A cosa servono i tubi dell'acqua con un diametro di 25 mm?

Sul mercato dei materiali da costruzione, il tubo dell'acqua con un diametro di 25 mm è presentato in due tipi: acciaio e plastica. Quest'ultimo tipo è diviso in gruppi in base al polimero da cui sono realizzati i prodotti tubolari. Lo scopo principale dei tubi di questo diametro è l'organizzazione delle reti di approvvigionamento di acqua fredda e calda, nonché dei sistemi di riscaldamento.

Tubi d'acciaio

Tubi acqua e gas in acciaio zincato

I criteri di selezione dipendono principalmente dal materiale con cui sono realizzati i tratti di tubo. Pertanto, è necessario condurre un'analisi comparativa di tutti i prodotti idraulici sul mercato.

Sul mercato, i tubi in acciaio con un diametro di 25 mm sono presentati in due tipi, che differiscono l'uno dall'altro nel metodo di produzione:

  • Deformato a freddo. Si tratta di prodotti appartenenti alla categoria "seamless". Sono prodotti su un laminatoio con ulteriore calibrazione a freddo.
  • Elettrosaldato, in cui è presente una cucitura.

Questi ultimi sono divisi in due gruppi: con una cucitura diritta e una cucitura a spirale. Nell'assortimento con una cucitura a spirale, i tubi con un diametro di 25 mm non lo sono. Il diametro minimo qui è 159 mm. Se lavorato a freddo può essere installato in reti di approvvigionamento idrico ad alta pressione, quindi elettrosaldato solo in sistemi a pressione moderata.

I tubi in acciaio differiscono da quelli in plastica in quanto hanno un coefficiente minimo di espansione lineare, possono sopportare facilmente carichi meccanici piuttosto gravi, variazioni di umidità e temperatura. Non saranno danneggiati dai roditori. Il metodo per collegare i tubi tra loro e ai raccordi è la saldatura elettrica.

Una categoria separata è costituita dai tubi dell'acqua e del gas (VGP). Sono considerati i più richiesti nella categoria dei tubi in acciaio. Le reti del gas secondo GOST possono essere eseguite solo da prodotti in tubi di acciaio. I produttori offrono modelli zincati che garantiscono una lunga durata grazie a uno strato protettivo aggiuntivo applicato.

Tubi di plastica con un diametro di 25 mm

Caratteristiche dei tubi in polipropilene

I tubi di plastica con un diametro di 25 mm sono presentati in una piccola gamma di modelli. Differiscono tra loro per il materiale di cui sono fatti. Pertanto, le caratteristiche tecniche e operative differiscono l'una dall'altra.

propilene i prodotti appartengono alla classe dei termoplastici e durevoli. Le loro caratteristiche distintive:

  • resistere all'esposizione a breve termine a temperature di + 100 ° C;
  • non modificarne le dimensioni e le caratteristiche tecniche quando si interagisce con sostanze chimicamente attive (alcali, acidi e sali);
  • resistere a carichi meccanici elevati (tubi di questo tipo possono essere posati in modo aperto).

I produttori offrono due tipi di prestazioni:

  • ordinario;
  • rinforzati.

Il primo tipo sono tubi puramente di plastica. Hanno una loro classificazione, che si basa sulla pressione dell'acqua che scorre attraverso la rete di approvvigionamento idrico. La marcatura ha una designazione alfabetica - "PN" e una designazione numerica della pressione.

I prodotti dei marchi PN10 o 16 sono consigliati per l'uso negli impianti idraulici e PN20 o 25 negli impianti di riscaldamento.

Il secondo tipo sono due strati di polimero, tra i quali viene posato uno strato di rinforzo. Di solito è un foglio di alluminio o una rete metallica di alluminio. I produttori utilizzano fibra di vetro o rete composita.

Sul mercato, i tubi in polipropilene sono presentati in due tipi: per acqua fredda e calda. Sul piano esterno del primo è tracciata una linea blu e sul secondo una linea rossa.

I prezzi per i tubi dell'acqua in plastica polipropilene con un diametro di 25 mm dipendono dalla classe del prodotto. Il marchio PN10 costa 22 rubli. sulla base di un metro lineare.Prezzo PN16 - 26 rubli. Il costo della versione rinforzata PN16 costa 62 rubli.

Parametri del tubo in PVC

Cloruro di polivinile (PVC) le sezioni dei tubi non sono ampiamente utilizzate nei sistemi di approvvigionamento idrico. Il motivo è la complessità del collegamento degli elementi della rete di approvvigionamento idrico.

Per collegare i tubi in PVC, vengono utilizzati raccordi speciali, che sono fissati insieme con filettature. La seconda tecnologia di giunzione è la saldatura a freddo, che utilizza un adesivo speciale.

Dobbiamo rendere omaggio a questo tipo di materiale per tubi per la sua elevata resistenza e neutralità a tutti i prodotti chimici.

Il prezzo di un tubo dell'acqua in PVC con un diametro di 25 mm è di 220-250 rubli / r.m.

Vantaggi di XLPE

I produttori offrono due varietà polietilene tubi: bassa e alta pressione. I secondi con un diametro di 25 mm non vengono prodotti, perché questi prodotti hanno una resistenza ridotta a causa della bassa densità della plastica stessa.

I primi, al contrario, hanno un'elevata densità e resistenza. Allo stesso tempo, i tubi in HDPE sono molto flessibili. Quando è necessario condurre un ramo o un ramo, vengono posati, piegandosi al raggio di curvatura richiesto - l'installazione viene eseguita senza l'uso di raccordi di collegamento.

I tubi in HDPE sono prodotti solo in nero. Alcune aziende applicano una linea blu sulla superficie, indicando così che questi prodotti possono essere utilizzati solo quando si forma una fornitura di acqua fredda. Sotto l'influenza delle alte temperature, il polietilene si ammorbidisce, quindi non viene utilizzato in un sistema di approvvigionamento di acqua calda o nelle reti di riscaldamento.

Secondo GOST, i tubi in polietilene con un diametro di 25 mm sono prodotti con uno spessore della parete da 2 a 2,3 mm. Il peso di un metro lineare è 0,12-0,16 kg. I tubi possono resistere a pressioni fino a 16 MPa.

L'elevata resistenza al gelo può essere aggiunta ai vantaggi dei tubi in polietilene a bassa pressione, pertanto da essi vengono costruite reti di approvvigionamento idrico temporaneo nei cottage estivi, che sono posati in modo aperto. Non sono in scatola per l'inverno. Esistono due modi per collegare tra loro gli elementi del sistema di approvvigionamento idrico:

  • utilizzando giunti;
  • mediante saldatura.

Gli esperti danno la preferenza al primo come il più semplice.

I prezzi al metro del tubo dell'acqua in HDPE con un diametro di 25 mm, a seconda dello spessore della parete, variano da 20 a 25 rubli per metro lineare.

Prodotti da polietilene reticolato hanno una maggiore flessibilità, quindi sono venduti in bobine. L'unicità di questo tipo di tubo sta nel fatto che può essere utilizzato per la posa non solo della fornitura di acqua fredda. Tollera facilmente le alte temperature, quindi viene utilizzato nell'organizzazione della fornitura di acqua calda e negli impianti di riscaldamento. Il materiale in polietilene reticolato era particolarmente apprezzato quando si formava un sistema di riscaldamento a pavimento.

I tubi possono resistere a temperature fino a + 95C, pressioni fino a 16 MPa. Piegare con un raggio di 10 cm La durata garantita è di 50 anni. Metodo di connessione: boccole o raccordi a pressare. Prezzo - entro 100 rubli / r.m.

La struttura di un tubo metallo-plastica

Plastica rinforzata i tubi sono classificati come armati. Includono un foglio di alluminio. Si trova al centro della parete del prodotto ed è attaccato a due strati di plastica con uno speciale adesivo, che viene applicato utilizzando la tecnologia a caldo. Il metallo-plastica è un materiale flessibile, quindi i tubi sono venduti in bobine.

Rispetto a un tubo in polietilene reticolato, in cui la piegatura può essere eseguita sotto un raggio di 10 cm, per metallo-plastica questo parametro è di 6 cm. Le altre caratteristiche sono quasi le stesse:

  • la temperatura massima che un tubo di metallo-plastica può sopportare è + 95 ° C;
  • pressione - 10 MPa;
  • leggera espansione lineare, che fornisce uno strato di rinforzo - 0,81%;
  • durata di servizio - 50 anni;
  • il prezzo è di circa 100 rubli per metro lineare.

I prodotti per tubi in plastica rinforzata sono usati raramente nella formazione di reti di approvvigionamento idrico, perché sono più costosi di altri modelli. Negli impianti di riscaldamento a pavimento garantiscono un funzionamento efficiente e garantiscono facilità di installazione.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento