessaria una licenza per la perforazione e l'ulteriore sfruttamento di tale fonte.
È meglio perforare un pozzo artesiano per più famiglie o nuclei familiari, poiché la sua portata supera notevolmente le esigenze anche di 3-5 persone.
Mappa degli acquiferi
Ogni mappa contiene informazioni sui tipi di acque sotterranee, gli schemi e la loro profondità. Sono incluse anche qui le designazioni degli acquiclude e di tutti gli strati del suolo, la direzione dei flussi liberi.
Le carte idrogeologiche più popolari:
- Idroisogesso. Creato per serbatoi a gravità. Mostra il sistema di movimento del flusso negli acquiferi. Con l'aiuto di tali schemi, è possibile capire quale sia la pendenza e la direzione dell'acqua, dove il serbatoio viene alimentato o scaricato, dove si unisce ai bacini naturali.
- Idroisopyez. Vengono eseguiti in base ai dati precisi disponibili. La superficie piezometrica è prelevata per le sorgenti artesiane. È intesa come l'altezza alla quale l'acqua nel pozzo aperto può salire. Secondo questo indicatore, viene selezionata la lunghezza totale della stringa di rivestimento.
- Mappa di misurazione del livello delle acque sotterranee.
- Documentazione sulle sezioni idrogeologiche.
- Mappe di ampiezza dei livelli di liquidi nelle sorgenti.
Tali schemi e documenti possono essere trovati negli archivi locali dell'insediamento. Se si stanno sviluppando nuovi territori prima disabitati, per loro vengono redatte nuove carte idrogeologiche.
Come determinare il livello dell'acqua durante la perforazione
- la tifa si trova dove c'è un posatoio con una profondità di 1-1,5 m;
- canne come luoghi con uno strato sotterraneo a un livello di 1-3 metri, il pioppo nero preferisce essere posizionato qui;
- sarsazan favorisce le zone con un livello delle acque sotterranee fino a 5 m;
- l'assenzio è meno estroso e può crescere liberamente dove lo strato si trova a 7 metri dalla superficie terrestre;
- l'assenzio sabbioso ama i luoghi con la posizione di falde acquifere a un livello di 9-10 m, è a questa profondità che viene realizzato un pozzo ad ago per l'irrigazione, l'uso della risorsa per scopi tecnici;
- l'erba medica prospera in una falda acquifera sotterranea di 15 metri.
Se sul sito si trovano piante con un potente apparato radicale, significa che il livello delle risorse idriche si trova in profondità. Se le colture vegetali hanno piccole radici, gli strati sotterranei non sono lontani dalla superficie terrestre.
Puoi scoprire la profondità dell'acqua per un pozzo dal tipo di sabbia selezionato durante la perforazione. Se i grani sono grandi, lo strato viene rimosso di oltre 8 metri. Più fini sono i grani, prima il padrone si imbatterà nella falda acquifera.
Non sono possibili risultati accurati dalla sola osservazione. Per determinare nel modo più corretto possibile la profondità del punto idrogeologico, si consiglia di rivolgersi ad uno specialista.
Come scoprire la profondità di un pozzo già perforato
Per determinare il livello della posizione della falda acquifera, è possibile utilizzare i seguenti strumenti:
- Cavo di registrazione speciale dotato di rullo di misura. La sua taratura si basa sul seguente principio: 1 metro di profondità equivale a uno srotolamento.
- Profondimetro ICGS. Con il suo aiuto, è possibile riconoscere l'angolo e la profondità della sorgente a causa del segnale di eco inviato e riflesso dal fondo del pozzo.
- Roulette idrogeologica RGLM.Può essere utilizzato per misurare fino a 50 m di profondità. Se non esiste un tale metro a nastro, usa semplicemente un cavo con un carico (ciottoli o elemento metallico).
Quando si perfora un albero a molla, è importante distinguere le sabbie mobili da una vera falda acquifera. Il primo ha una grande quantità di argilla nell'acqua prelevata ed è difficile da perforare.